Giorgio io non conosco le dinamiche della PA , ma faccio un discorso puramente logico : Io Stato Italiano faccio due conti , le casse sono vuote, aumento le tasse in tutte le sue forme ma i soldi per pagare non bastano ancora , cosa faccio ? Adesso non dico che siamo in questa situazione ( e spero anche che NON ci arriveremo mai ) ma SE dovesse verificarsi mi dici come lo stato ne esce ?
Ma chissene se la PA non è un'azienda privata. Anzi, il problema è proprio quello, cioè che non essendo minimamente un'azienda privata l'efficienza e l'economicità manco sanno cosa siano.
In questo momento chiunque avesse un po' di senso se ne stra fregherebbe delle procedure burocratesi prive di senso e formerebbe un Governo prima possibile, anche saltando tutti gli schemi.
Ripeto: ma che problema sarebbe? Chi punirebbe la PA se saltasse i procedimenti burocratesi e facesse un Governo subito? Pensi che ci sia qualcuno che avrebbe qualcosa da ridire contro? Pensate che la Corte Costituzionale o chi per loro abbia da ridire qualcosa? Ma per favore...Vi rendete conto o no che facendo come stanno facendo ora stanno sperperando denaro e tempo senza alcun motivo?
Che discorsi sono dai...veramente giorgio, lasciatelo dire, stai cercando di difendere l'indifendibile.Con questo stallo e questa totale incapacità decisionale la PA sta bruciando soldi, in un mese abbiamo guadagnato quasi 100 punti di spread e potrebbe non essere finita. Quanto vogliono andare avanti ancora a far perdere soldi ai cittadini..?
E la cosa bella è che c'è pure chi li difende ...Mala (malissima) tempora current
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ultima modifica di giorgio; 30/03/2013 alle 14:44
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
sei una persona intelligente, Diego, e quindi la risposta, ahimè, l'hai già data....
è chiaro che nel caso che.....anche i dipendenti pubblici dovranno versare il loro sangue...
il discorso era un'altro (come risparmiare nella PA): qui si possono risparmiare miliardi senza toccare gli stipendi, è questo che volevo carcare di far capire..
Partendo dai forestali fasulli (è chiaro come il sole che trattasi di clientela, voto discambio, mazzetta o chiamatela come volete...).
Se domani qualcuno dicesse loro: o perdete il posto o vi trasferite al nord dove esistono i boschi, quel qualcuno avrà il mio voto..
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
I miei occhi contano tanto quanto i giornali. E pure facendo la tara a quanto dichiara federalberghi (che ovviamente piange miseria di default) il campione statistico sotto mano loro è sicuramente più significativo di quello dei miei e dei tuoi occhi.
Peraltro se quanto vedono i soli miei occhi fosse significativo ho visto più deserto solo nella zona di Fukushima...
Dati in controtendenza, più che articoli. Per avere i consuntivi basta aspettare pochi giorni.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E non è certo solo una questioni di baby pensioni che sono indubbiamente uno scandalo, ma per fortuna non credo siano milioni di milioni...
Il problema son tutte le pensioni, e queste son milioni, che son state calcolate con il retributivo, ovvero un sistema chiaramente insostenibile in una situazione economica e demografica stabile.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sicuramente. Come hai giustamente detto l'obiettivo della PA non è fare utili.
Ma è altrettanto vero che non può essere una voragine e perdipiù mediamente inefficiente.
Alla fine le regole di bilancio valgono anche per gli stati. E uno stato in perenne deficit prima o poi salta...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri