Pagina 867 di 3057 PrimaPrima ... 36776781785786586686786886987791796713671867 ... UltimaUltima
Risultati da 8,661 a 8,670 di 30569
  1. #8661
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    La tutela del marchio ci sta, ma fuori dall'EU ci si puó far poco. E a volte serve comunque a poco: "parmesan" quasi ovunque è molto più conosciuto di "parmigiano"...
    yes !

    in Polonia, nel 2001, pensavano di farmi mangiare il vero "parmigiano reggiano" servendomi il parmesan (e lo chiamavano proprio così)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #8662
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Alessio però in UE parmesan non lo si può usare, infatti anche la corte d'appello di Berlino lo ha ritenuto illegale, poiché è tutelato a livello europeo (è DOP)
    Eh, l'Europa è già qualcosa ma è un mercato piccino.


  3. #8663
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    No.
    Ma forse tu e qualcun altro non avete capito il senso di quello che ho scritto (e non sarebbe la prima volta..), ma va bene lo stesso.
    Era chiarissimo ed era stato pure compreso.
    Ma sono io a non essere stato chiaro evidentemente. Quindi ripropongo la stessa domanda.

    E come (proteggersi dalle multinazionali, ndr)? Con dei bei dazi tanto per fare un salto indietro di 50 anni?
    Considerato che siamo un grande esportatore sarebbe veramente una genialata...

    E aggiungo adesso: quello che bisognerebbe fare è fare in modo che le multinazionali di domani nascano qui. Ma la strada indicata dal tempoamartina se percorsa con intelligenza, metodo e "rigore" non è male.
    Ultima modifica di FunMBnel; 20/04/2013 alle 06:29
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #8664
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    beh se invece di avere una multinazionale avessimo ad es. un consorzio di piccoli o medi produttori di mozzarella(che se non sbaglio è un qualcosa che si fa già con il parmigiano reggiano), non conserviamo produzione artigianale ed in più facciamo anche massa critica?
    Io non so cosa intendi tu per "artigianale", ma la produzione del parmigiano, per esempio, fatico a definirla come tale. Comunque questo è un modo. Purchè, anche qui, nel consorzio remino tutti nella direzione del consorzio e non individuale.
    Purchè il prezzo da pagare non sia quello di mettere in pratica manovre anti-mercato perchè avremmo solo da rimetterci.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #8665
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io non so cosa intendi tu per "artigianale", ma la produzione del parmigiano, per esempio, fatico a definirla come tale. Comunque questo è un modo. Purchè, anche qui, nel consorzio remino tutti nella direzione del consorzio e non individuale.
    Purchè il prezzo da pagare non sia quello di mettere in pratica manovre anti-mercato perchè avremmo solo da rimetterci.
    Comunque l'importante è mantenere la qualità; perchè dovrebbe importare se è artigianale o no?


  6. #8666
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Comunque l'importante è mantenere la qualità; perchè dovrebbe importare se è artigianale o no?
    A me infatti frega 'na fava del fregiarsi dell'artigianale.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #8667
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    A me infatti frega 'na fava del fregiarsi dell'artigianale.
    Questo si era capito.
    Ad altri invece interessa molto perchè è uno dei pochi settori che possono creare occupazione in Italia.
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  8. #8668
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Ad altri invece interessa molto perchè è uno dei pochi settori che possono creare occupazione in Italia.
    Eccome no. Si vede a perseguire solo questo che bei risultati stiamo raccogliendo a livello di sistema.
    E se in Italia ci si desse da fare per creare ANCHE qualcos'altro par brutto?
    A proposito... Sto ancora aspettando la tua proposta "di tutela".
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #8669
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Eccome no. Si vede a perseguire solo questo che bei risultati stiamo raccogliendo a livello di sistema.
    E se in Italia ci si desse da fare per creare ANCHE qualcos'altro par brutto?
    A proposito... Sto ancora aspettando la tua proposta "di tutela".
    credo che tu sia l'unico a ritenere che l' artigianato non possa creare occupazione.
    lo creano forse le tue amate multinazionali che distruggono il tessuto connettivo del commercio e della piccola impresa italiana?

    mi piacerebbe leggere le opinioni di molti che spesso non scrivono qui, così x curiosità....
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #8670
    Vento fresco L'avatar di iltempoamartina
    Data Registrazione
    11/09/10
    Località
    martina franca
    Messaggi
    2,508
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io non so cosa intendi tu per "artigianale", ma la produzione del parmigiano, per esempio, fatico a definirla come tale. Comunque questo è un modo. Purchè, anche qui, nel consorzio remino tutti nella direzione del consorzio e non individuale.
    Purchè il prezzo da pagare non sia quello di mettere in pratica manovre anti-mercato perchè avremmo solo da rimetterci.
    io avevo preso l'es. del parmigiano come idea di produttori associati in un consorzio(ovviamente senza sapere bene all'interno come funzionano le cose). Ma l'es. più calzante, con le dovute peculiarità dei diversi settori, è quello della Racebo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •