Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Incendi

  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/07/10
    Località
    Monza est(Mb) residenza estiva Berchidda:sardegna prov(OT)
    Età
    39
    Messaggi
    859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Incendi

    Maxi-rogo tra Oschiri e Berchidda: 2mila ettari a fuoco | La Nuova Sardegna

    C'è mio papa a spegnere quello tra oschiri e berchidda sono un po preoccupato , il fatto che non riescono a domarlo

    L'ho sentito poco fa , ed era stremato che non aveva voglia di sentire nessuno

    come al solito in sardegna anche quest'anno i piromani si danno da fare

  2. #2
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Incendi

    Citazione Originariamente Scritto da gimmy_85 Visualizza Messaggio
    Maxi-rogo tra Oschiri e Berchidda: 2mila ettari a fuoco | La Nuova Sardegna

    C'è mio papa a spegnere quello tra oschiri e berchidda sono un po preoccupato , il fatto che non riescono a domarlo

    L'ho sentito poco fa , ed era stremato che non aveva voglia di sentire nessuno

    come al solito in sardegna anche quest'anno i piromani si danno da fare
    purtroppo...!!!...e pensare che i TG spacciano il caldo come la causa degli incendi!!!!...il caldo crea siccità, seccume e terreno "fertile" per il fuoco, ma se poi non arriva qualche deficiente ad appiccare gli incendi, questi difficilmente si innescano da soli per qualche raro evento fortuito. A supporto di quanto detto, vi posso dire che la maggior parte degli incendi nella mia zona si sviluppa in inverno!!!
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #3
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,803
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Incendi

    sono stato una settimana in puglia e li l'erba non la tagliano ma la bruciano..........infatti non sapete quanti incendi ho visto........

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Incendi

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    sono stato una settimana in puglia e li l'erba non la tagliano ma la bruciano..........infatti non sapete quanti incendi ho visto........
    ma nella maggior parte dei casi sono incendi controllati


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  5. #5
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,803
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Incendi

    Citazione Originariamente Scritto da Alex _87 Visualizza Messaggio
    ma nella maggior parte dei casi sono incendi controllati
    in più di una occasione c'erano i pompieri quindi non so quanto erano controllati....

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Incendi

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    sono stato una settimana in puglia e li l'erba non la tagliano ma la bruciano..........infatti non sapete quanti incendi ho visto........
    E' una "tecnica" degli agricoltori per rigenerare i terreni dopo il raccolto, le cosiddette "ristocce".. c'è tutto un procedimento per farlo.. ma a volte si lasciano prendere la mano e lo fanno nei giorni sbagliati di scirocco dove ovviamente è sconsigliato farlo..
    E poi.. quale erba.. mica abbiamo erba nei campi.. solo raccolti

  7. #7
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,803
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Incendi

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    E' una "tecnica" degli agricoltori per rigenerare i terreni dopo il raccolto, le cosiddette "ristocce".. c'è tutto un procedimento per farlo.. ma a volte si lasciano prendere la mano e lo fanno nei giorni sbagliati di scirocco dove ovviamente è sconsigliato farlo..
    E poi.. quale erba.. mica abbiamo erba nei campi.. solo raccolti
    .....in effetti mi ha stupito la quasi assenza di erba verde ma l'enorme quantità di sterpaglie gialle e secche.....

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Incendi

    Citazione Originariamente Scritto da ghetto79 Visualizza Messaggio
    .....in effetti mi ha stupito la quasi assenza di erba verde ma l'enorme quantità di sterpaglie gialle e secche.....
    Ciò che vedevi di giallo e "secco" è ciò che rimane del grano e derivati già tagliati a suo tempo (giugno, ca.)
    E' la caratteristica di certe zone, le sterminate piane di grano.. poi, ci saranno altre zone più verdi e caratteristiche dove gli ulivi o altro la faranno da padrone.. bisogna un minimo contestualizzare

  9. #9
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/07/10
    Località
    Monza est(Mb) residenza estiva Berchidda:sardegna prov(OT)
    Età
    39
    Messaggi
    859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Incendi

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Ciò che vedevi di giallo e "secco" è ciò che rimane del grano e derivati già tagliati a suo tempo (giugno, ca.)
    E' la caratteristica di certe zone, le sterminate piane di grano.. poi, ci saranno altre zone più verdi e caratteristiche dove gli ulivi o altro la faranno da padrone.. bisogna un minimo contestualizzare
    In sardegna il periodo verde va in inverno e primavera e anche autunno ,

    Ma d'estate si colora tutto di giallo , anche sotto agli ulivi ecc ecc ,il fatto è che non ci sono campi di grano o robbe simili

    Sarà perchè piove poco?? Eppure quest'anno ha piovuto fino a giugno , in cosi poco tempo e diventato tutto giallo ,da permettere di incediare hai piromani,come è possibile??

    Pensare che quelli della guardia forestale e anticendio , non avevano nulla da fare fino ad ora

  10. #10
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Incendi

    Citazione Originariamente Scritto da gimmy_85 Visualizza Messaggio
    In sardegna il periodo verde va in inverno e primavera e anche autunno ,

    Ma d'estate si colora tutto di giallo , anche sotto agli ulivi ecc ecc ,il fatto è che non ci sono campi di grano o robbe simili

    Sarà perchè piove poco?? Eppure quest'anno ha piovuto fino a giugno , in cosi poco tempo e diventato tutto giallo ,da permettere di incediare hai piromani,come è possibile??

    Pensare che quelli della guardia forestale e anticendio , non avevano nulla da fare fino ad ora
    proprio per questo, magari qualcuno perticolarmente interessato nel mestiere di spegnimento, è il vero piromane!...qui dalle mie parti è già successo...quando non c'è lavoro, bisogna andarselo a cercare!
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •