C'è davvero poco da stare sereni
Sarà una nuova estate rovente per la Borsa (come ad agosto 2011)? - Il Sole 24 ORE
Per una storia o per l'altra il rincaro del carburante ai primi di luglio è un fatto che non manca mai
Effetto Egitto, partono i primi rincari per benzina e diesel - Il Sole 24 ORE
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sui mercati, personalmente (ma non solo), vedo come "grosso" rischio l'ulteriore rialzo dei rendimenti sul Treasury, come anche descritto in questo articolo correlato al precedente:
Estate rovente in Borsa - Se i tassi salgono troppo….
Il Treasury si "deve" fermare intorno al 2,5% di rendimento, ovvero sui livelli attuali, con anche il Bund non oltre il 2%: diversamente, in special modo riguardo il titolo di stato americano, vorra' dire un continuo "sell" con conseguenze piuttosto...destabilizzanti, in effetti !
![]()
Più che l'estate,potrebbero essere roventi settembre ed ottobre,per l'attesa della sentenza della Corte Costituzionale tedesca.
Il caso egiziano pesa ma i problemi maggiori per ora vengono dal rallentamento cinese,dalla crisi politica portoghese e dall'incertezza sui nuovi aiuti alla Grecia.
Considera però che ora c'è il precedente dell'esito elettorale inconcludente post-febbraio:se i mercati paventano un bis in caso di voto tardoautunnale A LEGGE ELETTORALE INVARIATA potrebbero farci neri,in un quadro generale che non è certo quello del tardo inverno scorso.
Intanto vedo che si prosegue con lo stesso attivismo... I rimborsi della PA? Ne parliamo a settembre (come già un sacco di altre cose; o magari l'anno prossimo...).
Ai miei tempi uno che avesse dovuto portare tante materie a settembre veniva bocciato già prima degli scrutini di giugno...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri