Pagina 207 di 3057 PrimaPrima ... 1071571972052062072082092172573077071207 ... UltimaUltima
Risultati da 2,061 a 2,070 di 30569
  1. #2061
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Von Hayek si lamentava sempre, fino agli anni 70 che le sue teorie fossero sostanzialmente inascoltate...poi di botto arrivò la Thatcher, Regan...e piano piano esse hanno preso piede....invece, al contrario,oggi le teorie keynesiane non sono nemmeno prese in considerazione se non proprio direttamente avversate....quindi o arriviamo ad un giro di boa(l'ennesimo) oppure questo modus operandi economico ci porterà alla rovina...
    cosa stai dicendo?? ma se lo stato muove il 50 % del pil.. sono propio queste teorie che ci hanno portato sul baratro

  2. #2062
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Fammi capire: il capo dello stato più importante d'Europa, oltre che il più sano, verrebbe messo con le spalle al muro da quelli di paesi mezzi o del tutto falliti? Ho qualche dubbio...
    Non sono d'accordo. E' corresponsabile della crisi del mondo occidentale... Lei è responsabile della svendita dell'Europa nei confronti della Cina... Guarda caso la Germania ha nominato come partner commerciale la Cina... L'Italia aveva nominato l'Algeria... ma la scelta, dopo il senno di poi, non fu molto gradita... Così in poco tempo sia l'Italia che l'Algeria in un modo o nell'altro sono stati messi fuori mercato... (spread ed attacco all'Algeria)... Quindi in parte, i paesi mezzi falliti o falliti sono dovute a causa delle sue politiche economiche...
    Il futuro? Probabilmente Europa come colonia cinese...
    Monti è stato più o meno nominato dalla Germania ed anche lui è andato a chiedere aiuti in Cina...
    Nel capitalismo comanda chi mette i soldi... e se è la Cina è la Cina che prende lo scettro...

  3. #2063
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Professeur Bugigiò Visualizza Messaggio
    Keynes avversato?
    Ma se tutta la politica di Obama é keynesiana...

    Sent from my BlackBerry 9530 using Tapatalk
    ma è qualcosa di recentissimo negli Usa. E tra l'altro, molte persone statunitensi, affermano che queste politiche sono degne di un paese socialista.
    E poi nel resto del mondo? vedo una deriva liberal quasi ovunque...

  4. #2064
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Ma magari fosse una deriva liberal ... Noi per esempio siamo quanto di più lontano si possa immaginare ...

    @NoSync: non ci sono dubbi che la Germania sia il Paese più sano e forte in Europa; ma finchè esiste quella cosa che si chiama unione europea bisogna ragionare anche in termini di unione, cosa che i tedeschi non fanno, o fanno meno degli altri, proprio approfittando della loro forza. Ergo ... O la sciogliamo definitivamente 'st'unione e ognuno per i cazzi suoi (e vista la nostra condizione pietosa spero proprio di no) o bisogna pensare di più in termini di unione per non arrivare a ridurre l'unione ad un'enorme distesa di macerie con un paio di "collinette d'oro" che brillano in mezzo al nulla.
    Quando ad Hollande francamente non conosco il soggetto; ma, a posteriori, se riesce a far peggio del Berlusconino d'oltralpe è davvero un fenomeno.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #2065
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma magari fosse una deriva liberal ... Noi per esempio siamo quanto di più lontano si possa immaginare ...

    @NoSync: non ci sono dubbi che la Germania sia il Paese più sano e forte in Europa; ma finchè esiste quella cosa che si chiama unione europea bisogna ragionare anche in termini di unione, cosa che i tedeschi non fanno, o fanno meno degli altri, proprio approfittando della loro forza. Ergo ... O la sciogliamo definitivamente 'st'unione e ognuno per i cazzi suoi (e vista la nostra condizione pietosa spero proprio di no) o bisogna pensare di più in termini di unione per non arrivare a ridurre l'unione ad un'enorme distesa di macerie con un paio di "collinette d'oro" che brillano in mezzo al nulla.
    Quando ad Hollande francamente non conosco il soggetto; ma, a posteriori, se riesce a far peggio del Berlusconino d'oltralpe è davvero un fenomeno.
    ci sono anche le idee grilline, che affermano che bisogna valutare la proposta,col minor danno possibile,di rimanere in europa ma di uscire dall'euro...e quindi in sostanza di non pagare il debito o di pagarlo in parte...

    mah...

  6. #2066
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    ci sono anche le idee grilline, che affermano che bisogna valutare la proposta,col minor danno possibile,di rimanere in europa ma di uscire dall'euro...
    e quindi in sostanza di non pagare il debito o di pagarlo in parte...
    Doppio ROTFL!
    Non pagare il debito mi sembra un'idea geniale (se lo scopo, visto l'ammontare del nostro debito, è farci dichiarare guerra dagli ex alleati ovviamente).
    Uscire dall'Euro poi mi sembra ancora più geniale. Quasi quasi preferisco la guerra ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #2067
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Doppio ROTFL!
    Non pagare il debito mi sembra un'idea geniale (se lo scopo, visto l'ammontare del nostro debito, è farci dichiarare guerra dagli ex alleati ovviamente).
    Uscire dall'Euro poi mi sembra ancora più geniale. Quasi quasi preferisco la guerra ...
    D'altra parte chi propende per questa soluzione geniale sostiene che in Argentina, dove l'inflazione cresce a ritmi doppi/tripli rispetto al PIL, abbiano fatto il colpaccio
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  8. #2068
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    D'altra parte chi propende per questa soluzione geniale sostiene che in Argentina, dove l'inflazione cresce a ritmi doppi/tripli rispetto al PIL, abbiano fatto il colpaccio
    L'argentina in effetti ha avuto una ripresa dopo il default, però, aveva pure i mezzi e un po' di risorse naturali che le hanno permesso una ripresa, ma comunque, il default ha avuto costi elevatissimi e l'inflazione elevata ne è l'esempio.
    Tale soluzione viene proposta anche per la Grecia, ma la Grecia non è l'Argentina

  9. #2069
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    L'argentina in effetti ha avuto una ripresa dopo il default, però, aveva pure i mezzi e un po' di risorse naturali che le hanno permesso una ripresa, ma comunque, il default ha avuto costi elevatissimi e l'inflazione elevata ne è l'esempio.
    Tale soluzione viene proposta anche per la Grecia, ma la Grecia non è l'Argentina
    L'inflazione è elevata semplicemente per il fatto che sono state chiuse le importazioni. Qua i cinesi non entrano, e manco gli Stati Uniti.
    Comunque in 2 mesi non ho visto aumentare ancora niente, e se è aumentato la gente nemmeno ci fa caso. Il prosciutto se prima costava 9 pesos, adesso costa 10. Forse solo qualcosa nei ristoranti, ma sono sempre pieni. Il prezzo della benzina è addirittura sceso.
    Un biglietto dell'autobus costa 17 centesimi di euro......se dovesse aumentare, a quanto potrebbe arrivare?!


    ps. allego tabellina stipendi, fonte Perfil
    perfsal.jpg
    1€maledetto=5,7 pesos

    disoccupazione al 2010 http://www.indexmundi.com/g/g.aspx?v=74&c=ar&l=it, ma è continuata a scendere, è poco più del 6% adesso

    ps2. OVVIAMENTE aumenteranno anche gli stipendi, prossimamente.
    Ultima modifica di Ilio; 21/04/2012 alle 16:25
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  10. #2070
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma magari fosse una deriva liberal ... Noi per esempio siamo quanto di più lontano si possa immaginare ...

    @NoSync: non ci sono dubbi che la Germania sia il Paese più sano e forte in Europa; ma finchè esiste quella cosa che si chiama unione europea bisogna ragionare anche in termini di unione, cosa che i tedeschi non fanno, o fanno meno degli altri, proprio approfittando della loro forza. Ergo ... O la sciogliamo definitivamente 'st'unione e ognuno per i cazzi suoi (e vista la nostra condizione pietosa spero proprio di no) o bisogna pensare di più in termini di unione per non arrivare a ridurre l'unione ad un'enorme distesa di macerie con un paio di "collinette d'oro" che brillano in mezzo al nulla.
    Quando ad Hollande francamente non conosco il soggetto; ma, a posteriori, se riesce a far peggio del Berlusconino d'oltralpe è davvero un fenomeno.
    Son d'accordo Bax, ma non saranno certo gli alleati falliti a convincerla.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •