Pagina 29 di 3057 PrimaPrima ... 19272829303139791295291029 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 30569
  1. #281
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Riporto una parte dell'articolo di Ricolfi sulla Stampa sul prpblema dell'evasione:

    In Italia l’evasione fiscale ha due facce. La prima è quella che fa imbestialire i lavoratori dipendenti in regola: c’è chi potrebbe benissimo pagare le tasse, e non lo fa semplicemente perché vuole guadagnare di più. Questo tipo di evasione, da mancanza di spirito civico, si combatte con due strumenti: più controlli e aliquote ragionevoli. Se la si combatte solo con più controlli, il risultato è prevalentemente un aumento dei prezzi, come sa chiunque abbia a che fare con idraulici e ristoratori. Detto per inciso, è il ragionamento che - implicitamente fanno milioni di cittadini di fronte alla domanda: preferisci pagare 100 senza fattura o 140 con fattura?

    C’è poi un secondo tipo di evasione fiscale, di sopravvivenza o di autodifesa. È l’evasione di quanti, se facessero interamente il loro dovere fiscale, andrebbero in perdita o dovrebbero lavorare a condizioni così poco remunerative da rendere preferibile chiudere l’attività. In questo caso quel che serve è innanzitutto una drastica riduzione delle aliquote che gravano sui produttori, altrimenti il risultato della lotta all’evasione è semplicemente la distruzione sistematica di posti di lavoro, un’eventualità che peraltro si sta già verificando: le regioni in cui Equitalia ha ottenuto i maggiori successi, sono le stesse in cui ci sono stati più fallimenti (vedi il dramma recente della Sardegna).


    Son d'accordo che dobbiamo combatterla sì con più controlli ma anche con aliquote ragionevoli. Io aggiungerei anche con un fisco più semplice perchè essere costretti a rivolgersi (e pagare) ad uno specialista per sapere quante tasse devi pagare è folle.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  2. #282
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    A vedere tutti gli spread in diminuzione (Austria e Belgio per esempio) tranne la Spagna verrebbe da pensare che c'è stato un evento che ha quasi salvato l'Europa ...
    ...

    Mi sa che hanno "ritrovato" la nuova vittima sacrificale....

    (mors tua - in perfetto UE style - ... )




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #283
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    ..... Detto per inciso, è il ragionamento che - implicitamente fanno milioni di cittadini di fronte alla domanda: preferisci pagare 100 senza fattura o 140 con fattura?

    140, se come dicevo prima posso poi portarli in deduzione dal mio reddito !


    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    C’è poi un secondo tipo di evasione fiscale, di sopravvivenza o di autodifesa. È l’evasione di quanti, se facessero interamente il loro dovere fiscale, andrebbero in perdita o dovrebbero lavorare a condizioni così poco remunerative da rendere preferibile chiudere l’attività. In questo caso quel che serve è innanzitutto una drastica riduzione delle aliquote che gravano sui produttori, altrimenti il risultato della lotta all’evasione è semplicemente la distruzione sistematica di posti di lavoro, un’eventualità che peraltro si sta già verificando: le regioni in cui Equitalia ha ottenuto i maggiori successi, sono le stesse in cui ci sono stati più fallimenti (vedi il dramma recente della Sardegna).
    [/I]


    D'accordissimo, infatti spostando la tassazione sulla ricchezza si dovrebbe contestualmente detassare il reddito d'impresa, PMI in primis, rendendola altresi' piu' "agevole" come burocrazia amministrativa.


    Sogni, mi sa....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #284
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    secondo me bisognerebbe adottare un sistema simile agli stati uniti dove si può "scaricare" tutto nella dichiarazione dei redditi
    in questo modo tutti saremmo più incentivati a chiedere scontrini o fatture quando acquistiamo qualcosa e quindi si ridurrebbe anche l'evasione e l'elusione


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  5. #285
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    È l’evasione di quanti, se facessero interamente il loro dovere fiscale, andrebbero in perdita o dovrebbero lavorare a condizioni così poco remunerative da rendere preferibile chiudere l’attività.
    E scommetto che quando gli affari vanno bene però non si lamentano dell'imposizione teorica ...
    Si chiama mercato. L'imposizione è uguale per tutte le imprese. Se non sei in grado di sopravvivere CHIUDI e un tuo concorrente più attrezzato coprirà quegli spazi di mercato e assorbirà le persone.
    'sta storia è una puttanata volta a giustificare dei LADRI che come tali andrebbero trattati.

    Viceversa il discorso dello spostamento del carico fiscale dal lavoro (dipendenti e imprese) alle rendite (mobiliari e immobiliari) spesso improduttive è sacrosanto. Per un milione di motivi. Tra cui il quotato però non c'è.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #286
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Alex _87 Visualizza Messaggio
    secondo me bisognerebbe adottare un sistema simile agli stati uniti dove si può "scaricare" tutto nella dichiarazione dei redditi
    in questo modo tutti saremmo più incentivati a chiedere scontrini o fatture quando acquistiamo qualcosa e quindi si ridurrebbe anche l'evasione e l'elusione
    Nel senso che gli USA non hanno l'IVA?
    O negli senso che negli USA se combini qualche vaccata dal punto di vista fiscale finisci in galera anche se sei un multimiliardario?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #287
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E scommetto che quando gli affari vanno bene però non si lamentano dell'imposizione teorica ...
    Si chiama mercato. L'imposizione è uguale per tutte le imprese. Se non sei in grado di sopravvivere CHIUDI e un tuo concorrente più attrezzato coprirà quegli spazi di mercato e assorbirà le persone.
    'sta storia è una puttanata volta a giustificare dei LADRI che come tali andrebbero trattati.

    Viceversa il discorso dello spostamento del carico fiscale dal lavoro (dipendenti e imprese) alle rendite (mobiliari e immobiliari) spesso improduttive è sacrosanto. Per un milione di motivi. Tra cui il quotato però non c'è.
    Sapevo che qualcuno avrebbe risposto così,per cui ho aspettato nel mettere le righe successive:

    Immagino l’obiezione a questo ragionamento: «It’s the market, stupid!». Detto altrimenti: è un bene che nei periodi di crisi ci siano fallimenti, perché questo significa che il mercato riesce a far uscire le imprese meno efficienti, e a sostituirle con altre più dinamiche e competitive. Ma questa obiezione, che si basa sul concetto schumpeteriano di «distruzione creativa», vale solo se i regimi fiscali sono comparabili e ragionevoli. Oggi in Italia ci sono aziende in crisi che starebbero tranquillamente sul mercato se il nostro Ttr (Totale Tax Rate) fosse quello dei Paesi scandinavi, e simmetricamente ci sono floride aziende scandinave che uscirebbero dal mercato se le aliquote fossero quelle dell’Italia. Il mercato è un buon giudice dell’efficienza solo se le condizioni in cui le imprese operano sono comparabili. E in Italia le condizioni in cui le imprese sono costrette ad operare sono così sfavorevoli per tasse, adempimenti e infrastrutture, che la domanda vera non è «perché le imprese italiane arrancano?», bensì «perché ne sopravvivono ancora così tante?».
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  8. #288
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Nel senso che gli USA non hanno l'IVA?
    O negli senso che negli USA se combini qualche vaccata dal punto di vista fiscale finisci in galera anche se sei un multimiliardario?
    sia nel senso che si può dedurre o detrarre tutto (qualsiasi tipo di acquisto) dalla dichiarazione dei redditi..quindi tutto sarebbe più tracciabile
    sia nel senso che se fanno qualche vaccata se ne vanno in galera


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  9. #289
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Riporto una parte dell'articolo di Ricolfi sulla Stampa sul prpblema dell'evasione:


    C’è poi un secondo tipo di evasione fiscale, di sopravvivenza o di autodifesa. È l’evasione di quanti, se facessero interamente il loro dovere fiscale, andrebbero in perdita o dovrebbero lavorare a condizioni così poco remunerative da rendere preferibile chiudere l’attività.
    In questo caso quel che serve è innanzitutto una drastica riduzione delle aliquote che gravano sui produttori, altrimenti il risultato della lotta all’evasione è semplicemente la distruzione sistematica di posti di lavoro, un’eventualità che peraltro si sta già verificando: le regioni in cui Equitalia ha ottenuto i maggiori successi, sono le stesse in cui ci sono stati più fallimenti (vedi il dramma recente della Sardegna).

    confermo quanto riportato successivamente dal buon Max Bassini:

    questo può portare anche a distorsione del mercato dove l'azienda che è corretta (cioè paga regolarmente le tasse) è costretta a chiudere perchè l'azienda scorretta (cioè evade) può permettersi di praticare tariffe più basse (per estensione si dice anche Dumping)


    ragazzi: ci lamentiamo dei cinesi che sono scorretti sul mercato globale perchè praticano tariffe più basse rispetto alle nostre aziende e poi a casa nostra permettiamo il far west?

    ma insomma mi viene da pensare che io accetto che l'altro ruba perchè appena posso lo faccio anche io


    allora non lamentiamoci se troviamo il "nostro appartamento svaligiato"
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  10. #290
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Nel senso che gli USA non hanno l'IVA?
    O negli senso che negli USA se combini qualche vaccata dal punto di vista fiscale finisci in galera anche se sei un multimiliardario?
    Value added tax - Wikipedia, the free encyclopedia
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •