---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
si, questo lo so per quanto riguarda i contributi in busta paga però.
io mi riferivo ai contributi di artigiani e commercianti, quelli che si pagano in percentuale sul reddito fiscale dichiarato (reddito di lavoro autonomo, e non di lavoro dipendente)
Posto un reddito di 15.000 euro in dichiarazione:
Fino a 14.000 euro, è coperto dal "contributo fisso", che ammonta a circa 3.000 euro annui, e che si versa in 4 rate trimestrali uguali durante l'anno.
Da questi 15.000 euro, vanno dedotti 14.000 euro già assogettati al contributo "fisso"
sui restanti 1.000 euro, va pagato il "contributo percentuale", che ammonta al 20 o 21%
Quindi, si versano all'INPS altri 200 euro circa, in 2 rate uguali, che seguono la stessa scadenza delle imposte sui reddditi (saldo a giugno, primo acconto a novembre)
Per i contributi da versare alla gestione separata invece, la cui percentuale è maggiore, dipende dalla propria posizione contributiva INPS
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri