a Mad, NoSync o comunque a chi continua a difendere a spada tratta questo governo vorrei chiedere:
sappiamo oramai tutti che le tasse e accise che questo governo ha caricato sulle spalle degli italiani servivano sennò a quest'ora eravamo di qui, eravamo di la e bla bla bla e bla bla bla....
bene, appurato ciò,
secondo voi poteva e comunque può far meglio?
Secondo voi ha toccato in egual misura e specialmente "pressando fiscalmente" le persone in egual maniera?
E' questo quello che metto in discussione di questo governo,
non tanto il fatto delle tasse,
ma il fatto che i veri trombati e quelli che davvero sentiranno in maniera drastica queste tasse sono sempre gli stessi,
quando si era partiti con lo slogan che tutti (tutti) venivano colpiti, e in particolare chi aveva le risorse per essere colpito, cercando di salvaguardare i più poveri....
a me sembra che non stia andando proprio cosi...
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
e quindi??? sono un evasore fiscale???
minchia, non me ne ero accorto
la percezione dell'equazione tasse=servizi l'ho ben presente
ed ho ben presente che già dall'anno scorso mi sono aumentate le trattenute dell'irpef regionale
basta leggere la busta paga... e vedere che è diminuito il totale percepito e notare, contestualmente, un livello dei servizi sempre più scadente
mi dici, per favore, chi sono gli "attori"?
quando dici "da un aparte genera evasione" immagino che siano gli imprenditori o similari
ma "dall'altra parte della barricata sprechi e malaffare" a chi ti riferisci? ai dipendenti? oppure allo stato?
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Il mio livello è quello più vicino alla politica (anche in senso negativo..) che non alla teoria applicata.
questo sicuro.
Ho fatto politica, mi piace la politica, mi interesso di politica da sempre.
Genitori prima e moglie adesso non hanno mai fatto i salti di gioia per questo mio interesse che si concretizzava in lunhissime discussioni a casa...
Per fare politica "attiva" intendo che mi sono occupato per 20 anni dell'amministrazione in un piccolo comune dell'astigiano....
Non ho mai fatto il "salto" anche solo a livello di comuni + grandi, sicuramente visti i personaggi in giro, ne avrei avuto le capacità....
ma preferisco che la mia vita sia questa: una famiglia che adoro e che appena parlo di politica, mi dice: "e che palle!
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
anch'io sono un dipendente pubblico (Enti Locali).
credo che il discorso di Mavrik sia soprattutto legato alla "percezione" delle imposte.
su questo credo che sia vero, avendo la tassazione alla fonte è come se non sentissi il peso delle tasse.
Se tu devi invece fare il lavoro di verifica , calcolo e pagamento credo che abbia un altro impatto.
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
C'è sempre spazio per migliorare, ma bisogna rendersi conto della situazione da cui si arrivava. E da qui a leggere che questo governo sia inefficace, o che addirittura starebbe facendo peggio di chi c'era prima, ne passa.
Detto questo, credo anche che le misure di austerity messe in campo stiano colpendo tutti. Sicuramente c'è una fascia di contribuenti che sta faticando non poco e molto più di altri; è fuori di dubbio. Se, ad esempio, andassero a tassare qualche grande patrimonio (e ce ne sono parecchi, in Italia; anche a fronte di redditi non coerenti) e togliessero un po' di pressione fiscale a tali fasce sarei solo che contento.
Scusate se mi intrometto, ma veramente stiamo dicendo che alzare le tasse è una mossa da "tecnici professionisti"?
Qua bisogna TAGLIARE la spesa pubblica, ma proprio falcidiarla! Eliminare province e enti inutili, decimare la miriade di dipendenti pubblici messi lì per i motivi che tutti conosciamo e via dicendo. Poi, una volta ridotta la spesa di ALMENO 200 miliardi di euro, fare una bella patrimonale una tantum e ABBASSARE le tasse. Questo è l'unico modo che abbiamo per salvare l'Italia; prendersela con gli evasori fiscali non porterà a niente. Più tasse = più spreco pubblico, più corruzione, più clientelismi.
*****
Come faccio a non quotarti?
DEVO !!!
Monti era l'unico che poteva fare "cose" eque.
Se avessero toccato i "poveretti" come li ha toccati lui, sia la sinistra, che il buon Silvio, ci sarebbe stata la rivoluzione e la guerra civile.
Lui ha la "licenza di uccidere"!
Il grosso guaio è che sta uccidendo i soliti "poveri cristi".-
Nel calderone italico vi è un buco per l'entrata(vedi tasse) ed una voragine per le uscite(leggi spese correnti, sprechi di ogni tipo, consulenze, gemellaggi, Enti inutili, ecc, ecc...). Questa voragine è rimasta tale!!!!
Se non si riduce la voragine, il nostro "sangue" stillato goccia a goccia , in entrata, non risolve nulla!
Sopravviveremo?
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Io sono curioso di vedere come saremo messi tra un anno circa di governo Monti con la disoccupazione che continua a salire e di conseguenza ci saranno meno contributi in entrata per lo Stato.
A forza di aumentare tasse accise Imu e compagnia bella la gente stà stringendo la cinghia e i consumi inesorabilmente diminuiranno.
Sono sincero sono ignorante in economia non riesco a capire le mosse di Monti e company![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
no, qui si sta dicendo che si sta trombando sempre gli stessi.
e basta con l'alibi del "bisogna rendersi conto della situazione da cui si arriva",
questo concetto come dice giustamente Giorgio, da solo il benestare a dar mazzate pesantissime e a ripetizione ,che a nessun altro governo (di destra o sinistra che fosse) avrebbero concesso
io vedo solo i ricchi che rimangono ricchi,
e la gente comune che prima faceva parecchi sacrifici per risparmiare qualcosina, ora dovver fare tantissimi sacrifici per tirare a campare.
Parafrasando, il tizio che prima comprava l'X5 potrà comunque sempre comprare l'X5,
il tipo che prima comprava una Punto, ora se proprio deve cambiare macchina (perchè la farebbe aggiustare), la cerca usata e perchè ce l'ha bisogno per andare a lavorare.....
Ultima modifica di peppo; 13/04/2012 alle 20:29
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Segnalibri