Pagina 483 di 3057 PrimaPrima ... 3834334734814824834844854935335839831483 ... UltimaUltima
Risultati da 4,821 a 4,830 di 30569
  1. #4821
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,451
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    che il governo Monti manca di equità sui tagli, è arcinoto a tutti...che quello di prima invece è un venditore di tappeti lo sanno anche i muri
    4
    ****
    Fattostà che i muri allora stavano meglio!
    Il Buon Cangini, assessore Romagnolo alla "varie ed eventuali" è solito dire: "fatti, non pugnette"!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #4822
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    4
    ****
    Fattostà che i muri allora stavano meglio!
    Il Buon Cangini, assessore Romagnolo alla "varie ed eventuali" è solito dire: "fatti, non pugnette"!
    è noto anche che il venditore di tappeti faceva solo le seconde....


  3. #4823
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Basta qualche ricerca su Wikipedia, Diego. ;-) La Lombardia è parecchio superiore alla media olandese, l'Italia settentrionale intera un po' superiore (parlando sempre di PIL a PPA): il problema è che ormai da parecchi anni perdiamo posizioni relative.
    La regione italiana più povera risulta essere la Campania.Anche se la Calabria sta lì.PIL procapite intorno al 67% della media comunitaria.
    Invece,la Sardegna nel 2009 era l'area con la provincia più povera:il Sulcis.
    Ultima modifica di Josh; 04/11/2012 alle 16:17

  4. #4824
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Ogni tanto do un occhiata in questo 3d....
    Nessuno dice qualcosa di ciò che mi vien da pensare, e che pensano molti senza dirlo, (su certi provvedimenti governsativi, e mancata equità sui "tagli") ...
    ma se sta roba l'avesse fatta il "magnifico" S. .....


    Altro che rivoluzione e guerra civile...


    Non l'avrebbe mai fatto:lui governava in base al dio-Sondaggio.

  5. #4825
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Non l'avrebbe mai fatto:lui governava in base al dio-Sondaggio.
    Modo di governare alla USA

  6. #4826
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    che il governo Monti manca di equità sui tagli, è arcinoto a tutti...che quello di prima invece è un venditore di tappeti lo sanno anche i muri

    C'è muro e muro....
    Comunque il mio omonimo ha perfettamente ragione.
    Se queste misure le avesse varate il governo precedente l'Italia a ferro e fuoco.
    Le vara Monti, qualche mugugno e tutto va bene.

    Solo per la cronanca, senza volere fare valutazioni di alcuna sorta.

    Oggi l'Ingegnere ha detto che voterà x il fumatore.

    Tutto torna.
    Anzi, speriamo di no.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #4827
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    C'è muro e muro....
    Comunque il mio omonimo ha perfettamente ragione.
    Se queste misure le avesse varate il governo precedente l'Italia a ferro e fuoco.
    Le vara Monti, qualche mugugno e tutto va bene.

    Solo per la cronanca, senza volere fare valutazioni di alcuna sorta.
    Premesso che Monti ha miseramente fallito nel cresci Italia...e nella equità dei tagli (che poi la vera colpa è del parlamento che ha dietro, ok, ma il governo porta il suo nome).

    Il grosso problema del governo precedente è che si varavano provvedimenti ad personam...se poi analizziamo l'ultimo anno di vita di quel governo...era pieno zeppo di scandali a luci rosse sempre riguardanti la stessa persona...se poi vediamo cosa è successo in queste ultime settimane(prima l'ex pdc si ritira dalla scena politica, poi il gg appresso viene condannato, poi il gg dopo ancora ritorna sulla scena perchè vuole tentare di cambiare le leggi che lo hanno condannato mascherando la sua insofferenza verso la magistratura come insofferenza della collettività).

    Ovvio che poi quando si vede arrivare una persona come Monti, che non ha eccessi di sorta, è un tecnico, e tutto il resto...la gente vede le differenze...e mugugna solamente...

    ma una domanda: ti sei mai chiesto come mai il venditore di tappeti è uscito alla ribalta politica solo 18 anni fa?
    Sai meglio di me, che con la prima repubblica, con elementi del calibro di Fanfani, Moro...e più a destra Almirante...se lo sarebbero mangiato vivo in qualsiasi tribuna politica. Non mi dire che pompetta ha la stessa preparazione e stoffa politica di chi ti ho elencato qui sopra.

    Almeno, si poteva o meno condividere cosa dicevano chi ti ho elencato; ma di passione politica, preparazione e stoffa ne avevano da vendere....questa di adesso è una destra non solo lontana dalle destre europee, ma per 20 anni ha avuto una gestione padronale.

  8. #4828
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Modo di governare alla USA
    Magari.


  9. #4829
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Se queste misure le avesse varate il governo precedente l'Italia a ferro e fuoco.
    Monti è finito lì proprio per raddrizzare il paese dopo che i politici non l'han fatto per 20 anni. Sarebbe stato un po' difficile accettare queste riforme proprio da chi ha spedito il paese nel baratro.


  10. #4830
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Premesso che Monti ha miseramente fallito nel cresci Italia...e nella equità dei tagli (che poi la vera colpa è del parlamento che ha dietro, ok, ma il governo porta il suo nome).

    Il grosso problema del governo precedente è che si varavano provvedimenti ad personam...se poi analizziamo l'ultimo anno di vita di quel governo...era pieno zeppo di scandali a luci rosse sempre riguardanti la stessa persona...se poi vediamo cosa è successo in queste ultime settimane(prima l'ex pdc si ritira dalla scena politica, poi il gg appresso viene condannato, poi il gg dopo ancora ritorna sulla scena perchè vuole tentare di cambiare le leggi che lo hanno condannato mascherando la sua insofferenza verso la magistratura come insofferenza della collettività).

    Ovvio che poi quando si vede arrivare una persona come Monti, che non ha eccessi di sorta, è un tecnico, e tutto il resto...la gente vede le differenze...e mugugna solamente...

    ma una domanda: ti sei mai chiesto come mai il venditore di tappeti è uscito alla ribalta politica solo 18 anni fa?
    Sai meglio di me, che con la prima repubblica, con elementi del calibro di Fanfani, Moro...e più a destra Almirante...se lo sarebbero mangiato vivo in qualsiasi tribuna politica. Non mi dire che pompetta ha la stessa preparazione e stoffa politica di chi ti ho elencato qui sopra.

    Almeno, si poteva o meno condividere cosa dicevano chi ti ho elencato; ma di passione politica, preparazione e stoffa ne avevano da vendere....questa di adesso è una destra non solo lontana dalle destre europee, ma per 20 anni ha avuto una gestione padronale.
    Mi piacerebbe molto argomentare sulla politica degli ultimi 20 anni ma credo che sia vietato, ahimè...
    Sicuramente, pur nella differenza di opinioni (o forse no, chissà...) creeremmo un dibattito molto più "alto" che non le squallide commedie che si leggono in stanza sportiva...
    Su S.B. vorrei solo dire che se è andato al potere è perchè i giochini post governi di unità nazionale & company avevano creato una voragine (in zona centro-destra) che i cittadini hanno colmato credendo alle sue idee.
    Che all'inizio erano tutt'altro che negative. La gente voleva cambiare e forse avrà cambiato in peggio, adesso è facile dirsi.
    Ma i danni all'Italia non li hanno fatti 15 anni (più o meno) di SB.
    Li hanno fatti 60 anni di Governi che nel solco della "rinascita", dello "sviluppo", ecc... eccc hanno creato le basi di un malaffare morale e politico nel quale prima FI, poi la LN, poi tutto il resto si sono insinuati e hanno fatto quel che hanno fatto.
    la stessa cosa avrebbe fatto chiunque al posto del signor "pompetta" (come lo chiami tu).
    Ci fosse stato il biascicante prete di campagna cosa avrebbe fatto?

    Facciamoci gli auguri, amico mio, ne abbiamo bisogno per noi e per i nostri figli!
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •