Pagina 185 di 3057 PrimaPrima ... 851351751831841851861871952352856851185 ... UltimaUltima
Risultati da 1,841 a 1,850 di 30569
  1. #1841
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Cacchio è un migliorista??
    che tu non lo sapessi, non avevo dubbi guarda...\fp\

  2. #1842
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Avrà sicuramente l'effetto di contrarre i consumi dei ladri probabilmente.
    Che giustamente devono nuotarci nei soldi rubati senza avere la possibilità di spenderli come il citato Zio Paperone.
    Ciò che toglie illegalità restituendo equilibrio al mercato è sempre benvenuto.
    Probabilmente non solo i consumi dei ladri, questo è il problema.
    O peggio, solo quelli dei non ladri, questi ultimi trovano sempre il modo di aggiustarsi...

    Vedremo, ma resto fermamente convinto che queste misure non portino a nulla.

    Pronto a cambiare idea,
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #1843
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    che tu non lo sapessi, non avevo dubbi guarda...\fp\
    Non pensare che siano molti a saperlo.
    Solo chi conosce la politica come noi..
    Sarei curioso di sapere quanti parlamentari non lo sanno; secondo me sono in molti..

    O un doroteo?
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #1844
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    spero tu stia scherzando.
    Pensi che questi controlli non costino niente?
    allora se devono costare, che almeno riguardino situazioni "importanti".

    Sono tendenzialmente d'accordo, anche se questa caccia alle streghe avrà sicuramente l'effetto di contrarre i consumi, non di farli ripartire.
    ma se si crede che così facendo si migliorino le cose, andiamo pure avanti.

    Scusami giorgio, non capisco cosa cambia. Se mettevano il tetto a 1000 euro o a 500 euro...alla fine se puoi sempre prima giustificare la spesa...se sei in grado di giustificarla non vedo dove sta il problema...

    Secondo me, per certi versi, fa il paio con il limite a 1000 euro sull'uso dei contanti. Perchè non mettiamo il limite al di sotto dei 100 euro(io lo metterei a 10 euro)? perchè non obblighiamo tutti all'uso del pos?

    Ma lo sai che esistono aggeggi che colleghi al tuo cellulare(che costano 1$, meno di 1 euro quindi) e tramite il tuo cell. puoi pagare qualsiasi cosa in qualsiasi posto? cioè c'è la tecnologia per rendere trasparente qualsiasi transazione(anche le caramelle comprate al tabacchino)...perchè non usarla?

  5. #1845
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    59
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Scusami giorgio, non capisco cosa cambia. Se mettevano il tetto a 1000 euro o a 500 euro...alla fine se puoi sempre prima giustificare la spesa...se sei in grado di giustificarla non vedo dove sta il problema...

    Secondo me, per certi versi, fa il paio con il limite a 1000 euro sull'uso dei contanti. Perchè non mettiamo il limite al di sotto dei 100 euro(io lo metterei a 10 euro)? perchè non obblighiamo tutti all'uso del pos?

    Ma lo sai che esistono aggeggi che colleghi al tuo cellulare(che costano 1$, meno di 1 euro quindi) e tramite il tuo cell. puoi pagare qualsiasi cosa in qualsiasi posto? cioè c'è la tecnologia per rendere trasparente qualsiasi transazione(anche le caramelle comprate al tabacchino)...perchè non usarla?
    Perchè non puoi mettere il controllo a tutto quello che fa una persona, suvvia.
    Ci vuole un po' di equilibrio, non possiamo avere uno stato di polizia.
    E non tutti hanno voglia di pagare con il cellulare, io per primo.
    Perchè?

    Passi con il bancomat sopra una certa soglia, per il resto voglio pagare con il contante.
    Io non ho nulla da nascondere e non voglio che qualcuno mi venga a contare i peli ......

    Siamo una democrazia o no?
    si vede anche da questo, soprattutto da questo.
    la libertà della persona non conta più una sega?
    la presunzione di innocenza che fine ha fatto?

    Io devo dimostrare di essere a posto?
    eh no, qualcuno mi deve dimostrare il contrario...

    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  6. #1846
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,094
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Orwell era un povero dilettante.. arriva finlmente lo spesometro un'alto tassello verso la schiavitù e il controllo totale della persona.

    Motivo in più per rinforzare l'economia parallela, quella che tiene in piedi la baracca senza ancora essere inghiottita dal grande buco nero statale.

    Intanto gustiamoci alcune chicche di ci fa la predica, senza mai aver lavorato un giorno invita sua, vivendo da re a spese di tasse e burocrazia.


    Quando Napolitano disse: "in Ungheria l'Urss porta la pace"


    \as\
    Visto che a quanto pare il regolamento non sembra chiaro a sufficienza, lo ribadisco qui : niente politica per favore.
    E' l'ultimo avviso, poi si procederà con le sanzioni. Non è possibile che ancora si sia costretti a ricordare sia l'educazione che il regolamento.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  7. #1847
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Probabilmente non solo i consumi dei ladri, questo è il problema.
    O peggio, solo quelli dei non ladri, questi ultimi trovano sempre il modo di aggiustarsi...
    Posso garantire che se lo Stato ripiglia agli evasori fiscali tutto quello che hanno indebitamente sottratto alla collettività i miei consumi non calano di 0.01 euro.
    E conosco un sacco di persone per cui vale lo stesso.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Vedremo, ma resto fermamente convinto che queste misure non portino a nulla.
    Pronto a cambiare idea,
    Se oltre alle dichiarazioni di intenti seguono i fatti eccome se cambiano le cose.
    O cambiano perchè calano gli interessi sul debito o calano perchè davvero i proventi vengono destinati ad un fondo per la riduzione della pressione fiscale.
    E in quel caso i ladri ci rimetteranno 2 volte perchè salirà automaticamente la competitività degli onesti.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #1848
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    S non mettiamo il limite al di sotto dei 100 euro(io lo metterei a 10 euro)
    Perchè non si puó scendere sotto i 500€, avendo quest'ultima banconota corso legale.

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    perchè non obblighiamo tutti all'uso del pos?
    Concordo.


  9. #1849
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Secondo me, per certi versi, fa il paio con il limite a 1000 euro sull'uso dei contanti. Perchè non mettiamo il limite al di sotto dei 100 euro(io lo metterei a 10 euro)? perchè non obblighiamo tutti all'uso del pos?
    La prima è triviale: finchè esiste la banconota da 500 Euro quello è il limite inferiore per forza.
    La seconda sfonda una porta aperta: obbligo per legge dell'installazione e obbligo di riduzione delle commissioni.

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Ma lo sai che esistono aggeggi che colleghi al tuo cellulare(che costano 1$, meno di 1 euro quindi) e tramite il tuo cell. puoi pagare qualsiasi cosa in qualsiasi posto? cioè c'è la tecnologia per rendere trasparente qualsiasi transazione(anche le caramelle comprate al tabacchino)...perchè non usarla?
    Non mi ricordo le 3-4 lettere della tecnologia in oggetto , ma questa è un'invenzione geniale. Con la malattia mentale dei cellulari così diffusa sarà un impulso notevole.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #1850
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Perchè non puoi mettere il controllo a tutto quello che fa una persona, suvvia.
    Ci vuole un po' di equilibrio, non possiamo avere uno stato di polizia.
    E non tutti hanno voglia di pagare con il cellulare, io per primo.
    Perchè?
    Perchè fino a quando il cittadino si dimostra incivile va educato. Anche con le cattive se necessario.
    E' lo stesso principio del bambino: non è che si nasce educati; e le buone si usano nel 99% dei casi; ma una volta che appurato che il limite è superato una pacca nel culo spiega più di tanti discorsi.
    Qui è uguale: l'italiano medio è talmente civile che l'economia sommersa vale più del PIL di mezza Africa. E visto che appellarsi al senso civico non serve (come dimostra inequivocabilmente anche questo topic) allora si useranno controlli sempre più sofisticati.
    Una volta che tutti avranno imparato (e ci vorranno decenni, non anni) che le tasse vanno pagate la necessità di controlli verrà meno.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Passi con il bancomat sopra una certa soglia, per il resto voglio pagare con il contante.
    Io non ho nulla da nascondere e non voglio che qualcuno mi venga a contare i peli ......
    Buon per te che non hai nulla da nascondere.
    Ma siccome in giro ci sono malintenzionati e io tengo alla tua sicurezza fossi io al governo obbligherei l'utilizzo del denaro anche per un caffè. Così non hai bisogno di andare in giro con i contanti e i malintenzionati si vedono privati della materia prima.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Siamo una democrazia o no?
    Sì. E se i rappresentanti delegati decidono che per sistemare le cose bisogna abolire i contanti (per ipotesi) sono legittimati a farlo.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    la presunzione di innocenza che fine ha fatto?
    In materia fiscale è morta con la nascita ed evoluzione di un sommerso da 16 punti di PIL.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •