Pagina 46 di 69 PrimaPrima ... 36444546474856 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 685

Discussione: Indignados

  1. #451
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Personalmente non mi interessa in quale eventuale "movimento" possa rientrare codesta "merda" (scusate sempre il francesismo, ma obiettivamente non riesco a trovare termine migliore x identificarli !), e la cosa che piu' mi rattrista lo leggo nel secondo articolo: trovo infatti quasi imbarazzante, x non dir di peggio, che un cerebroleso simile (il soggetto dell'intervista) possa pure essere un laureato, ovvero in qualche modo un "portatore" di cultura !

    Triste, molto triste....
    Ma guarda, io tendo a considerare "merda" solo chi fa danni gratuitamente, tipo il coglionazzo di turno che distrugge così, tanto per fare, la fermata dell'autobus / il sedile del treno...Per farla breve, mi incaxxo di più di fronte a un'eventuale scritta con spray rosa "Ale TVTB" fatta da un'ipotetica bimbaminkia sedicenne con la 3^ media su un edificio storico piuttosto che a un'agenzia di lavoro interinale sventrata da un laureato anarchico con la scritta MERDE (tanto per restare in tema ) sulla facciata...Il dilemma sorgerebbe nel caso l'agenzia di lavoro interinale in questione dovesse sorgere in un palazzo storico, in tal caso alzo le mani...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  2. #452
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Nemmeno negli "innumerevoli" pub da ubriaconi tipicamente scozzesi, un mezzo barista/cameriere ?! Però, giustamente se dici che non riesci.. fai bene a concentrarti sullo studio

    no no di lavoro ce n'è a iosa,ho amici che fanno facoltà umanistiche che lavorano regolarmente...

    Della mia facoltà ne conosco pochi che lavorano,vado a dormire tutte le sere all'una e mezza per finire tutte le consegne che ho,lavorare significherebbe un disastroso calo nel mio rendimento.
    D'estate che non ho nulla da fare invece lavoro 2 mesi 10 ore al giorno,tra l'altro mi piace perchè amo stare con i bambini (e con le mamme ).
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  3. #453
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,683
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da Lynx Visualizza Messaggio
    Ma guarda, io tendo a considerare "merda" solo chi fa danni gratuitamente, tipo il coglionazzo di turno che distrugge così, tanto per fare, la fermata dell'autobus / il sedile del treno...Per farla breve, mi incaxxo di più di fronte a un'eventuale scritta con spray rosa "Ale TVTB" fatta da un'ipotetica bimbaminkia sedicenne con la 3^ media su un edificio storico piuttosto che a un'agenzia di lavoro interinale sventrata da un laureato anarchico con la scritta MERDE (tanto per restare in tema ) sulla facciata...Il dilemma sorgerebbe nel caso l'agenzia di lavoro interinale in questione dovesse sorgere in un palazzo storico, in tal caso alzo le mani...
    non sono d'accordo.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #454
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    stamattina il Prefetto di Roma ha detto che i black bloc hanno partecipato alle riunioni degli indignati,
    questo cambia completamente la visione che avevo ieri e la riporta alla visione dei primi messaggi

  5. #455
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    A zappare la terra non ci vado.
    Faticoso zappare la terra, eh?!\as\

    In poche parole sto semplicemente sostenendo che se il mercato del lavoro (quel poco che c'è) langue in attesa di personale qualificato o meno e di converso a spasso si trovano migliaia di laureati, forse una domanda bisogna porsela.
    Qui perlomeno funziona così; manca la manodopera che svolga le mansioni più o meno umili. Dallo spazzino al panettiere, passando per l'idraulico o l'imbianchino, il bracciante agricolo o il vaccaro ecc. Tutte mansioni svolte in gran parte da extracomunitari o immigrati che dir si voglia; in genere trovi il senegalese che raccoglie l'immondizia, l'indiano che lavora nelle serre a raccoglier verdura o munge le vacche, il romeno che fa il muratore ecc. E tutta questa gente (per favore lasciate perdere la piaga dello sfruttamento che c'è ma è minoritaria nel mondo del lavoro) si porta a casa un fracco di palanche, tanto che, a prezzo di sacrifici, ti trovi l'immigrato che compera casa qui accendendo un mutuo (l'indiano che ha comperato la casa dei miei defunti suoceri e l'ha pure ristrutturata) oppure il senegalese che dopo una decina d'anni se ne torna nella sua patria e con i soldi che s'è guadagnato avvia un'attività in proprio.

    Dopo di che, non sentirti tirato in ballo dal mio discorso! Tu persegui con caparbietà la strada dello studio, che se ne hai le capacità e la voglia di emergere una sistemazione adatta prima o poi la trovi. Si, perchè dal momento in cui c'è abbondanza di offerta per quanto riguarda i laureati, hanno buon gioco chi davvero ha le palle!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  6. #456
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Faticoso zappare la terra, eh?!\as\

    In poche parole sto semplicemente sostenendo che se il mercato del lavoro (quel poco che c'è) langue in attesa di personale qualificato o meno e di converso a spasso si trovano migliaia di laureati, forse una domanda bisogna porsela.
    Qui perlomeno funziona così; manca la manodopera che svolga le mansioni più o meno umili. Dallo spazzino al panettiere, passando per l'idraulico o l'imbianchino, il bracciante agricolo o il vaccaro ecc. Tutte mansioni svolte in gran parte da extracomunitari o immigrati che dir si voglia; in genere trovi il senegalese che raccoglie l'immondizia, l'indiano che lavora nelle serre a raccoglier verdura o munge le vacche, il romeno che fa il muratore ecc. E tutta questa gente (per favore lasciate perdere la piaga dello sfruttamento che c'è ma è minoritaria nel mondo del lavoro) si porta a casa un fracco di palanche, tanto che, a prezzo di sacrifici, ti trovi l'immigrato che compera casa qui accendendo un mutuo (l'indiano che ha comperato la casa dei miei defunti suoceri e l'ha pure ristrutturata) oppure il senegalese che dopo una decina d'anni se ne torna nella sua patria e con i soldi che s'è guadagnato avvia un'attività in proprio.

    Dopo di che, non sentirti tirato in ballo dal mio discorso! Tu persegui con caparbietà la strada dello studio, che se ne hai le capacità e la voglia di emergere una sistemazione adatta prima o poi la trovi. Si, perchè dal momento in cui c'è abbondanza di offerta per quanto riguarda i laureati, hanno buon gioco chi davvero ha le palle!
    Si, questo va tutto bene, però il punto è che io non spendo sacrifici, fatiche (sì, perché studiare teoricamente comporterebbe anche fatica ogni tanto) e soprattutto soldi per guadagnarmi una laurea e poi fare un lavoro che potevo fare anche da non laureato. Ripeto, allora con questo ragionamento bisognerebbe abolire in toto le università per un determinato periodo, tralasciando il fatto che ultimamente il lavoro scarseggia anche per figure professionali indispensabili tipo i medici.
    Ultima modifica di nevearoma; 17/10/2011 alle 20:27
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #457
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Comunque.
    acancy.jpg

  8. #458
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Penso che una delle poche cose che dovrebbe rimanere della giornata è la foto 1 di questa galleria :

    Foto Il celerino e la ragazza, una carezza dopo il caos - 1 di 4 - Repubblica.it

    una stretta di mano contro i violenti, una realtà che spazza via ogni tentativo di infangare tutto un movimento.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #459
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Sotto casa mia..


  10. #460
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Indignados

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Faticoso zappare la terra, eh?!\as\

    In poche parole sto semplicemente sostenendo che se il mercato del lavoro (quel poco che c'è) langue in attesa di personale qualificato o meno e di converso a spasso si trovano migliaia di laureati, forse una domanda bisogna porsela.
    Qui perlomeno funziona così; manca la manodopera che svolga le mansioni più o meno umili. Dallo spazzino al panettiere, passando per l'idraulico o l'imbianchino, il bracciante agricolo o il vaccaro ecc. Tutte mansioni svolte in gran parte da extracomunitari o immigrati che dir si voglia; in genere trovi il senegalese che raccoglie l'immondizia, l'indiano che lavora nelle serre a raccoglier verdura o munge le vacche, il romeno che fa il muratore ecc. E tutta questa gente (per favore lasciate perdere la piaga dello sfruttamento che c'è ma è minoritaria nel mondo del lavoro) si porta a casa un fracco di palanche, tanto che, a prezzo di sacrifici, ti trovi l'immigrato che compera casa qui accendendo un mutuo (l'indiano che ha comperato la casa dei miei defunti suoceri e l'ha pure ristrutturata) oppure il senegalese che dopo una decina d'anni se ne torna nella sua patria e con i soldi che s'è guadagnato avvia un'attività in proprio.

    Dopo di che, non sentirti tirato in ballo dal mio discorso! Tu persegui con caparbietà la strada dello studio, che se ne hai le capacità e la voglia di emergere una sistemazione adatta prima o poi la trovi. Si, perchè dal momento in cui c'è abbondanza di offerta per quanto riguarda i laureati, hanno buon gioco chi davvero ha le palle!
    Guarda a me piace zappare la terra. Piace il giardinaggio in generale per cui avrei le mie soddisfazioni. DI sicuro per me sarebbe meglio zappare la terra e vendere i miei prodotti al mercato ortofrutticolo che lavorare in un call center. Il discorso che facevo invece, che naturalmente non è stato capito, è che in una società perfettamente meritocratica automaticamente il problema del mercato del lavoro non si pone. Si riforma per bene la scuola, suddividendo subito gli alunni tra quelli che hanno aspirazioni e capacità pratico-manuali, che si fanno poi proseguire in brevi corsi di praticandato che preparano al lavoro dopo un ben fatto istituto professionale di vero avvio alla professione. e da qui verrebbero fuori meccanici, idraulici, ecc... e poi le classiche università, impostate in un percorso più lungo e formativo ma che anch'esse avviano alla professione di avvocati, ingegneri ecc... Tutto questo in realtà non esiste oggi. Il mondo dell'istruzione, specie dalle scuole superiori in poi è un disastro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •