Pagina 868 di 3057 PrimaPrima ... 36876881885886686786886987087891896813681868 ... UltimaUltima
Risultati da 8,671 a 8,680 di 30569
  1. #8671
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Comunque l'importante è mantenere la qualità; perchè dovrebbe importare se è artigianale o no?
    certo. Ma se artigianale, nel campo dei prodotti tipici,per il cliente è anche un altro aspetto della qualità...credo che a quel punto diventi anche importante. E credo che un consorzio di produttori che producono in maniera artigianale, seguendo l'es. di Racebo...potrebbe essere più che fattibile...

  2. #8672
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    credo che tu sia l'unico a ritenere che l' artigianato non possa creare occupazione.
    Vedi... Tu sei sfortunato che io non capisco mai quello che scrivi... Ma visto che invece tu sembri capire sempre al volo quello che scrivo io ti dispiace, dopo aver inventato le richieste di infrazione per gli altri, mostrare dove avrei scritto che l'artigianato NON possa creare occupazione?
    Visto che sono appena stati riportati anche dati che dicono il contrario....................

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    lo creano forse le tue amate multinazionali che distruggono il tessuto connettivo del commercio e della piccola impresa italiana?
    Se una multinazionale fa lavorare più persone e genera più PIL di 100 artigiani frega nulla degli artigiani e W la multinazionale e di sicuro non piangerò il giorno in cui i 100 artigiani cambieranno mestiere.
    Viceversa W i 100 artigiani e la multinazionale che trovi altri modi per sfondare. Semplicissimo. Chissà se è chiaro... Par che salvare un artigiano corrisponda a preservare la biodiversità.
    Ultima modifica di FunMBnel; 20/04/2013 alle 14:02
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #8673
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ma l'es. più calzante, con le dovute peculiarità dei diversi settori, è quello della Racebo.
    Correva l'anno 1996 quando nell'ambito di un progetto europeo sviluppammo una prototipo SW per la pianificazione della produzione di reti di imprese.
    Ci siamo arrivati a rendere il concetto di rete di imprese qualcosa di reale nel 2010. Speravo meglio, ma pensavo peggio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #8674
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se una multinazionale fa lavorare più persone e genera più PIL di 100 artigiani frega nulla degli artigiani e W la multinazionale.
    Viceversa W i 100 artigiani. Semplicissimo. Chissà se è chiaro... Par che salvare un artigiano corrisponda a preservare la biodiversità.

    ...ed un po', in un certo senso, è così invece. Non è possibile pensare solo a quanti schei generino una o l'altra modalità di produzione, è necessario salvaguardare le nostre specificità, non so in che modo ma va fatto. Non possiamo diventare "terra di conquista" di Kraft, Findus e Nestlè, mandando al macero tutto il nostro "piccolo e bello", solo perchè portano più soldi. Speravo che l'idea secondo cui la "crescita" di una nazione è basata solo sull'incremento della ricchezza fosse superata, e invece...

  5. #8675
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Vedi... Tu sei sfortunato che io non capisco mai quello che scrivi... Ma visto che invece tu sembri capire sempre al volo quello che scrivo io ti dispiace, dopo aver inventato le richieste di infrazione per gli altri, mostrare dove avrei scritto che l'artigianato NON possa creare occupazione?
    Visto che sono appena stati riportati anche dati che dicono il contrario....................



    Se una multinazionale fa lavorare più persone e genera più PIL di 100 artigiani frega nulla degli artigiani e W la multinazionale e di sicuro non piangerò il giorno in cui i 100 artigiani cambieranno mestiere.
    Viceversa W i 100 artigiani e la multinazionale che trovi altri modi per sfondare. Semplicissimo. Chissà se è chiaro... Par che salvare un artigiano corrisponda a preservare la biodiversità.
    Vedo che la tua vis polemica non conosce confini...
    Oltre a dire inesattezze cerchi sempre lo "scontro".

    contento tu...

    il sottolineato è a futura memoria...
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #8676
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Questo si era capito.
    Ad altri invece interessa molto perchè è uno dei pochi settori che possono creare occupazione in Italia.
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Eccome no. Si vede a perseguire solo questo che bei risultati stiamo raccogliendo a livello di sistema.
    E se in Italia ci si desse da fare per creare ANCHE qualcos'altro par brutto?
    A proposito... Sto ancora aspettando la tua proposta "di tutela".

    anche questo mi sembra chiaro.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  7. #8677
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    ...ed un po', in un certo senso, è così invece. Non è possibile pensare solo a quanti schei generino una o l'altra modalità di produzione, è necessario salvaguardare le nostre specificità, non so in che modo ma va fatto. Non possiamo diventare "terra di conquista" di Kraft, Findus e Nestlè, mandando al macero tutto il nostro "piccolo e bello", solo perchè portano più soldi. Speravo che l'idea secondo cui la "crescita" di una nazione è basata solo sull'incremento della ricchezza fosse superata, e invece...
    Lui parlava anche di qualita', non solo di ricchezza il suo discorso era: se la qualita' å uguale o meglio, se genera altrettanti posti di lavoro e genera piu' ricchezza, perche' bisogna per forza spingere l'artigiano, se non fosse per un valore prettamente nostalgico?

    Comunque mi pare di sentir parlare di quello che e' successo in Norvegia :D qui l'artigianato e' sparito da tempo (per sparito intendo proprio nuclearizzato) - non a caso tutto, cibo in primis, fa parte di una catena. Non troverai mai il norcino, il fruttivendolo, il formaggiaro, il fioraio... tutto sparito in favore di coop, spar, interflora e altre multinazionali che si occupano di streamlinizzare tutta la produzione locale.

    Conosco anche il mercato italiano e credimi quando ti dico che qualunque cosa succeda, sarete ancora EONI avanti ai paesi scandinavi in termini di frazionamento e di valorizzazione dei prodotti locali - non a caso qui å un bombardamento continuo di prodotti italiani. Sapevate che aprile e' il "mese italiano" nella catena di supermercati piu' grande di norvegia? Ci sono bandiere italiane ovunque :D e in TV tra pubblicita' di pizze, frutta, auto e formaggi pare di guardare la RAI...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #8678
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Vedo che la tua vis polemica non conosce confini...
    Oltre a dire inesattezze cerchi sempre lo "scontro".
    contento tu...
    il sottolineato è a futura memoria...
    Eh sì. Sono io che cerco la polemica non chi cambia volutamente il significato di un messaggio, scritto peraltro , cercando di attribuirmelo.
    Come dimostra la sottolineatura ad hoc, come fosse un'affermazione assoluta e non contestualizzata.
    W l'onestà intellettuale oggi eh?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #8679
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    anche questo mi sembra chiaro.
    Certo che è chiaro: è assolutamente FALSO che sia uno dei pochi settori in grado di creare occupazione in Italia.
    E per un motivo triviale: l'Italia non è su Marte e non è abitata da marziani (anche se a volte...).
    I Paesi dove solo le produzioni di nicchia o artigianali sono in grado di creare occupazione sono quelli rimasti all'epoca antecedente la rivoluzione industriale...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #8680
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    ...ed un po', in un certo senso, è così invece. Non è possibile pensare solo a quanti schei generino una o l'altra modalità di produzione, è necessario salvaguardare le nostre specificità, non so in che modo ma va fatto.
    Io so in che modo non va fatto: iniettando soldi quindi alterando il mercato o alzando barriere che sarebbero la nostra tomba perchè, ribadisco ancora una volta, siamo un Paese esportatore.

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Non possiamo diventare "terra di conquista" di Kraft, Findus e Nestlè
    Sarebbe stato sufficiente che quando era il momento avessimo delle nostre Kraft, Findus e Nestlé.
    Comunque va detto che la Barilla, per esempio, a me non fa schifo, non so a te.

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    mandando al macero tutto il nostro "piccolo e bello"
    La cosa bella è che la mia affermazione secondo cui "non si vive solo di piccolo e bello, perchè di solo piccolo e bello si muore" è diventata "i piccoli e belli devono crepare".
    Non so io qui a far "guerre di religione"; ribadisco: solo piccoli e belli si crepa, ma finchè ce la fanno con le loro gambe secondo le regole comuni a tutti ben vengano.

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Speravo che l'idea secondo cui la "crescita" di una nazione è basata solo sull'incremento della ricchezza fosse superata, e invece...
    Così per curiosità, ma l'alternativa quale sarebbe? La famosa decrescita felice? Io devo ancora capire come faccia ad essere felice una decrescita, ad esclusione di quelli che non decrescono, ovviamente. La "ricchezza" che conta per essere "felici" è quella individuale; e visto che la ricchezza individuale banalmente è una divisione tra la ricchezza prodotta e il numero di persone io non capisco come meno ricchezza complessiva possa risolvere l'equazione. E questa non è filosofia, ma "triste" realtà.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •