Non sono d'accordo. E' corresponsabile della crisi del mondo occidentale... Lei è responsabile della svendita dell'Europa nei confronti della Cina... Guarda caso la Germania ha nominato come partner commerciale la Cina... L'Italia aveva nominato l'Algeria... ma la scelta, dopo il senno di poi, non fu molto gradita... Così in poco tempo sia l'Italia che l'Algeria in un modo o nell'altro sono stati messi fuori mercato... (spread ed attacco all'Algeria)... Quindi in parte, i paesi mezzi falliti o falliti sono dovute a causa delle sue politiche economiche...
Il futuro? Probabilmente Europa come colonia cinese...
Monti è stato più o meno nominato dalla Germania ed anche lui è andato a chiedere aiuti in Cina...
Nel capitalismo comanda chi mette i soldi... e se è la Cina è la Cina che prende lo scettro...
![]()
Ma magari fosse una deriva liberal ... Noi per esempio siamo quanto di più lontano si possa immaginare ...
@NoSync: non ci sono dubbi che la Germania sia il Paese più sano e forte in Europa; ma finchè esiste quella cosa che si chiama unione europea bisogna ragionare anche in termini di unione, cosa che i tedeschi non fanno, o fanno meno degli altri, proprio approfittando della loro forza. Ergo ... O la sciogliamo definitivamente 'st'unione e ognuno per i cazzi suoi (e vista la nostra condizione pietosa spero proprio di no) o bisogna pensare di più in termini di unione per non arrivare a ridurre l'unione ad un'enorme distesa di macerie con un paio di "collinette d'oro" che brillano in mezzo al nulla.
Quando ad Hollande francamente non conosco il soggetto; ma, a posteriori, se riesce a far peggio del Berlusconino d'oltralpe è davvero un fenomeno.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
L'argentina in effetti ha avuto una ripresa dopo il default, però, aveva pure i mezzi e un po' di risorse naturali che le hanno permesso una ripresa, ma comunque, il default ha avuto costi elevatissimi e l'inflazione elevata ne è l'esempio.
Tale soluzione viene proposta anche per la Grecia, ma la Grecia non è l'Argentina
L'inflazione è elevata semplicemente per il fatto che sono state chiuse le importazioni.Qua i cinesi non entrano, e manco gli Stati Uniti.
Comunque in 2 mesi non ho visto aumentare ancora niente, e se è aumentato la gente nemmeno ci fa caso. Il prosciutto se prima costava 9 pesos, adesso costa 10.Forse solo qualcosa nei ristoranti, ma sono sempre pieni. Il prezzo della benzina è addirittura sceso.
Un biglietto dell'autobus costa 17 centesimi di euro......se dovesse aumentare, a quanto potrebbe arrivare?!
ps. allego tabellina stipendi, fonte Perfil
perfsal.jpg
1€maledetto=5,7 pesos
disoccupazione al 2010 http://www.indexmundi.com/g/g.aspx?v=74&c=ar&l=it, ma è continuata a scendere, è poco più del 6% adesso
ps2. OVVIAMENTE aumenteranno anche gli stipendi, prossimamente.
Ultima modifica di Ilio; 21/04/2012 alle 16:25
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Segnalibri