Pagina 896 di 3057 PrimaPrima ... 39679684688689489589689789890694699613961896 ... UltimaUltima
Risultati da 8,951 a 8,960 di 30569
  1. #8951
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    se mio padre e mia madre avevano una casa, quando non ci saranno più quella casa a chi tocca in eredità ? al figlio unico da che mondo e mondo !
    Che sfiga davvero. Un disgraziato con un patrimonio di 2 o magari 3 (se ha pure una casa sua) immobili.

    Bisogna assolutamente cambiare la legge: io sono ancora più sfigato e bisogna tenerne conto.
    Oltre alla casa di proprietà sono figlio unico; figlia unica è pure mia moglie; e così i miei; lo zio di mia moglie non ha figli ed ecco che ci ritroviamo ad ereditare la casa dei miei, quella della madre di mia moglie, quella della nonna di mia moglie (ancora in vita) e pure quella dello zio di mia moglie; un vero disastro.
    Non vorrete per caso un domani farmi pagare qualche tassa?!?!? A me che pioverà dal cielo un simile evento di livello estintivo (cit.)!!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    se questo però è senza lavoro o guadagna poco, mi dici come caspita fa a mantenerle queste case ? le... affitta ??? se la rata imu è di 800 euro, quanto dovrebbe chiedere d'affitto ? 1000 euro ??...
    Ma tu sai di cosa stai parlando? L'IMU da 800 (o quel che sono) Euro è ANNUALE.
    500 Euro al mese di affitto li paga chi vive in un monolocale se è nei pressi di una città. Non parliamo dei centri per carità di patria...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    ovvio che vende... (fintanto che trova un compratore)
    Ma figurati. Impossibile vendere immobili...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    forse un po' di caffè la mattina a qualcuno farebbe bene
    Sì, soprattutto a chi confonde rate mensili e annuali. Intenso possibilmente.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #8952
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    "piccolo" particolare: la casa è frutto del sacrificio dei genitori, e per me questo rappresenta un valore...
    se vendo la casa dei miei per salvare la mia pellaccia passerò il resto della vita a pensare se davvero non potevo ingegnarmi a trovare una soluzione alternativa invece di arrivare a tanto...
    Ben detto: la casa è sacrificio dei tuoi e non tuo.
    Il tipo di sacrificio di gestione è invece tuo.
    E tu deciderai come gestire il bene ereditato (e ringrazia, come detto, di non vivere negli USA...).
    Se poi invece di gestirlo preferisci arrovellarti sulle realtà alternative buon divertimento.

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    oltretutto, vendere una casa è la più grande fesseria che esista,
    E perchè? La stai descrivendo come la peggiore delle sciagure... Io l'avrei venduta prima di ereditarla...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    perchè può rendere molto di più che a venderla...
    Un post fa non ci pagavi manco l'IMU. Decidersi prima di domani grazie...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #8953
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Anche tu sei passato direttamente sulla sponda comunista modello Europeo vedo.
    O magari americano.
    Dove, se ricordo bene, non esiste un concetto analogo all'IMU sulla prima casa, ma esiste (salvo una sospensione) una tassa di successione che è un autentico salasso (fino a qualche anno fa arrivava appena al 40%; già postato anche qui qualche migliaio di pagine fa).
    Non oso immaginare di quale livello di maoismo sarebbe tacciato chi osasse proporre una cosa simile che, curiosamente, esiste nel modello più liberale immaginabile.
    A onor del vero non sono un grande fan della tassa di successione. Per una questione logica.
    In sè l'oggetto di successione è già stato tassato all'origine e, poichè non credo che il "peccato" sia la trasmissione dei beni agli eredi ma la loro immobilizzazione, sono più per la tassazione della rendita successiva piuttosto che della successione vera e propria.
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #8954
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    intervento di una insensibilità disarmante, al limite dell'offensivo...
    per quelli come te, non conta quanto sudore ha sputato un padre per ristrutturare un' abitazione...
    perchè una volta spesso e volentieri la casa non si comprava bellina confezionata dalla ditta, ma andava ristrutturata, e a farlo magari ci pensava il proprietario, senza contare i valori affettivi...
    Caschi proprio male. Il sottoscritto avrà probabilmente in eredità parecchie case e terreni, e spero che mi rovinino di tasse se sarò un mediocre lavoratore e pretenderò di vivere con i sacrifici dei miei parenti, e non con i miei. Questa idea che bisogna vivere dei sacrifici dei genitori invece che dei propri, è una distorsione autoassolvente della realtà. I miei genitori mi prenderebbero a calci nel culo se sapessero che fra 30 anni vivrò dei loro sacrifici, invece che farne di miei, e far fruttare i loro. Far fruttare non significa sfruttare, se non era chiaro.


    falla rendere e pagaci le tasse ? (l'hai detto come se veramente ci provassi gusto a pagare le tasse)
    ok, basta trovare 2 inquilini disposti a pagare 1000 euro al mese, minimo per 20 anni nel centro di Siena dove solo per arrivarci colla macchina paghi un botto di permesso per la z.t.l....
    che ci vuole ? chiamo il mago silvan e provvedo !
    Che sfiga, nella eredità hai una clausola che impedisce la vendita? Che crudeltà.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #8955
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Appunto. Ci si dimentica bellamente che qua la tassa di successione non c'è. TdS che è quello strumento della sovietica USA per redistribuire le risorse a tutti, pure coloro i quali non hanno il papà armatore. E poi si delira sui diritti lesi di chi eredita tre case. Mamma mia.
    E guarda caso vedi un po' chi si lamenta... Si lamentano dell'IMU quei poveracci che vivono in casa di proprietà e ne devono ereditare altre N.
    Quelli che la casa di proprietà non ce l'anno, vivono in affitto e stante la situazione attuale non se la compreranno mai guarda caso non si lamentano. Evidentemente perchè sono loro i veri ricchi...

    Certe cose mi vergono a leggerle, manco a scriverle...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #8956
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    ok, basta trovare 2 inquilini disposti a pagare 1000 euro al mese, minimo per 20 anni nel centro di Siena
    E perche non 4 inquilini a 2000 Euro al mese minimo per 40 anni nel centro di Roma? Se dobbiamo darci obiettivi ambiziosi diamoceli del tutto...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #8957
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ecco qua uno sfigato che ha ricevuto in eredita immobili vincolati per 300 anni...
    Dai pure il mio numero anche a questo sfortunato: mi offro volontario per la donazione e mi farò carico delle parcelle notarili e dell'IMU relativa.



    12 mesi di affitto meno di 2000 Euro... Manco la tenda di un Tuareg...
    c'è gente che fa 100 km al giorno per andare al lavoro, perchè a meno di 500 euro al mese non si trova in affitto... mo' vengono tutti a vivere in affitto nella casa del... "povero disgraziato" di cui sopra

    allora, se non è così mi spieghi come si deve fare, visto che nella descritta situazione ci sono almeno 10 cervelli che conosco che non sono riusciti a cavare una soluzione alternativa al vendere la casa, e vendere al più presto !

  8. #8958
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    A onor del vero non sono un grande fan della tassa di successione. Per una questione logica.
    In sè l'oggetto di successione è già stato tassato all'origine e, poichè non credo che il "peccato" sia la trasmissione dei beni agli eredi ma la loro immobilizzazione, sono più per la tassazione della rendita successiva piuttosto che della successione vera e propria.
    A dire il vero la logica della tassa di successione è proprio il "peccato" di trasmettere ricchezza non guadagnata. Peccato ovviamente fra virgolette. Sono le basi di qualsiasi società meritocratica: se io e te siamo persone uguali, dobbiamo avere le stesse possibilità di farcela con i nostri sacrifici, non quelli di altri. Un milione di euro "a gratis" pongono quindi l'uno in posizione di vantaggio rispetto all'altro, si introduce quindi una tassa che finanzi il welfare necessario a dare a tutti le stesse (o quasi) possibilità. Guarda caso in Italia è l'esatto opposto: se sei ricco continuerai a essere ricco, se sei povero continuerai a essere povero
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #8959
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    A onor del vero non sono un grande fan della tassa di successione. Per una questione logica.
    In sè l'oggetto di successione è già stato tassato all'origine e, poichè non credo che il "peccato" sia la trasmissione dei beni agli eredi ma la loro immobilizzazione, sono più per la tassazione della rendita successiva piuttosto che della successione vera e propria.
    Che è una filosofia che non mi sento di criticare a priori, sia chiaro.
    Ma la motivazione della TdS è semplice, soprattutto in un contesto superliberale come quello USA: il bene che tu erediti non è frutto del lavoro tuo, ma di chi ti ha preceduto; e il solo fatto che tu sia figlio di chi lo ha "costruito" non è motivo sufficiente perchè sia tu a goderne in esclusiva; quindi la soluzione americana è: benissimo, tu ne erediti una parte e una parte (molto consistente) viene redistribuita all'intera comunità. Liberalità e meritrocazia all'estremo; criticabile eventualmente, ma tale.
    Qui passerebbe per comunista.
    E ovviamente si lavora in senso opposto, ovvero quello di perpetuare per generazioni il possesso degli stessi beni.
    Nè più nè meno quel che facevano i nobili medievali...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #8960
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    A dire il vero la logica della tassa di successione è proprio il "peccato" di trasmettere ricchezza non guadagnata. Peccato ovviamente fra virgolette. Sono le basi di qualsiasi società meritocratica: se io e te siamo persone uguali, dobbiamo avere le stesse possibilità di farcela con i nostri sacrifici, non quelli di altri. Un milione di euro "a gratis" pongono quindi l'uno in posizione di vantaggio rispetto all'altro, si introduce quindi una tassa che finanzi il welfare necessario a dare a tutti le stesse (o quasi) possibilità. Guarda caso in Italia è l'esatto opposto: se sei ricco continuerai a essere ricco, se sei povero continuerai a essere povero
    Straquoto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •