comunque non mi piace questa cosa che la state buttando sul fatto di avercela con chi è ricco e ha i soldi. Se li ha in maniera onesta e pagando le tasse fino all'ultimo centesimo...ben vengano i ricchi! Ma in ogni caso TUTTI si devono sacrificare...e chi ha di più deve fare la sua parte in maniera + incisiva di chi ha meno....
è bolscevico come discorso?
boh...![]()
Li stanno facendo tutti (anche se, mi rendo conto, in maniera diversa); le imposte vanno a colpire TUTTI. Sarei d'accordissimo (e lo ripeto) con una patriomniale seria, cosa devo dirvi di più? Che la facessero! E' IMPENSABILE salvare una nazione che vanta una tale mole di debito pubblico dal default, andando a toccare solo qualche categoria più abbiente. Mettetevelo in testa.
Ma io sono pronto a scommettere che se il popolo si accorgesse che TUTTI facessero i sacrifici e che chi ha di più viene obbligato a dare di più....vedrai che anche quelle categorie povere e bistrattate sarebbero contente di dare il loro contributo a togliere la nazione dal baratro.
Ma ripeto: l'aumento dell'IVA, l'aumento della benzina,il conseguente aumento dei generi alimentari, l'imu, ecc ecc incidono su tutte le classi sociali...anche quelle povere...a cui si va a diminuire il già risicato potere d'acquisto.
Magari queste misure le si poteva anche prendere...ma dopo aver fatto una patrimoniale seria, liberalizzato il liberalizzabile...cercando di diminuire il potere di varie corporazioni esistenti, abbassato il limite per i pagamenti i contanti, abolendo le province, ecc ecc...
e se nn lo riesce a fare Monti(cioè un governo tecnico)...chi può riuscire nell'impresa?
Solo Gesù c'è rimasto ormai...
Mad quando la gente è arrivata alla situazione di non avere più soldi,
di avere il conto corrente di poche centinaia di euro e che arriva tremendamente a zero a fine mese,
e che magari paga a sbalzo il panettiere o il macellaio perchè quel mese deve fare la revisione alla macchina,
non puoi più chiedere nulla a queste persone,
ma sarebbe ora che chi può permettersi una X5 faccia anch'egli ulteriori pesanti sacrifici....non ti sembra giusto
perchè ha già una pressione fiscale alta?
perchè l'operaio non ha una pressione fiscale alta? Perchè è giusto quello che stanno facendo a lui?
Mad, mi comincio a guardare intorno e vedo sempre molta più gente in grande difficoltà.
Un conto è pensare che queste cose le si vedono solo in TV ,oppure che nella propria zona si vive ancora bene,
ma quando vedi il vicino,l'amico o il conoscente che davvero fanno fatica ti accorgi che davvero si è arrivati al fondo del barile....e il barile per molta gente è vuoto, cosa diavolo gli si può chiedere ancora?
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Verissimo, ed è ovunque così...e soprattutto nell'ultimo anno la cosa è peggiorata di tantissimo...
P.S. ma Mad da quando non sei in pianta stabile in Italia? può essere che davvero non ti rendi conto a che livello siamo messi.Stavolta nn è come le altre volte che si diceva che si stava andando a fondo...e alla fine si galleggiava...stavolta molta gente sta annegando giorno per giorno e fa fatica anche a far fronte alle necessità basilari giornaliere. E da un pò di anni anche al nord e non solo al sud...dove è sempre peggio la situazione...
2 settimane fa ho ritirato la macchina dal meccanico (vacca merda 888 euro di ricevuta \fp\),
ho pagato subito , e il meccanico mi ha guardato come se fossi la Madonna di Lourdes.
Mi dice che c'è gente che va avanti a rattoppi,
altri invece che clienti ventennali o più, non si fanno più vedere perchè hanno un tagliando da 150 euro che non riescono a saldare,
altri invece che chiedono di pagare poco per volta anche conti da 80 euro, e magari deve aspettare 6 mesi;
per non parlare delle inchiappettate come assegni scoperti.
Mi diceva che anni fa queste cose accadevano si, ma davvero molto poco,
ora invece accadono sempre di più ,e specialmente accadono con persone che non hanno mai dato nessun problema di pagamento fino a pochi anni fa.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Senza fare troppi discorsi di macroeconomia secondo me il problema di fondo in Italia è che gli stipendi medi non sono piu in linea con il costo della vita. Ergo i consumi per forza di cose non ripartono...
E purtroppo non tutti possono essere dirigenti o imprenditori ...
![]()
Per ulteriori, pesanti sacrifici cosa intendi, esattamete? Che si alzassero di qualche ulteriore punto percentile gli scaloni (o meglio, quelli sopra ad una certa soglia) IRPEF? Per avere quale effetto? Benefico, secondo te? Pensi che entrerebbero vagonate di miliardi nelle casse dello Stato? Pensi che ciò non inciderebbe sui consumi (già siamo in recessione)? E pensi che questo, te lo dico di nuovo, gioverebbe al bilancio pubblico? Se la pensi così, è evidente che ti sbagli. Ripeto (e tre): patrimoniale seria? Ma ben venga. Facciamola. E togliamo un po' di pressione fiscale ai redditi più bassi. Seria spending review? Ma magari. Ti è chiaro il concetto o dobbiamo andare avanti a quotare e a rsipondere dando l'impressione di non aver nemmeno letto quello che un altro ha scritto?
Ribadisco, è una situazione difficile. E' impossibile negarlo. Vanno fatti sacrifici se non ci si vuole trovare seriamente in mezzo alla strada. E, caro Peppo, è una situazione che le persone della mia età stanno vivendo forse peggio di altri, dal momento che a) hanno avuto una bella eredità da parte delle vecchie generazioni (che pure si permettono di fare prediche), b) si affacciano sul mondo del lavoro in condizioni, di certo, ben più negative rispetto a quelle affrontate dai genitori. Per cui evitiamo, e lo dico anche ad altri, di fare mezze ramanzine, per cortesia. Gli occhi li ho, non sono deficiente e, per quanto molto fortunato, vedo cosa accade oltre alla mia realtà.
Segnalibri