Pagina 993 di 3057 PrimaPrima ... 49389394398399199299399499510031043109314931993 ... UltimaUltima
Risultati da 9,921 a 9,930 di 30569
  1. #9921
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Andrei cauto nell'ascrivere spese di questo tipo alla voce "sprechi"
    Le campagne informative sono cosa consolidata e "multicanale", non credo che pubblicizzare in televisione una campagna di vaccinazione piuttosto che uno screening sia uno spreco
    A livello di singola ASL è uno spreco e basta. Se si decide di condurre simili iniziative allora, se non a livello nazionale, vanno fatte perlomeno a livello regionale; a meno che la vaccinazione serva solo a Vicenza e a Padova invece siano superuomini...


  2. #9922
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    A livello di singola ASL è uno spreco e basta. Se si decide di condurre simili iniziative allora, se non a livello nazionale, vanno fatte perlomeno a livello regionale; a meno che la vaccinazione serva solo a Vicenza e a Padova invece siano superuomini...
    Talvolta vengono portati avanti screening e altri progetti simili su base provinciale perchè frutto di finanziamenti mirati e localizzati, che magari comprendono al loro interno anche un budget per l'informazione
    Oh poi magari son sprecati per davvero ma io non mi scandalizzerei più di tanto su queste cose
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  3. #9923
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Quello che Alessio voleva dire è che se dobbiamo continuare a fare spesa pubblica per pagare i forestali siciliani (un esempio fra tanti) allora lasciamo stare. Anche chi è per lo Stato più ridotto possibile sa benissimo che in una fase di espansione gli investimenti pubblici possono essere un bene, ma in Italia...Mi ricorda un pò il discorso sul nucleare, che mi chiedono spesso in convegni e scuole: favorevole o no?Dipende: in sè non è un male, ma se devo mettere su centrali per dare energia elettrica ai piazzali dei supermercati, allora, anche no...
    Tutto bene, però attenzione: io non ho parlato tanto di investimenti pubblici, bensì di spostare le risorse e il "potere" (fra virgolette, a indicare chi deve fare da motore dell'economia ) dal settore pubblico al privato, rilanciando al contempo l'economia.
    Che può essere fatto solo con una politica molto simile a quella effettuata all'inizio degli anni '80 negli USA: tagli di tasse maggiori dei tagli di spesa pubblica.

    Il che crea altro deficit ovviamente (ma siamo sicuri che un'austerità alla Monti non lo creerebbe? ), ma stai pur certo che sarebbe un deficit ben più produttivo di quello creabile con investimenti pubblici in questo momento in Italia (dato che se c'è una certezza oggi come oggi è che il settore pubblico NON può rilanciare l'economia finanziando e gestendo proprie attività ).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #9924
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Proponi una legge di iniziativa popolare volta alla sua abolizione.
    Poi ne proponi una seconda per consentire di pagare i dipendenti con metodi non tracciabili.
    ammesso che i sudditi si sveglino un giorno o l'altro e si potesse presentare una cosa del genere, sarebbe segata all'istante.

    non so se ve ne siete accorti ma lo stato, fondato sulla concessioni di privilegi legali chiamati non a caso diritti è una macchina perfetta con ingranaggi bene oliati e strumenti di risposta automatici a agni tentativo di indebolimento. la costituzione (la più bella del mondo grazie al cazzo!!) infatti non nomina mai il contribuente che è costretto a pagare sempre e comunque qualsiasi cosa gli venga richiesta..mentre se tocchi qualche beneficiario della redistribuzione, questo ha pieno titolo per affermare davanti a una corte che il suo diritto e' stato leso. gli esempi sono centinaia


    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Una guerra mondiale no? Dà una rincorsa pure maggiore.............
    si è così, il dopo ovviamente

    non spero nel defaut che discorsi.. se e quando avverrà non lo decidiamo io o tu a tavolino, le cose accadono e i segnali non sono incoraggianti

  5. #9925
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    A proposito a AUSL, giorni fa ero nel piccolo (ma costosissimo) ospedela di Cast. Monti app. reggiano e vedevo tutti questi cartelli sul mediatore linguistico.. ogni reparto e ogni corridoio ne aveva uno.

    m avorrei sapere quanto c... costa una cosa del genere, quanti milioni hanno speso solo per i cartelloni??!!

    e poi il primo dovere di chi vuole usufruire della sanità non è conoscere almeno la lingua del posto in cui ci si trova?? cioè se vado chessò... in qualunquestain e pretendo qualcuno che all'ospedale mi accolga parlando italiano.. minimo mi danno una pedata nel culo e mi sbattono fuori

    noi no, anche l'idioma africano più merdoso, deve essere disponibile per la feccia che arriva in italia.. poi ci lamentiamo dell'irap, ma per piacere!!

  6. #9926
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    A proposito a AUSL, giorni fa ero nel piccolo (ma costosissimo) ospedela di Cast. Monti app. reggiano e vedevo tutti questi cartelli sul mediatore linguistico.. ogni reparto e ogni corridoio ne aveva uno.

    m avorrei sapere quanto c... costa una cosa del genere, quanti milioni hanno speso solo per i cartelloni??!!

    e poi il primo dovere di chi vuole usufruire della sanità non è conoscere almeno la lingua del posto in cui ci si trova?? cioè se vado chessò... in qualunquestain e pretendo qualcuno che all'ospedale mi accolga parlando italiano.. minimo mi danno una pedata nel culo e mi sbattono fuori

    noi no, anche l'idioma africano più merdoso, deve essere disponibile per la feccia che arriva in italia.. poi ci lamentiamo dell'irap, ma per piacere!!
    Sei un mito !

  7. #9927
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Tutto bene, però attenzione: io non ho parlato tanto di investimenti pubblici, bensì di spostare le risorse e il "potere" (fra virgolette, a indicare chi deve fare da motore dell'economia ) dal settore pubblico al privato, rilanciando al contempo l'economia.
    Ma secondo te un servizio portato dal pubblico al privato non lascerebbe ugualmente gente sotto al ponte?


  8. #9928
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    A proposito a AUSL, giorni fa ero nel piccolo (ma costosissimo) ospedela di Cast. Monti app. reggiano e vedevo tutti questi cartelli sul mediatore linguistico.. ogni reparto e ogni corridoio ne aveva uno.

    m avorrei sapere quanto c... costa una cosa del genere, quanti milioni hanno speso solo per i cartelloni??!!

    e poi il primo dovere di chi vuole usufruire della sanità non è conoscere almeno la lingua del posto in cui ci si trova?? cioè se vado chessò... in qualunquestain e pretendo qualcuno che all'ospedale mi accolga parlando italiano.. minimo mi danno una pedata nel culo e mi sbattono fuori

    noi no, anche l'idioma africano più merdoso, deve essere disponibile per la feccia che arriva in italia.. poi ci lamentiamo dell'irap, ma per piacere!!
    Pensa un po', io un paio d'anni fa sono stato all'ospedale di Guastalla (RE) e si parlava più indiano che italiano ma la pedata nel culo quando si tratta di andare a lavorare nelle stalle della zona, visto che nessuno lo vuole fare, non gliela dà nessuno eh?
    Credo sia una questione di civiltà, il fatto di offrire una sanità qualitativamente elevata a chiunque (preferibilmente che paga le tasse). E'il vanto italiano, è il vanto emiliano perchè riesce a offrirla a costi sostenibili. Non credo che in qualunquestan possano parlare in termini altrettanto positivi di civiltà
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  9. #9929
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    noi no, anche l'idioma africano più merdoso, deve essere disponibile per la feccia che arriva in italia..
    Se certe uscite non riesci a evitarle scrivile in un topic tuo che magari se la moderazione si incazza e lo chiude a me non frega nulla...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #9930
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ma secondo te un servizio portato dal pubblico al privato non lascerebbe ugualmente gente sotto al ponte?
    Nell'immediato ne lascerebbe un tot di più. Il che vuol dire una sola cosa: ulteriore recessione.
    Dobbiamo farcene una ragione: la scelta è tra calare un po' per anni e anni o calare di brutto subito. Le differenze? Più o meno le stesse che ci sono tra pagare un bene a rate e pagarlo tutto in contanti subito...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •