Pagina 1250 di 3057 PrimaPrima ... 2507501150120012401248124912501251125212601300135017502250 ... UltimaUltima
Risultati da 12,491 a 12,500 di 30569
  1. #12491
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Alessio, ma a parte questo
    tu dici: lo stato non deve favorire i lavoratori delle grandi aziende
    chi vogliamo mettere oltre Alitalia? Telecom che è veramente un gigante? poi chi altro? tutta la galassia Finmeccanica (non so quante aziende ci siano che spaziano dalla difesa all'informatica)

    mi può star bene, ma come fai a decidere di bloccare tutto se l'azienda è decotta oppure no? Poi si tratta di migliaia e migliaia di lavoratori in tutta la nazione
    a me quello che mi preoccupa maggiormente è il fatto che l'azienda, nonostante NON sia in crisi, decida gli esuberi
    quella è la motivazione della mia domanda iniziale che ti ho posto ieri
    questa la ritengo inaccettabile. Poi possiamo tranquillamente discutere di tutto ciò che a corollario hai messo sul tavolo
    Ultima modifica di Fabio68; 30/01/2014 alle 21:37
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #12492
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Ora sono in mobilità? non per farmi gli affari loro eh ma per chiarire l'arcano
    si Fede
    uno si è messo a vendere i prodotti biologici porta a porta. Gli manca poco alla pensione (era steward)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #12493
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Alessio, ma a parte questo
    tu dici: lo stato non deve favorire i lavoratori delle grandi aziende
    chi vogliamo mettere oltre Alitalia? Telecom che è veramente un gigante? poi chi altro? tutta la galassia Finmeccanica (non so quante aziende ci siano che spaziano dalla difesa all'informatica)

    mi può star bene, ma come fai a decidere di bloccare tutto se l'azienda è decotta oppure no? Poi si tratta di migliaia e migliaia di lavoratori in tutta la nazione
    a me quello che mi preoccupa maggiormente è il fatto che l'azienda, nonostante NON sia in crisi, decida gli esuberi
    quella è la motivazione della mia domanda iniziale che ti ho posto ieri
    questa la ritengo inaccettabile. Poi possiamo tranquillamente discutere di tutto ciò che a corollario hai messo sul tavolo
    Bhe seppur ora abbia sede altrove metterei in mezzo anche Fiat che nel bene o nel male continuerà a minacciare lo Stato di chiudere se non accetterà di dare altra assistenza alle sedi italiane con altra CIG altra mobilità e via dicendo ...
    Ecco a me questo manda in bestia \fp\

  4. #12494
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Come nel meteo?Occidentalizzazione della ripresa economica pro-Spagna?
    Scherzo
    Ma sembrerebbe di sì:
    http://www.investireoggi.it/economia...-dove-andiamo/

  5. #12495
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Bhe seppur ora abbia sede altrove metterei in mezzo anche Fiat che nel bene o nel male continuerà a minacciare lo Stato di chiudere se non accetterà di dare altra assistenza alle sedi italiane con altra CIG altra mobilità e via dicendo ...
    Ecco a me questo manda in bestia \fp\
    Si, Fede, la Fiat già l'avevo considerata in un post precedente (cambi lo stato dove paghi le tasse? ok, ma non rompere con la CIG e con altri favori) come pure Alessio
    diciamo che la lista è abbastanza lunga
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #12496
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    interessanti le notizie sulla Cina
    come se non bastassero i problemi che abbiamo in Europa

    http://www.investireoggi.it/economia...-quali-rischi/

    http://www.investireoggi.it/economia...-delle-banche/
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #12497
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Come nel meteo?Occidentalizzazione della ripresa economica pro-Spagna?
    Scherzo
    Ma sembrerebbe di sì:
    http://www.investireoggi.it/economia...-dove-andiamo/
    Ma su quello che più conta, ovvero i posti di lavoro, non c'è partita al momento...siamo a -15% di disoccupazione rispetto a loro. E se la loro "ripresa" non dovesse avere effetti su tale indicatore, che al di là di frizzi, lazzi, pil e deficit vari è l'unico davvero fondamentale, non so cosa se ne possono fare.

  8. #12498
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Facendo un calcolo veloce e semplicistico dico 10 mila euro all'anno per dipendente per sette anni per i 7000 dipendenti risultato
    490 milioni..
    Cioè ragazzi questi hanno 7 anni di contributi versati senza muovere un solo dito e uno stipendio che almeno li tiene a galla
    Indecente questo assistenzialismo gratuito è paradossale ma siamo al discorso di ieri
    li paghiamo con una "tassa" sul biglietto di 2 euro (che è stata pure prorogata se non sbaglio perchè evidentemente 7 anni sono troppo pochi...) e il resto li mette lo Stato\fp\
    Tra l'altro ho letto che prendono l'80% dello stipendio ma senza massimali, quindi se un pilota aveva lo stipendio di 5000E adesso porta a casa 4000E per grattarsi. E alcuni sono stati beccati a lavorare in nero per altre compagnie\fp\
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  9. #12499
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa Visualizza Messaggio
    li paghiamo con una "tassa" sul biglietto di 2 euro (che è stata pure prorogata se non sbaglio perchè evidentemente 7 anni sono troppo pochi...) e il resto li mette lo Stato\fp\
    Tra l'altro ho letto che prendono l'80% dello stipendio ma senza massimali, quindi se un pilota aveva lo stipendio di 5000E adesso porta a casa 4000E per grattarsi. E alcuni sono stati beccati a lavorare in nero per altre compagnie\fp\
    Allora i miei calcoli sarebbero pesantemente sottostimati
    Bhe quelli che sono stati beccati a lavorare in nero credo abbiano perso la mobilità Come minimo eh

  10. #12500
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    mi può star bene, ma come fai a decidere di bloccare tutto se l'azienda è decotta oppure no? Poi si tratta di migliaia e migliaia di lavoratori in tutta la nazione
    a me quello che mi preoccupa maggiormente è il fatto che l'azienda, nonostante NON sia in crisi, decida gli esuberi
    quella è la motivazione della mia domanda iniziale che ti ho posto ieri
    questa la ritengo inaccettabile. Poi possiamo tranquillamente discutere di tutto ciò che a corollario hai messo sul tavolo
    Io invece la ritengo una strategia corretta, in un mercato sano. Se l'azienda non è in crisi ma può avere margini superiori licenziando una parte della forza di lavoro, è così che deve fare, perchè quei margini permetteranno poi un maggiore sviluppo e maggiori investimenti che porteranno in seguito (nel medio termine) ad un numero di assunzioni superiore al numero precedente di licenziamenti, in un circolo virtuoso. È lì che deve intervenire lo stato: lavorando per far sì che il mercato del lavoro sia più fluido e assistendo i lavoratori rimasti senza lavoro con un contributo di disoccupazione - come in mezzo mondo - anzichè cercare di stampellare l'azienda che zoppica. In Italia purtroppo non succede nulla di tutto questo.

    Per i 7000 lavoratori Alitalia in CIG per 7 anni... in realtà i 7 ora sono diventati (credo, non ricordo se poi la proroga sia passata o meno) 10, me n'ero dimenticato. Per l'Alitalia cassa record di 10 anni Il governo progetta la maxi-proroga | Economia | www.avvenire.it


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •