Pagina 38 di 3057 PrimaPrima ... 28363738394048881385381038 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 30569
  1. #371
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Da ignorante, per me l'ulteriore aumento dell'iva è un intervento da canna del gas, quando ormai non c'è più modo di tirar su altri € da altre parti.
    Mi pare invece che ad oggi ci sia parecchio altro su cui lavorare..
    Ed è così, hai ragione. Sarebbe un provvediemento "shock" per reperire liquidità immediata. Purtroppo non si naviga nell'oro, c'è bisogno anche di questo. Ma ripeto, è impensabile che si tratti di un provvediemento a sè stante. Va inquadrato in un insieme. Io credo che si toglierà pressione ai redditi bassi andandola ad aumentare ulteriormente verso l'alto (per la goia di chi fa il furbo e continuerà a farlo).

  2. #372
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Allora facciamo un po' il punto:
    le proposte sono:

    1) aumento dell'Iva
    2) ritorno dell'ICI


    Adesso che il governo è tecnico, nessuno più protesta?
    Perchè questa è macelleria sociale pura e semplice.

    Migliorerà lo spread e tutto quello che volete, ma questa è macelleria sociale.
    Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    Ma secondo te chi protestava contro SB era talmente sprovveduto da pensare che monti nn facesse macelleria sociale?
    il problema è che chi sedeva precedentemente al posto di monti ha negato per anni la crisi, dicendo che le cose andavano meglio da noi che all'estero...e che ci diceva il contrario erano i soliti comunisti e pessimisti...
    Ma io dico si può?
    Il governo Monti(o meglio un qualsiasi governo tecnico serio) doveva esserci già all'indomani del crollo di wall street nel 2008 e doveva in quella fase prendere provvedimenti seri...

  3. #373
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    a me non fa sorridere, a me fa venire voglia di urlare vaffanculo in tutte le lingue del mondo, bestemmiare tutti i santi di tutte le confessioni riconosciute e no della terra
    Ed fai bene. Io non lo faccio solo perchè sono pacato (e cerco di esserlo) per natura.

    Aggiungo: occhio a recriminare indistintamente chi ha di più; in Italia è una cosa che succede parecchio, ed è sbagliatissimo. Non credere che chi rientri in modo trasparente nelle fasce alte sia contento di dover continuamente pagare un salasso di tasse avendo sulle spalle una moltitudine di personaggi che, magari, ha la barca di venti metri intestata ad un'offshore o ad una società charter estera fittizia.

  4. #374
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Bé, però se non altro le Borse stanno andando bene...

    Ma secondo te chi protestava contro SB era talmente sprovveduto da pensare che monti nn facesse macelleria sociale?
    il problema è che chi sedeva precedentemente al posto di monti ha negato per anni la crisi, dicendo che le cose andavano meglio da noi che all'estero...e che ci diceva il contrario erano i soliti comunisti e pessimisti...
    Ma io dico si può?
    Il governo Monti(o meglio un qualsiasi governo tecnico serio) doveva esserci già all'indomani del crollo di wall street nel 2008 e doveva in quella fase prendere provvedimenti seri...
    No, beh, Giorgio ha sollevato un punto non errato. Il personaggio SB era comunque demonizzato a tal punto da rendere viziata qualunque opinione a suo riguardo. Mi sembra evidente. E non sto a discutere sul fatto che questo possa essere giustificato o meno.
    Ah, piano con questi post. Non credo che Bassini possa fisicamente sopportare l'eventuale chiusura di un altro thread. Sarebbe come strappare un bimbo dalla braccia della madre e gettarlo in un rogo.

  5. #375
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Ed fai bene. Io non lo faccio solo perchè sono pacato (e cerco di esserlo) per natura.

    Aggiungo: occhio a recriminare indistintamente chi ha di più; in Italia è una cosa che succede parecchio, ed è sbagliatissimo. Non credere che chi rientri in modo trasparente nelle fasce alte sia contento di dover continuamente pagare un salasso di tasse avendo sulle spalle una moltitudine di personaggi che, magari, ha la barca di venti metri intestata ad un'offshore o ad una società charter estera fittizia.
    Infatti ne sono convinto.
    Uno che dichiara tanto, probabilmente è onesto tanto quanto il lavoratore dipendente che non può evadere nemmeno volendolo.
    Ecco perchè continuo ad essere convinto che la possibilità di chiedere sacrifici sia subordinata al far capire che c'è la volontà di far pagare tutti
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #376
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Scusate, in quale lingua dobbiamo scrivere che non sono consentite discussioni a carattere puramente politico ovvero nelle quali vengano tirati in ballo politici?
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  7. #377
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    No, beh, Giorgio ha sollevato un punto non errato. Il personaggio SB era comunque demonizzato a tal punto da rendere viziata qualunque opinione a suo riguardo. Mi sembra evidente. E non sto a discutere sul fatto che questo possa essere giustificato o meno.
    Ah, piano con questi post. Non credo che Bassini possa fisicamente sopportare l'eventuale chiusura di un altro thread. Sarebbe come strappare un bimbo dalla braccia della madre e gettarlo in un rogo.
    No, vabbè non è mia intenzione far chiudere nulla e mi scuso con bassini....però mi viene il nervoso che adesso sempre i soliti che hanno pagato..pagheranno ancora una volta...per coprire i danni di chi diceva che nn c'era la crisi...perchè alla fine a meno che monti nn si trasformi in superman, chi l'ha fatta sempre franca col fisco...più o meno lo continuerà a fare. e quindi macelleria sociale assicurata.

    Il bello è che ai primi anni del 2000 eravamo arrivati a toccare quasi il 100% del debito e adesso siamo di nuovo quasi a livello 1992...un decennio di tirare la cinghia gettato al vento..

  8. #378
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Per quel che riguarda l'abolizione tout court del denaro, solo una pesona ci è riuscita negli ultimi secoli, ma non era propriamente un liberista...veniva dalla Cambogia e si chiamava POL POT...

    http://it.wikipedia.org/wiki/Kampuchea_Democratica


    T
    ornando all'attualità, nonostante non sia affatto un Fan del SuperMario nazionale, mi sorge il dubbio che sia in effetti più "avanti" rispetto alla sue legioni di sostenitori...la reintroduzione dell'ICI sulla prima casa (unita a una rivalutazione degli estimi catastali) si configura nè più nè meno che come una sorta di patrimoniale leggera PER TUTTI...Nonostante a nessuno (me compreso) faccia piacere pagare più tasse la trovo una misura corretta ed equa, molto di più che un'eventuale patrimoniale immobiliare "alla membro di segugio"...
    Nella seconda ipotesi si rischiava di colpire duramente e a casaccio piccoli o medi proprietari immobiliari che han sempre operato "alla luce del sole" (come se possedere un negozio e/o una seconda casa, magari ereditati, fosse indice di chissà quale ricchezza detratte tutte le spese...) mentre con la reintroduzione dell'ICI si andranno a colpire tutti quei furbetti (ne conosco diversi) che hanno tipo la figlia "residente" nella villetta a Marina di Massa e la moglie "residente" nell'appartamento in centro a Parma... costoro in caso di patrimoniale avrebbero continuato a farla franca, mentre con la reintroduzione dell'ICI e la maggiorazione degli estimi catastali saranno costretti a sborsare anche per quelle fittizie "prime case" dei diversi membri della famiglia...\as\

    Poi è ovvio che una patrimoniale "ben fatta" che colpisca i VERI grandi patrimoni e magari anche i beni di lusso (yacht, auto oltre i 50.000 Euro ecc.) e i valori MOBILIARI sarebbe cosa buona e giusta...ma ribadisco, piuttosto che patrimoniali "alla membro di segugio" molto meglio questa specie di patrimoniale light con la reintroduzione dell'ICI sulla prima casa e il contestuale aumento degli estimi...
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  9. #379
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Lynx Visualizza Messaggio
    Per quel che riguarda l'abolizione tout court del denaro, solo una pesona ci è riuscita negli ultimi secoli, ma non era propriamente un liberista...veniva dalla Cambogia e si chiamava POL POT...

    http://it.wikipedia.org/wiki/Kampuchea_Democratica


    T
    ornando all'attualità, nonostante non sia affatto un Fan del SuperMario nazionale, mi sorge il dubbio che sia in effetti più "avanti" rispetto alla sue legioni di sostenitori...la reintroduzione dell'ICI sulla prima casa (unita a una rivalutazione degli estimi catastali) si configura nè più nè meno che come una sorta di patrimoniale leggera PER TUTTI...Nonostante a nessuno (me compreso) faccia piacere pagare più tasse la trovo una misura corretta ed equa, molto di più che un'eventuale patrimoniale immobiliare "alla membro di segugio"...
    Nella seconda ipotesi si rischiava di colpire duramente e a casaccio piccoli o medi proprietari immobiliari che han sempre operato "alla luce del sole" (come se possedere un negozio e/o una seconda casa, magari ereditati, fosse indice di chissà quale ricchezza detratte tutte le spese...) mentre con la reintroduzione dell'ICI si andranno a colpire tutti quei furbetti (ne conosco diversi) che hanno tipo la figlia "residente" nella villetta a Marina di Massa e la moglie "residente" nell'appartamento in centro a Parma... costoro in caso di patrimoniale avrebbero continuato a farla franca, mentre con la reintroduzione dell'ICI e la maggiorazione degli estimi catastali saranno costretti a sborsare anche per quelle fittizie "prime case" dei diversi membri della famiglia...\as\

    Poi è ovvio che una patrimoniale "ben fatta" che colpisca i VERI grandi patrimoni e magari anche i beni di lusso (yacht, auto oltre i 50.000 Euro ecc.) e i valori MOBILIARI sarebbe cosa buona e giusta...ma ribadisco, piuttosto che patrimoniali "alla membro di segugio" molto meglio questa specie di patrimoniale light con la reintroduzione dell'ICI sulla prima casa e il contestuale aumento degli estimi...

    MM ha tutti gli strumenti x fare una vera Patrimoniale Dura e Pura.

    Spero che siano permesse le iniziali, perchè la vedo dura parlare di misure economiche senza citarne i promotori.

    Comunque sia, la reintroduzione dell'ICI non credo sia una misura corretta ed equa.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #380
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    MM ha tutti gli strumenti x fare una vera Patrimoniale Dura e Pura.

    Spero che siano permesse le iniziali, perchè la vedo dura parlare di misure economiche senza citarne i promotori.

    Comunque sia, la reintroduzione dell'ICI non credo sia una misura corretta ed equa.
    Dipende giorgio, la si deve rivedere completamente eprò, rispetto a com'era prima. INfatti le regioni dovranno aggiornare la rendita catastale, il non farlo provocava grosse ingiustizie, come il pagare di più da parte di uno che abita in zona residenziale e periferica rispetto a uno che magari abita in uno dei quartieri più chic della città, e poi si deve fare in base al reddito

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •