Insomma, chi alla fine si é fatto un mazzo tanto a contrarre magari un mutuo ventennale per pagarsi la casa é un emerito minchione "borghesucolo" che immobilizza capitale e che va spennato una volta raggiunto l' obiettivo di estinguere il mutuo stesso. O no?
La (unica) casa di proprietà = fatica di Sisifo ??
No, ditemelo, perché così provo a venderla (ammesso ci sia un fesso che la comperi) e vado a vivere in affitto o sotto un ponte, sia mai .....
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Se vi fosse coerenza anche ideologica, quei fenomeni che tanto straparlano di accoglienza ed aiuto ai deboli potrebbero promulgare leggi per detassare te e quelli nella tua situazione (che non mi risultano essere pochi ....) di ciò che paghi (pagate) su quella casa, una volta che dimostri inequivocabilmente di non ricevere alcun compenso per l' affitto.
Ma siccome siamo nella terra dei predoni tassatori ...... \as\
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Quello che anche qua dentro noto che non si capisce (o si fa finta di non capire....) é che esiste tanta gente (io sono fra quelli) che ha navigato per decenni sulla linea di galleggiamento, privandosi spesso anche di cosine piu' effimere (le vacanze, ad esempio) per arrivare più in fretta ad estinguere un mutuo o comunque a pagarselo, e a coronare il sogno della casa di proprietà.
Io, francamente, di pagare altre tasse su un bene che all' atto dell' acquisto ho ampiamente e profumatamente pagato al signor stato italiano, sotto forma di IVA (agevolata, ok, ma sempre iva é), atti notarili, tasse sulle rate del mutuo, ecc. ecc., non ne ho punto voglia. Per chi, poi, dovrei pagare ulteriori tasse? Perché, ad esempio, dobbiamo comunque mantenere in tutta la sua opulenza gli inutili enti - carrozzoni? No, cari. Non ci sto ..... Chiudete i carrozzoni inutili, che poi ne riparliamo su quanto si abbatte la spesa pubblica.
La strada, impopolare, lo so, specie per quella famosa parte politica é, contenimento delle spese. Lo capiamo o no? O devo scriverlo ogni 3 pagine di questo topic ????
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ma perchè in tutta Europa esiste (almeno) una tassa sulla casa, prima seconda o terza che sia, e noi in Italia dovremmo fare gli speciali, per di più nella nostra condizione di finanza pubblica??? Con una disoccupazione al 12,2% ed una giovanile al 38,5%, oltre ad un cuneo fiscale abnorme, perchè mai dovremmo impiegare 4 miliardi per sta minc...ta di IMU??? Perché togliere delle tasse a chi qualcosa, comunque, ce l'ha, continuando a penalizzare e a scoraggiare chi è in mezzo a una strada???
Inoltre la cosa assurda che le persone che si lamentano ora dell'Imu anni indietro si vantavano di avere una casa di proprietà? (discorso in generale)
Io non sono proprietario di niente ma continuo a pensare che avere una casa di proprietà è certamente un vantaggio...
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Non si capisce nemmeno perchè sull'auto o sulla barca dovrebbe esser sacrosanto pagare mentre sulla casa no. Non vedo differenze.
Se togli tasse a chi qualcosa comunque possiede le metti anche a chi non ha nulla, e comunque le metti su attività produttive. Sarebbe bello evitarle entrambe, ma meglio tassare una casa, un box o un'automobile piuttosto che una busta paga.
Perché noi, di riffa o di raffa, paghiamo indirettamente già un' enormità sulla casa. Mi spiego, le bollette mediamente le paghi ben piu' care che altrove. Non di sola IMU vive la tassazione sulla casa .....
Io vedo e sento molto più accanimento verso chi é proprietario di una casa che verso un evasore.
Ma se un giorno dovessi perdere il lavoro, ed ho comunque la casa, che faccio, la rivendo per pagarmi l' IMU? Il lavoro peraltro non si rilancia solo con la diminuzione del cuneo fiscale, visto che ormai la metà delle tipiche produzioni italiane se ne sta fuggendo via .......
![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
la tassa sulla casa è legittima e va reintrodotta.
Va assolutamente rivista la pressione fiscale sul lavoro, viene tassato il lavoro, il 40% del mio stipendio lo perdo. Va tassata la ricchezza, non il lavoro per dinci!!!
Esatto, anche perche' "temo" che il proprietario dell'appartamento dato in affitto, sui cui paghera' un'IMU piuttosto elevata, cerchera' comunque di scaricare parte di essa sull'affitto !
Quindi si arriverebbe quasi al paradosso che io proprietario di prima casa (che e' pur sempre un bene di un certo valore !) non pago alcuna tassa su di essa, mentre il "povero" affittuario rischia di pagare comunque una buona parte di una tassa di proprieta' su un qualche cosa che e' manco suo !
![]()
Segnalibri