Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 46
  1. #1
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,400
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito malattia ippocastani europea?

    ho notato tre settimane fa a parigi, gli ippocastani in veste pressochè autunnale, e pensavo fosse una malattia "locale"

    tornato in Italia, vedo che anche qua gli ippocastani (e pure i platani) han tutte el foglie gialle ed i viali sono pieni di foglie secche per terra come in autunno.

    c'è qualche malattia che colpisce queste piante su scala europea??
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: malattia ippocastani europea?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ho notato tre settimane fa a parigi, gli ippocastani in veste pressochè autunnale, e pensavo fosse una malattia "locale"

    tornato in Italia, vedo che anche qua gli ippocastani (e pure i platani) han tutte el foglie gialle ed i viali sono pieni di foglie secche per terra come in autunno.

    c'è qualche malattia che colpisce queste piante su scala europea??
    C'è da parecchi anni, se non ricordo male è una malattia arrivata dall'Est.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: malattia ippocastani europea?

    Lungo i binari della ferrovia sotto casa mia abbiamo 3 ippocastani, di solito in questo periodo iniziavano un po' a soffrire la siccità. Quest'anno ha piovuto molto a Luglio e pensavo sarebbe andato meglio. Invece da 2-3 settimane hanno iniziato a seccarsi tutte le foglie di tutti e 3...sono rimasti solo i frutti verdi sulla pianta secca

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: malattia ippocastani europea?

    Per il platano è il cancro colorato, dovuto a un virus. Per l'ippocastano credo si tratti della Cameraria Orhidella, una farfallina

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: malattia ippocastani europea?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ho notato tre settimane fa a parigi, gli ippocastani in veste pressochè autunnale, e pensavo fosse una malattia "locale"

    tornato in Italia, vedo che anche qua gli ippocastani (e pure i platani) han tutte el foglie gialle ed i viali sono pieni di foglie secche per terra come in autunno.

    c'è qualche malattia che colpisce queste piante su scala europea??
    A Torino c'è da almeno dieci anni, anzi a inizio 2000 era ancora peggio. Ricordo in certi corsi gli alberi completamente spogli la prima settimana di settembre.
    Anche gli olmi comunque devono avere qualcosa, in diverse zone li vedo sofferenti.
    Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido

  6. #6
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: malattia ippocastani europea?

    E' una malattia che ormai ha invaso l'intera Europa, l'infestazione ha origini dell'est se non ricordo male e nei primi anni della sua diffusione nelle grandi città del nord Italia fu uno scempio, ricordo Milano in veste autunnale in piena estate, ora moltissimi alberi di Ippocastano sono stati abbattuti (poichè seccati) e sostituiti con piantine della stessa essenza ma forse geneticamente più resistenti perchè la situazione in città è migliorata!.

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #7
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: malattia ippocastani europea?

    poco male... non e' una pianta nostra.
    Non e' infestante e fastidiosa come la Robinia..... ma poco ci manca.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #8
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: malattia ippocastani europea?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    poco male... non e' una pianta nostra.
    Non e' infestante e fastidiosa come la Robinia..... ma poco ci manca.
    l'Ippocastano infestante..... Non ho mai notato la cosa, metterlo a confronto poi con la regina delle infestanti mi pare un'esagerazione.....

    Qui a Rasura c'è il "re" degli ippocastani davanti la chiesa parrochiale che è stato inserito negli alberi monumentali della provincia di Sondrio poichè ha sicuramente più di 250 anni (si dice addirittura che è stato piantato al termine della costruzione della chiesa intorno al 1650!!!).

    da Diego.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: malattia ippocastani europea?

    Oh che lagna quando ogni volta qualcuno tira fuori sta storia non è una piant nostra. Se si ragiona così nei giardini il 70% delle piante sparirebbe (e anche molte da frutto o da orto). Nei giardini uno è libero di coltivare quello che gli pare, mica fa danni (certo, magari non una pianta di mango in Islanda)

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: malattia ippocastani europea?

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    l'Ippocastano infestante..... Non ho mai notato la cosa, metterlo a confronto poi con la regina delle infestanti mi pare un'esagerazione.....

    Qui a Rasura c'è il "re" degli ippocastani davanti la chiesa parrochiale che è stato inserito negli alberi monumentali della provincia di Sondrio poichè ha sicuramente più di 250 anni (si dice addirittura che è stato piantato al termine della costruzione della chiesa intorno al 1650!!!).

    da Diego.
    Ecco appunto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •