No, non riguarda il sottoscritto.
Io dico che i commercianti/ambulanti italiani sono più controllati dei "pari ruolo" cinesi, indiani, africani, asiatici.
io prendo atto di una situazione, come nei controlli sui treni, dai.....
se un anziano italiano ha vidimato obliquamente prende un multone della madonna; in altri casi i controllori fan finta di non vedere.....
Io non denuncerò mai un ambulante nè cinese, nè italiano.
Non sono io che devo fare i controlli, cosa vogliamo fare? portare la delazione a principio morale?
sono sicuro che anche tu sia d'accordo.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
ho visto cose che voi umani..
ma del tipo, fammi almeno un esempio. Come mai all'estero evadono meno? Più bravi, più civili, meno tartassati?
nessuna. Però domani vado a fare il certificato antimafia dove dichiaro, PAGANDO, che non sono mafioso![]()
Vale solo per gli ambulanti o è un principio generale?
Tu la chiami "delazione" io la chiamo "aiuto al funzionamento corretto di una società civile".
Visto che l'unico controllo efficace per evitare che l'occasione faccia l'uomo ladrosarebbe un controllore per ogni attività economica e, ovviamente, è impossibile l'unico modo per migliorare la situazione è aiutare chi è preposto ai controlli.
Vale per gli ambulanti, i bar e a salire fino alle multinazionali.
Ovviamente la denuncia deve essere l'ultimo atto, ma la pretesa dello scontrino o della ricevuta invece è il 1°. E in caso qualcuno si rifiuti di emetterlo o lo denunci o, quantomeno, eviti di comprare qualsivoglia cosa da lui, prodotto o servizio che sia.
Oppure c'è anche un'altra alternativa altrettanto fattibile: smetterla di lamentarsi del fatto che il costo dei servizi per le persone e la pressione fiscale sui contribuenti onesti siano al limite dell'insostenibile.
Io potendo sceglierò sempre la prima. Perchè è una questione di equità, nè più nè meno. Anche di fronte alla legge: non capisco perchè se uno entra in banca e frega 1000 Euro a una cassa vada, giustamente, in carcere, mentre chi fotte regolarmente migliaia di euro alla collettività sia una povera vittima del sistema. Un paio di palle. Bianco o nero, ambulante o stanziale che sia.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
il grassettato oramai è il modo di pensare di chi solitamente evade le tasse;
il cittadino onesto che vuole solo ed esclusivamente esercitare i propri diritti , quindi avere una ricevuta o uno scontrino,
viene subito etichettato come "poliziotto" ....bene \fp\,
forse non hai capito che il dovere del commerciante emettere una regolare fattura o ricevuta che sia, altrochè poliziotti.
Inoltre non ho comprato nulla dai cinesi/Indiani o asiatici in genere,
ma vedevo che non enettevano gli scontrini.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
"aiuto al finanziamento corretto di una società civile" non è male....
aiutare chi è preposto ai controlli.....chiederò lo scontrino quando si potrà scalare dal reddito ogni spesa, allora si che lo farò.
cerchiamo di mettere su un sistema serio che si regga su basi solide, non demandando ai cittadini di verificare se il commerciante ha emesso lo scontrino; non sarebbe meglio che il commerciante fosse lui stesso ad avere tutto l'interesse all'emissione dello scontrino?
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
sono d'accordo con te che il dovere del commerciante onesto è quello di emettere lo scontrino o la ricevuta, come avviene in gran parte dei casi (perchè poi bisogna dire la cose come stanno...).
E' chiaro che gli ambulanti che passano x le spiagge non emettono scontrino.......
e chi compra il cocco in spiaggia?
è chiaro che il sistema non può essere così rigido....
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Bhe dai, quella del poliziotto mi è uscita per una tua frase ...ero partito con l'intenzione di rompere i ******** a tutti nel caso non mi avessero fatto le ricevute
Il cittadino onesto, ma anche il poliziotto onesto, denuncia chi non fa lo scontrindo indipendentemente dal colore della pelle.
Ma poi chi è onesto, chi sta dalla parte di questo stato scialaquatore e mafioso o di chi si guadagna da vivere lavorando?
E' giusto stare con lo sceriffo di Nottingham o con Robin Hood?
La penso un po' a meta' tra te e MB. Meglio: se devo dire come dovrebbero essere le cose, direi che do' ragione a lui; se devo dire come mi comporto, in generale, io, allora do' ragione a te. Se uno non timbra un biglietto e non mi fa uno scontrino per un panino e una coca, non mi agito piu' di tanto. Pero' cio' non toglie che costui stia, in modo indiretto, compiendo un furto ai miei danni. Solo perche' e' indiretto non vuol dire che e' meno grave e devo incavolarmi meno.
Se un tizio entra nel mio negozio e mi ruba un po' di merce, anche per poco valore, io sento tutto il diritto di denunciarlo. E non e' certo "delazione". Se ci pensi, il fatto che il fornitore di legna da ardere non ti faccia lo scontrino e' alla fine la stessa identica cosa. Solo che sembra di essere dei "poliziotti" a denunciarlo...
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri