you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Vorrei tanto capire per quale legge, umana, naturale o divina, ci debbano essere attività economiche, occasionali o meno, esentate dal pagamento delle imposte dovute.
Detta in altri termini: perchè quando io ho effettuato attività di prestazione occasionale la ritenuta d'acconto è stata ritenuta(compresi a "fine anno" eventuali conguagli su 740) mentre per un legnaiolo non se ne debba parlare. Ah, giusto per sgomberare il campo da equivoci: nel mio caso sto parlando di prestazioni di poche centinaia di migliaia di vecchie lire, non di milioni di Euro.
Così ne hai un'altra a cui pensare.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Cerco di fare da paciere per una volta: non so tu, Giorgio, da chi ti rifornisci per la legna ma qui a casa noi ci riforniamo non da un vegiot pensionato che arrotonda la minima (il che non è comunque valido motivo per fottere il prossimo) ma da uno che lo fa proprio di mestiere, ha deposito, trattori, circolari,ecc...esclusi i mesi più freddi lavora tutto l'anno per poi avere sufficiente legna da vendere nel periodo autunnale.
Perchè lui non dovrebbe fare la ricevuta? E' tutto qui il problema.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
comunque dai...Massimo...Giorgio sta dicendo non che non sia giusto emettere fattura o ritenuta d'acconto per la fornitura di legna...quando de facto alla fine nessuno ti da dietro nessuna ricevuta. La realtà è questa. Se poi difendiamo il fornitore di legna a scapito del barista, del padrone della bancarella...ecc è un altro paio di maniche...![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Non so dove tu abbia colto dell'ironia.
Quello che hai quotato è esattamente la descrizione della mia iniziale realtà e di una realtà, perchè non ho motivo di pensare diversamente, che hai descritto tu.
Ergo, visto che la risposta latita rinnovo la domanda: perchè io decido che è cosa buona e giusta pagare le imposte dovute mentre il legnaiolo "deve" esserne dipensato? "Io decido" è ovviamente un presente storico perchè si riferisce ad un periodo ahimèlontano nel tempo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Francamente cosa stia dicendo Giorgio io non l'ho capito. Salvo il fatto che ha chiaramente usato il facepalm (\fp\) come commento all'ipotesi che il legnaiolo dichiari quanto incassa.
La domanda che ho fatto resta: può rispondere chi vuole eh.![]()
E ribadisco: è giusto, moralmente accettabile, legislativamente tollerabile che chiunque decida con un X che incassa non debba essere soggetto ad alcun vincolo impositivo? Mi va benissimo. Lo estendiamo al 100% dei redditi e vediamo che fine fa lo Stato nel giro di pochi anni e a quel punto cambio la domanda in "soddisfa tutti questo stato di cose"?![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Probabilmente la situazione qui è un po' diversa; coem avevo scritto in un altro post, il pellet segue la via "regolare". acquistato con regolare ricevuta dalla ferramenta, tutto ok.
per la legna da ardere, qui quasi tutti sono "abbattitori" e nello stesso tempo rivenditori.
per cui non esiste proprio chi lo fa di professione.
Sarà sbagliato, ma la situazione è questa.
Ios tesso ho dei boschi (mio padre) che facciamo abbattere e quando c'è disponibilità di legna non la devo nemmeno comprare; negli anni "senza legna", mi rivolgo al Gino, o al Piero o al Carlin che me la portano e su un pezzo di carta mi scrivono: " x q.li a € 11,00 = y €".
tutto qui, finendo questa generazione, probabilmente terminerà questo modo un po' antico e forse - permettetemi - un po' naif del commercio della legna da camino; non credo che questa sia la 1° causa della crisi economica italiana...
grazie della tua opera di moderazione, Edo.
;![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
guarda, avrai letto nell'altro 3d che sto cercando la fornitura di legna da ardere,
questo perchè il tizio che me l'ha venduta fino all'inverno scorso, mi dice che se voglio lo stesso prezzo degli anni passati non deve emettere la ricevuta (lui ha un'azienda agricola) che fino all'anno scorso ha invece regolarmente emesso;
questo perchè a detta sua, con l'aumento dei combustibili ,piuttosto che delle tasse in genere non ci sta più dentro nel prezzo.
bene, gli ho detto che cerco un altro....
Che poi qui ci sia chi rivende la legna in nero è risaputo,
ma certo io non faccio "il poliziotto", i controlli dovrebbero farli chi di dovere, non io.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Segnalibri