Sui carotaggi eseguiti devo cercare della documentazione,quello che mi sembrava di aver letto (ma appunto,devo informarmi meglio) è che i carotaggi sono stati fatti guarda caso proprio dove si sapeva benissimo che non c'era nè amianto nè uranio. Ora cerco di trovare qualcosa in merito..![]()
Lou soulei nais per tuchi
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Continuo a non capire l'ultima parte. Come ho già sottolineato prima,che senso ha fare di tutta l'erba un fascio? Ci sono delle ragioni per i no,sarebbe forse anche il caso di capirne i motivi,prima di classificare tutto come un "no a tutto". Nel caso valsusino,pare che il paesaggio sia il problema minore,i problemi sarebbero ben altri (salute,smaltimento materiali,traffico e costi improponibili su tutti). Non vedo perchè una linea ad alta velocità debba essere paragonata all'energia elettrica o a un termovalorizzatore,come se fossero la stessa cosa. Si tratta di cose BEN diverse,non scadiamo nel banale..
Lou soulei nais per tuchi
Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".
precisazioni varie :
1) (ad Alessio) non è così chiaro se questa tav serva all'intero paese (secondo me no), e non è sicuro "che serva davvero" in ogni caso...
2) (sempre ad Alessio) non sono "4 contadini", non dovreste secondo me liquidarli e mancargli di rispetto in questo modo, è UN'INTERA VALLE (!)... Non fate i soliti cittadini fighètti della Milano da bere...
3) (per Adriano) come scrivevo, di fronte ad ogni opera c'è e ci sarà sempre chi dice "NO", ed è anche giusto che ci sia, siamo in democrazia, c'è sempre un si e un no (o dobbiamo sempre essere tutti "YESMEN" obbedienti ?!?!?? Veramente a volte leggo qui dentro di concezioni della democrazia che mi lasciano ESTERREFATTO a dire poco...) ... ma in questo caso a me sembra che il "NO" nelle zone interessate sia plebiscitario! Non è il solito gruppo di oppositori che può dire "no" a ogni cosa e che poi diventano una minoranza!
... non la si può menare col discorsetto generico (e anche molto qualunquista, secondo me... ) "eeeh ma se ci opponessimo a tutto non avremmo manco l'invenzione della ruota".... dai, è chiaro che la questione è diversa, i valligiani non sono gente con l'anello al naso, credo.
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
..ma allora noi che ci siamo lasciati attraversare dalla Tav (e altre infrastrutture) senza batter ciglio, abbiamo l'anello al naso?
Se guardate queste questioni da un punto di vista strettamente economico, non si dovrebbero mai fare gli allacciamenti del telefono, delle fogne, dell'acqua etc etc per frazioni di 10/15-50 case... in montagna poi....
Io ho apprezzato gli sforzi del nostro comitato locale 'critico-tav' che ha ottenuto un tunnel interrato di oltre 4 km di fronte al paese; ovviamente c'era anche chi (partito politico) era contrario al tunnel
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Secondo te son tutti esclusivamente valligiani questi?
tav01_672-458_resize.jpg
Sicuramente, oltre ai valligiani c'è il solito gruppo dei "NO-MEN" che, basta opporsi a chi dice il contrario, manifesterebbero anche a favore della verginità della propria madre.
Ci vuole poi un bel coraggio ad andare a manifestare, soprattutto portare anche bambini sapendo già come andrà a finire. Poi è comodo lamentarsi con i poliziotti assassini.
E di questi "valligiani" cosa vogliamo dire?
tav_01_672-458_resize.jpg
In conclusione, trovo cosa buona e giusta che si manifesti un dissenso. Ovviamente, se domani volessero far passare un'autostrada dinnanzi a casa mia non mi metterei a 90° dicendo "prego, fate pure"! Prima cercherei di capire se c'è una soluzione alternativa, ma una volta capito che così dev'essere per il bene comune mi farei da parte, punto e basta!
PS. anche qui in zona, nel tratto interessato al passaggio della BREBEMI ci sono intere cascine con annesse stalle che dovranno sparire letteralmente, eppure nessuno manifesta in quei modi. Sono contadini, eppure non hanno l'anello al naso. C'è giustamente gente che si è opposta con tutte le forze, ma non certo quella opposizione portata agli estremi dello scontro fisico! Senza contare quelle case che si vedranno passare a poche decine di metri il nastro d'asfalto, che si vedrà decurtato la gran parte dei propri terreni coltivati ecc, alcuni di questi non percepiranno manco un indennizzo.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Segnalibri