Pagina 836 di 3057 PrimaPrima ... 33673678682683483583683783884688693613361836 ... UltimaUltima
Risultati da 8,351 a 8,360 di 30569
  1. #8351
    Burrasca L'avatar di igor90
    Data Registrazione
    11/10/08
    Località
    Bari (Q.re Libertà)
    Età
    35
    Messaggi
    7,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Indebitato con sè stesso?Gli USA hanno sovranità monetaria ed il debito in mani prevalentemente cinesi!
    cavoli loro che hanno deciso di dare una parte del debito in mano alla Cina!
    Questo non è mica un assioma

    Al di la' di questo..secondo voi quale sarebbe la soluzione a questa crisi? partendo dal presupposto che questa crisi,purtroppo,e' di natura monetaria

  2. #8352
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Mercati che mostrano molta vulnerabilità difatti tutte le borse sono andate in negativo, piccola piccola consolazione la Borsa italiana è la meno peggio con una perdita dello 0,37%

  3. #8353
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Esempi di Stati CON SOVRANITA' MONETARIA finiti in condizioni di default negli ultimi decenni:Uruguay(1968);Argentina(1979);Argentina(1982);Libano (1985);Yugoslavia(1989);Russia(1998);Argentina(2002).Quando fai acqua,con la carta straccia chiamata moneta nazionale non ci tappi le falle.

  4. #8354
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Esempi di Stati CON SOVRANITA' MONETARIA finiti in condizioni di default negli ultimi decenni:Uruguay(1968);Argentina(1979);Argentina(1982);Libano (1985);Yugoslavia(1989);Russia(1998);Argentina(2002).Quando fai acqua,con la carta straccia chiamata moneta nazionale non ci tappi le falle.
    Stando le ultime notizie l'Argentina rischia un nuovo default

  5. #8355
    Burrasca L'avatar di igor90
    Data Registrazione
    11/10/08
    Località
    Bari (Q.re Libertà)
    Età
    35
    Messaggi
    7,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Esempi di Stati CON SOVRANITA' MONETARIA finiti in condizioni di default negli ultimi decenni:Uruguay(1968);Argentina(1979);Argentina(1982);Libano (1985);Yugoslavia(1989);Russia(1998);Argentina(2002).Quando fai acqua,con la carta straccia chiamata moneta nazionale non ci tappi le falle.
    Allora,iniziamo a distinguere le cose.
    Uruguay e Argentina non avevano la sovranita' monetaria,pur avendo una loro moneta..
    Erano agganciati al dollaro a cambio fisso..cosa ancora peggiore di quello che noi subiamo con l'euro.
    La Russia non falli',il rublo subi' una svalutazione pazzesca..questo si.
    Poi un conto sono le "condizioni di default",un conto e' il default vero e proprio...che con una moneta sovrana e debito in mano ai cittadini ( non sparso qua e la per il mondo in mano a privati) non potrebbe mai avvenire.

  6. #8356
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da igor90 Visualizza Messaggio
    cavoli loro che hanno deciso di dare una parte del debito in mano alla Cina!
    Questo non è mica un assioma

    Al di la' di questo..secondo voi quale sarebbe la soluzione a questa crisi? partendo dal presupposto che questa crisi,purtroppo,e' di natura monetaria
    Sbagliato.Questa è la classica tesi alla Bagnai.La crisi dell'eurozona non è la crisi dell'euro,moneta che non ha subito grosse variazioni di valore dal 2008,anzi ha avuto un leggero apprezzamento.E' la crisi dell'europeriferia,che entrata nella moneta unica senza averne i requisiti e senza esserli procurati con riforme strutturali negli anni in cui avrebbe potuto beneficiare dei bassi tassi garantiti dall'euro,con i quali rifinanziare i propri d.p.,ora affonda a causa del suo atteggiamento da cicala.
    Se ne esce,volendolo fare:a)liberandosi dall'illusione che si possa farlo in un tempo inferiore al lustro;b)(euro)convergendo su obiettivi di stabilità e solidità rinegoziati ex novo in sede comunitaria,cioè facendo quello che si sarebbe potuto fare nel decennio 1999/2008 senza sforzi insostenibili per i Paesi"weak".L'alternativa è la fine dell'idea stessa dell'integrazione europea e la conseguente fine dell'Europa come area economicamente cruciale.

  7. #8357
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Il debito Pa stimato attorno ai 100 miliardi

  8. #8358
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da igor90 Visualizza Messaggio
    Allora,iniziamo a distinguere le cose.
    Uruguay e Argentina non avevano la sovranita' monetaria,pur avendo una loro moneta..
    Erano agganciati al dollaro a cambio fisso..cosa ancora peggiore di quello che noi subiamo con l'euro.
    La Russia non falli',il rublo subi' una svalutazione pazzesca..questo si.
    Poi un conto sono le "condizioni di default",un conto e' il default vero e proprio...che con una moneta sovrana e debito in mano ai cittadini ( non sparso qua e la per il mondo in mano a privati) non potrebbe mai avvenire.
    Allora:se parli di default come insolvenza conclamata,non mi risulta che nello tanta vituperata eurozona si sia mai realizzato.O tu sai cose che qui non sappiamo?

  9. #8359
    Burrasca L'avatar di igor90
    Data Registrazione
    11/10/08
    Località
    Bari (Q.re Libertà)
    Età
    35
    Messaggi
    7,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Sbagliato.Questa è la classica tesi alla Bagnai.La crisi dell'eurozona non è la crisi dell'euro,moneta che non ha subito grosse variazioni di valore dal 2008,anzi ha avuto un leggero apprezzamento.E' la crisi dell'europeriferia,che entrata nella moneta unica senza averne i requisiti e senza esserli procurati con riforme strutturali negli anni in cui avrebbe potuto beneficiare dei bassi tassi garantiti dall'euro,con i quali rifinanziare i propri d.p.,ora affonda a causa del suo atteggiamento da cicala.
    Se ne esce,volendolo fare:a)liberandosi dall'illusione che si possa farlo in un tempo inferiore al lustro;b)(euro)convergendo su obiettivi di stabilità e solidità rinegoziati ex novo in sede comunitaria,cioè facendo quello che si sarebbe potuto fare nel decennio 1999/2008 senza sforzi insostenibili per i Paesi"weak".L'alternativa è la fine dell'idea stessa dell'integrazione europea e la conseguente fine dell'Europa come area economicamente cruciale.
    Sul fatto che molti paesi hanno fatto carte false ( per dirlo in gergo ) siamo d'accordissimo..come non puo' esistere una europa unita senza una unione politica e cosi via...
    Poi bisogna anche ricordare come,il cambio in euro,sia stato fatto in base al Marco tedesco..e questa non e' una cosa di poco conto.

  10. #8360
    Burrasca L'avatar di igor90
    Data Registrazione
    11/10/08
    Località
    Bari (Q.re Libertà)
    Età
    35
    Messaggi
    7,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da John Visualizza Messaggio
    Allora:se parli di default come insolvenza conclamata,non mi risulta che nello tanta vituperata eurozona si sia mai realizzato.O tu sai cose che qui non sappiamo?
    Qualcuno prima o poi sara' costretto a dichiarare default e uscire da questo inferno..vedi Grecia,Portogallo..chi vivra' vedra'

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •