https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
@inocs
hai notato che nei prospetti inps le quote sindacali sono esplose?
la confesercenti le ha aumetate del 25% rispetto allo scorso anno.
spiego per chi non è del settore.
esiste una convenzione pluridecennale tra inps e sindacati per la quale nei contributi inps obbligatori di artigiani e commercianti sono aggiunti indistintamente le quote del sindacato al quale il soggetto è iscritto, in modo tale che se non le paghi risulti una scopertura contributiva. Infatti se si dovessero versare importi al netto di tali quote l’inps gira comunque i soldi alla sigla sindacale e crea un debito sull’estratto contributivo.
per la confesercenti parliamo quest’anno di una quota annuale di 254...
Il punto è che quasi tutti sono inconsapevoli di versare queste quote perchè il più delle volte surrettiziamente personaggi al soldo del sindacato girano per le attività e fanno firmare le deleghe.
Fino a due anni fa era anche impossibile capire a che sigla si fosse affiliati perchè l’inps manteneva una sorta di riserbo e non c’era alcun dettaglio degli importi versati.
dall’anno scorso finalmente hanno avuto la coscienza di scrivere a quale sindacato vengono versate le quote.
Soldi pagati per non avere nulla in cambio in quanto le prestazioni che vengono richieste come isee o bonus sono comunque gratuite e devono esserlo pena sanzioni amministrative e penali.
Dell’assistenza legata all’iscrizione non si usufruisce mai, in particolare nel caso di appunto artigiani, commercianti, soci di srl, sas, snc ecc.
Quando soci addirittura della stessa società mi chiedevano perchè uno paga più dell’altro cadevano dalle nubi e mi dicevano: ma io non ho firmato nulla di tutto ciò.
Risposta tipica.
Inutile dire che la disdetta soprattutto prima del disvelamento da parte dell’inps era difficoltosa per usare un eufemismo e uno si ritrovava a inviare raccomandate all’inps e a sedi a caso di sindacati (e no perchè la sola disdetta all’inps non basta) sperando di imbroccare la sigla giusta non avendo idea a cosa fosse iscritto.
ora è chiaro che quell’aumento del 25% di cui sopra è stato fatto approfittando della confusione ecc. ecc. come col passaggio all’euro quando 1 euro diventò 1000 lire e tutti i furbi poterono goderne.
l’inflazione è per ora il 6%, poi c’è l’inflazione dei furbi.
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Leggo che in questo momento c'è praticamente lo stesso rendimento sui decennali Italia e USA.
Dev'essere perchè le 2 economie e le 2 finanze sono paragonabili...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri