Pagina 885 di 3057 PrimaPrima ... 38578583587588388488588688789593598513851885 ... UltimaUltima
Risultati da 8,841 a 8,850 di 30569
  1. #8841
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    La chiave di volta e' tutta nel fatto che sotto i 65 sei in eta' da lavoro e puoi ancora trovarti (molto teoricamente) un lavoro per avere un reddito... quindi lo stato puø pure dirti "non hai soldi? Trovati un lavoro"
    Sopra i 65 non puo' piu' dirtelo, quindi lo stato dovra' pure risolvere in qualche modo se ti nega di procurarti un reddito e sei senza una lira.
    Infatti io non sto contestando che i 500 over 65 anni sono pochi (se non si sono versati basta contributi) ma sto criticando il fatto che una persona che lavora part-time per 40 anni prenda 100 euro in più della minima \fp\.

  2. #8842
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Infatti io non sto contestando che i 500 over 65 anni sono pochi (se non si sono versati basta contributi) ma sto criticando il fatto che una persona che lavora part-time per 40 anni prenda 100 euro in più della minima \fp\.
    Prenderà quello che ha versato; la minima è semplicemente una garanzia di livello sotto al quale non si scende. Non è che dopo 20 anni di lavoro effettivo (40 part-time) lo stato possa ricoprirti di milioni, eh.


  3. #8843
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Infatti io non sto contestando che i 500 over 65 anni sono pochi (se non si sono versati basta contributi) ma sto criticando il fatto che una persona che lavora part-time per 40 anni prenda 100 euro in più della minima \fp\.
    Quello e' orrendo - quando leggo cosa prendono i miei amici italiani su fb mi viene sempre il magone. Ma per analizzare questo problema toccherebbe aprire un altro thread... che diventerebbe lungo come questo (quando teoricamente la soluzione sarebbe facile: costringere per legge un reddito equo senza i soliti loophole stile assunzioni a tutti gli effetti mascherate da "stage di formazione" e porcate simili)
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #8844
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Prenderà quello che ha versato; la minima è semplicemente una garanzia di livello sotto al quale non si scende. Non è che dopo 20 anni di lavoro effettivo (40 part-time) lo stato possa ricoprirti di milioni, eh.
    Ok Alessio ma non ha senso che io verso 20 anni effettivi (nel caso del part-time) di contributi e alla fine della fiera prendo 600 euro di pensione,ripeto 100 euro in più di uno che può non aver versato manco un centesimo

  5. #8845
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Ok Alessio ma non ha senso che io verso 20 anni effettivi (nel caso del part-time) di contributi e alla fine della fiera prendo 600 euro di pensione,ripeto 100 euro in più di uno che può non aver versato manco un centesimo
    Il problema e' che quello che prendi tu e' "giusto" (cioe' viene da un calcolo effettivo scaturito da analisi di welfare, pil, debito pubblico e compagnia) mentre quello che prende lui e' il minimo per sopravvivere sempre dichiarato dai dati di cui sopra.

    Per evitare che tu ti senta "offeso" di ricevere poco piu' di chi non ha pagato niente, il che e' pure empiricamente comprensibile, dovresti

    a) prendere il doppio: il che significa che bisogna anche alzare le pensioni di TUTTI quelli che han versato piu' di te - ti lascio immaginare dove porterebbe, oppure
    b) dare al poveraccio la meta' (e farlo morire di fame - allora il suo fantasma verrebbe a tirarti le coperte di notte )
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #8846
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    costringere per legge un reddito equo senza i soliti loophole stile assunzioni a tutti gli effetti mascherate da "stage di formazione" e porcate simili
    Ah beh... Hai detto niente tu...
    In un luogo normale funziona così.
    Qui con i contratti cosiddetti flessibili invece di introdurre una, dovuta, flessibilità e remunerarla si è ottenuto lo splendido risultati di avere meno garanzie e stipendi quasi cinesi proprio grazie a quella piiiiiiiiiiiiiiccola mancanza che indichi.
    D'altra parte essendo il cervello un optional va bene così...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #8847
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Il problema e' che quello che prendi tu e' "giusto" (cioe' viene da un calcolo effettivo scaturito da analisi di welfare, pil, debito pubblico e compagnia) mentre quello che prende lui e' il minimo per sopravvivere sempre dichiarato dai dati di cui sopra.

    Per evitare che tu ti senta "offeso" di ricevere poco piu' di chi non ha pagato niente, il che e' pure empiricamente comprensibile, dovresti

    a) prendere il doppio: il che significa che bisogna anche alzare le pensioni di TUTTI quelli che han versato piu' di te - ti lascio immaginare dove porterebbe, oppure
    b) dare al poveraccio la meta' (e farlo morire di fame - allora il suo fantasma verrebbe a tirarti le coperte di notte )
    Quoto Fenrir ,la mia considerazione dei 600 euro è frutto del calcolo che gli hanno (all'Inps) a mia suocera (lavora part-time in una ditta di pulizie in ospedale) per quando dovrebbe andare in pensione nel 2037
    Quanto varranno 600 tra 24 anni riuscirai a sopravvivere

  8. #8848
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Quoto Fenrir ,la mia considerazione dei 600 euro è frutto del calcolo che gli hanno (all'Inps) a mia suocera (lavora part-time in una ditta di pulizie in ospedale) per quando dovrebbe andare in pensione nel 2037
    Quanto varranno 600 tra 24 anni riuscirai a sopravvivere
    Beh, sono 600 attuali, all'epoca la cifrà sarà diversa. Del resto se facesse lo stesso lavoro full-time prenderebbe circa il doppio, versando il doppio di contributi. Ne abbiamo già avuta una di generazione che si piglia 5 volte il versato effettivo, i risultati son sotto gli occhi di tutti.


  9. #8849
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Quoto Fenrir ,la mia considerazione dei 600 euro è frutto del calcolo che gli hanno (all'Inps) a mia suocera (lavora part-time in una ditta di pulizie in ospedale) per quando dovrebbe andare in pensione nel 2037
    Quanto varranno 600 tra 24 anni riuscirai a sopravvivere
    Beh tra 24 anni l'inflazione avra' alzato anche il soldino... probabilmente (nella migliore delle ipotesi, temo) ricevera' in euro lo stesso potere d'acquisto che ha nel 2013 con 600€... o chissa' che valuta ci sara' nel 2023... forse gli "Alemanni" \as\
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #8850
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •