Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Scusami giorgio, non capisco cosa cambia. Se mettevano il tetto a 1000 euro o a 500 euro...alla fine se puoi sempre prima giustificare la spesa...se sei in grado di giustificarla non vedo dove sta il problema...
Secondo me, per certi versi, fa il paio con il limite a 1000 euro sull'uso dei contanti. Perchè non mettiamo il limite al di sotto dei 100 euro(io lo metterei a 10 euro)? perchè non obblighiamo tutti all'uso del pos?
Ma lo sai che esistono aggeggi che colleghi al tuo cellulare(che costano 1$, meno di 1 euro quindi) e tramite il tuo cell. puoi pagare qualsiasi cosa in qualsiasi posto? cioè c'è la tecnologia per rendere trasparente qualsiasi transazione(anche le caramelle comprate al tabacchino)...perchè non usarla?
Perchè non puoi mettere il controllo a tutto quello che fa una persona, suvvia.
Ci vuole un po' di equilibrio, non possiamo avere uno stato di polizia.
E non tutti hanno voglia di pagare con il cellulare, io per primo.
Perchè?
Passi con il bancomat sopra una certa soglia, per il resto voglio pagare con il contante.
Io non ho nulla da nascondere e non voglio che qualcuno mi venga a contare i peli ......
Siamo una democrazia o no?
si vede anche da questo, soprattutto da questo.
la libertà della persona non conta più una sega?
la presunzione di innocenza che fine ha fatto?
Io devo dimostrare di essere a posto?
eh no, qualcuno mi deve dimostrare il contrario...
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Moderatore MeteoNetwork Forum
Posso garantire che se lo Stato ripiglia agli evasori fiscali tutto quello che hanno indebitamente sottratto alla collettività i miei consumi non calano di 0.01 euro.
E conosco un sacco di persone per cui vale lo stesso.
Se oltre alle dichiarazioni di intenti seguono i fatti eccome se cambiano le cose.
O cambiano perchè calano gli interessi sul debito o calano perchè davvero i proventi vengono destinati ad un fondo per la riduzione della pressione fiscale.
E in quel caso i ladri ci rimetteranno 2 volte perchè salirà automaticamente la competitività degli onesti.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La prima è triviale: finchè esiste la banconota da 500 Euro quello è il limite inferiore per forza.
La seconda sfonda una porta aperta: obbligo per legge dell'installazione e obbligo di riduzione delle commissioni.
Non mi ricordo le 3-4 lettere della tecnologia in oggetto, ma questa è un'invenzione geniale. Con la malattia mentale dei cellulari così diffusa sarà un impulso notevole.
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Perchè fino a quando il cittadino si dimostra incivile va educato. Anche con le cattive se necessario.
E' lo stesso principio del bambino: non è che si nasce educati; e le buone si usano nel 99% dei casi; ma una volta che appurato che il limite è superato una pacca nel culo spiega più di tanti discorsi.
Qui è uguale: l'italiano medio è talmente civile che l'economia sommersa vale più del PIL di mezza Africa. E visto che appellarsi al senso civico non serve (come dimostra inequivocabilmente anche questo topic) allora si useranno controlli sempre più sofisticati.
Una volta che tutti avranno imparato (e ci vorranno decenni, non anni) che le tasse vanno pagate la necessità di controlli verrà meno.
Buon per te che non hai nulla da nascondere.
Ma siccome in giro ci sono malintenzionati e io tengo alla tua sicurezza fossi io al governo obbligherei l'utilizzo del denaro anche per un caffè. Così non hai bisogno di andare in giro con i contanti e i malintenzionati si vedono privati della materia prima.
Sì. E se i rappresentanti delegati decidono che per sistemare le cose bisogna abolire i contanti (per ipotesi) sono legittimati a farlo.
In materia fiscale è morta con la nascita ed evoluzione di un sommerso da 16 punti di PIL.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri