Pagina 1153 di 3057 PrimaPrima ... 1536531053110311431151115211531154115511631203125316532153 ... UltimaUltima
Risultati da 11,521 a 11,530 di 30569
  1. #11521
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    Dimenticandosi pure che nonostante tutto il sistema pensionistico era in equilibrio fino all'arrivo della disgraziata fornero che ci ha appioppato il carico da 11 dell'INPDAP.
    E ribadisco di nuovo, a costo di essere noioso (ma vedo che nel caso non sono l'unico): non è che cambiando "nome" ad una posta in perdita questa diventa in attivo o viceversa.
    Per caso coloro che "dipendevano" dall'INPDAP non erano pagati? Se non erano pagati ritiro tutto, ma se continuavano ad essere pagati regolarmente di cosa stai/stiamo parlando?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    e allora tanto varrebbe dargli la pensione...
    Se calcolata con il contributivo sono d'accordo: per me uno può andare in pensione anche a 40 anni.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #11522
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Adesso dovremmo obbligare i giovani a fare il tal lavoro per rimpiazzare un lavoratore in uscita?
    Voglio sperare e credere che non intendesse questo, ma che sia uscita male e pertanto si possa prestare a tale interpretazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Lo sai che la corte costituzionale ha bocciato il contributo di solidarieta' sulle pensioni (voluto da chi?) vero? No giusto per sapere.
    E ahimè ha dovuto farlo costituzione alla mano. Non si capisce perchè se c'è una platea di X soggetti che guadagnano più di Y il contributo di solidarietà debba toccare solo a X/2...

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Propongo di risolvere il problema della disoccupazione in Italia partendo dalla immancabile perla che gira su fb:"Ho visto gente con la 3a media dare da mangiare a milioni di persone e professori universitari rovinare un intero paese". Vai cosi' fermiamoci tutti alla 3a media e vedrete che ripresona economica!
    LOL!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #11523
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Non e' che se si ripete 100 volte che i ventenni sarebbero ottimi sostituti per i sessantenni la cosa diventa verita'.
    Ripeto per la 100sima volta: la cosa e' molto piu' complessa di cosi', a meno che non si forzino le persone a fare un tal lavoro solo perche' lo dice lo stato.

    Talmente lapalissiano che nessuno lo fa, saranno tutti scemi?
    se c'è crescita l'aumento dell'età pensionabile non porta ad un aumento della disoccupazione giovanile. Ma in un Paese a crescita 0 o negativa una riforma del genere non può che portare disoccupazione per gli under 30, in linea generale
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  4. #11524
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    a me pare si stia totalmente perdendo il lume della ragione? Adesso dovremmo obbligare i giovani a fare il tal lavoro per rimpiazzare un lavoratore in uscita? e se quel giovane ha investito soldi e tempo per arrivare ad un'altra mansione? Lo andiamo a prelevare di forza? Ma non volevamo la rivoluzione liberale? ammappa roba da soviet invece.
    Obbligo? E chi l'ha mai scritto? Si libera un posto di spazzino, muratore, idraulico, elettricista, manutentore. Oppure ingegnere, professore, maestro ecc, pensionato/i nel giusto termine. Vuoi fare uno di questi lavori, Vuoi occupare uno di questi posti liberi?
    No, e allora stai a casa a menare la gamba, nessuno ti dirà nulla basta che non ti lamenti.

    Lo sai che la corte costituzionale ha bocciato il contributo di solidarieta' sulle pensioni (voluto da chi?) vero? No giusto per sapere.
    Certo che lo so. A tal proposito sto aspettando che faccia lo stesso con i lavoratori precoci che avevano un diritto acquisito, calpestato per l'ennesima volta da chi sappiamo.

    ma cosa c'entra la Bocconi??? Ma e' possibile che si debba per forza fare della demagogia da bar di periferia? Ah gia' ormai e' un reato essere un accademico, meglio la GGGGENTE. Ma per piacere. Visto che non sei bocconiano perche' non vai a fare il ministro del lavoro? Risolveresti tutti i problemi del mondo con un colpo di bacchetta, no?

    Veramente, quando finiscono gli argomenti partono ste cazzate (e scusate la voglarita') su Bocconi, professoroni, bilderberg, aspen, nani di zurigo,ecc.
    Non c'entra nulla, chi ha promulgato tale legge porcheria proviene da lì.

    Sto sempre aspettando la ricetta magica che risolve tutti i problemi, chiedila al tuo amico Cesare Damiano, che pare abbia ce l'abbia in tasca. Non si capisce come mai nessuno stato estero chiami Damiano per sistemare il proprio sistema pensionistico.
    Il tuo amico Renzi ce l'ha già la ricetta magica, in effetti...
    1393731_10202314512332193_1671161347_n.jpg
    Siccome gia' dai 50 anni in avanti il ricollocamento e' piu' difficile cosa facciamo? Mandiamo in pensione tutti a 50 anni? O forse e' meglio intervenire sul ricollocamento di quei lavoratori?
    Ole' ultima sparata di demagogia e cosi' si' che si risolvono i problemi del mondo...
    Ma no, chi l'ha mai detto. Molto meglio allungargli l'età pensionabile fino ai 70!

    Propongo di risolvere il problema della disoccupazione in Italia partendo dalla immancabile perla che gira su fb:"Ho visto gente con la 3a media dare da mangiare a milioni di persone e professori universitari rovinare un intero paese". Vai cosi' fermiamoci tutti alla 3a media e vedrete che ripresona economica!
    Non l'ho scritta io, non ne sono responsabile.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  5. #11525
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,323
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    posso sottoporvi un mio banalissimo calcolo?
    Se negli ultimi 20 anni il governo avesse risparmiato 25 miliardi all'anno saremmo a posto. Cosa peraltro facile tagliando solo auto blu , pensioni d'oro e un po' di costi governativi e provinciali oltre qualche altro sprechetto vario quà e là.
    Perchè se facciamo 25x20 abbiamo 500 miliardi su cui avremmo anche guadagnato un po' di interessi passivi credo per altri 100 miliardi.
    Il risultato sarebbero 600 miliardi in meno di debito pubblico che ci farebbero essere mooooolto meno nella c...a rispetto ad adesso.

    E' quindi , a mio parere , 100% vero che la situazione drammatica che stiamo vivendo è largamente dovuta al malgoverno totale che ha regnanto negli ultimi anni!!!!
    ma si può????
    Abbiamo una classe politica che ha devastato un paese potenzialmente florido! Un paese dove c'è un'altissima percentuale di residenti proprietari di case e proprietari di soldi in banca. Queste due caratteristiche che neanche altri paesi europei teoricamente + benestanti anno
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  6. #11526
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,323
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    La mia idea è che il default è inevitabile vista la mole spropositata di debiti che abbiamo.
    Essendo inevitabile , la comunità economica mondiale stà probabilmente cercando di pararsi il culo e aggiustare le cose affichè la nostra caduta non faccia troppi sfacelli globali. Una volta elaborata questa strategia , ci faranno fallire. A mio parere entro 3-4 anni massimo.
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  7. #11527
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Estate Visualizza Messaggio
    posso sottoporvi un mio banalissimo calcolo?
    Se negli ultimi 20 anni il governo avesse risparmiato 25 miliardi all'anno saremmo a posto. Cosa peraltro facile tagliando solo auto blu , pensioni d'oro e un po' di costi governativi e provinciali oltre qualche altro sprechetto vario quà e là.
    Perchè se facciamo 25x20 abbiamo 500 miliardi su cui avremmo anche guadagnato un po' di interessi passivi credo per altri 100 miliardi.
    Il risultato sarebbero 600 miliardi in meno di debito pubblico che ci farebbero essere mooooolto meno nella c...a rispetto ad adesso.

    E' quindi , a mio parere , 100% vero che la situazione drammatica che stiamo vivendo è largamente dovuta al malgoverno totale che ha regnanto negli ultimi anni!!!!
    ma si può????
    Abbiamo una classe politica che ha devastato un paese potenzialmente florido! Un paese dove c'è un'altissima percentuale di residenti proprietari di case e proprietari di soldi in banca. Queste due caratteristiche che neanche altri paesi europei teoricamente + benestanti anno
    Mah,che l'avere tanti proprietari di case rende un Paese florido è cosa di cui dubito fortemente.
    Se la ricchezza su cui si costruisce il futuro delle generazioni successive è la rendita data dal mattone,piuttosto che il reddito,stiamo freschi...e infatti!

  8. #11528
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Estate Visualizza Messaggio
    Se negli ultimi 20 anni il governo avesse risparmiato 25 miliardi all'anno saremmo a posto. Cosa peraltro facile tagliando solo auto blu , pensioni d'oro e un po' di costi governativi e provinciali oltre qualche altro sprechetto vario quà e là.
    25 miliardi all'anno per 20 anni tagliando auto blu e pensioni d'oro? Ma magari...

    Citazione Originariamente Scritto da Estate Visualizza Messaggio
    Abbiamo una classe politica che ha devastato un paese potenzialmente florido!
    Questa la si sente sempre più spesso ed è sicuramente consolatorio e autoassolutorio.
    Ma vorrei sempre ricordare che i nostri politici non vengono nè da Marte nè dalla Bolivia e non ce li hanno imposti nè i tedeschi nè i cinesi, ma ce li siamo scelti; ripetutamente... E la famosa teoria secondo la quale i rappresentanti siano 100 volte peggio dei rappresentati temo non abbia alcun fondamento statistico (mi correggerà Lorenzo se mi sbaglio ).
    Il fatto che ci siano più proprietari di case che da altre parte è proprio uno dei principali motivi per cui si sta cadendo tanto in fretta: ce lo siamo preparati benino il futuro proprio con questo tipo di "oculatissimi" investimenti...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #11529
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Estate Visualizza Messaggio
    Essendo inevitabile , la comunità economica mondiale stà probabilmente cercando di pararsi il culo e aggiustare le cose affichè la nostra caduta non faccia troppi sfacelli globali. Una volta elaborata questa strategia , ci faranno fallire. A mio parere entro 3-4 anni massimo.
    Allora stanno lavorando decisamente male visto che il debito pubblico non sta scendendo in termini assoluti...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #11530
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    25 miliardi all'anno per 20 anni tagliando auto blu e pensioni d'oro? Ma magari...



    Questa la si sente sempre più spesso ed è sicuramente consolatorio e autoassolutorio.
    Ma vorrei sempre ricordare che i nostri politici non vengono nè da Marte nè dalla Bolivia e non ce li hanno imposti nè i tedeschi nè i cinesi, ma ce li siamo scelti; ripetutamente... E la famosa teoria secondo la quale i rappresentanti siano 100 volte peggio dei rappresentati temo non abbia alcun fondamento statistico (mi correggerà Lorenzo se mi sbaglio ).
    Il fatto che ci siano più proprietari di case che da altre parte è proprio uno dei principali motivi per cui si sta cadendo tanto in fretta: ce lo siamo preparati benino il futuro proprio con questo tipo di "oculatissimi" investimenti...
    LOL non c'e' bisogno di Cottarelli, sarei in grado anch'io di fare spending review seria in un mondo del genere
    Aggiungo che sui 500mld li abbiamo risparmiati in interessi sul debito negli anni successivi alla decisione di adottare l'euro...dove li abbiamo buttati poi e' tutt'altra storia. \fp\

    Sulla seconda parte non c'e' bisogno di aggiungere una virgola.
    Ultima modifica di Ciccio Scozzese; 04/11/2013 alle 14:12
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •