Pagina 1264 di 3057 PrimaPrima ... 2647641164121412541262126312641265126612741314136417642264 ... UltimaUltima
Risultati da 12,631 a 12,640 di 30569
  1. #12631
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Quanto al part-time, qui spesso è visto con il fumo negli occhi; e concesso soprattutto alle donne con figli che così vengono guardate male per 2 motivi.
    Piu´ o meno uguale qui, anche se forse non vengono guardate male, semplicemente faranno meno carriera.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  2. #12632
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Mah, mi pare una lettura molto semplicistica della cosa...e mi azzerderei a dire che non lo abbiano fatto nei confronti del nostro debito.
    Ci sono state varie fasi.
    Molto probabilmente negli anni fra il 1999 ed il 2004(in quest'ultimo anno ci fu un declassamento a luglio,in quel caso fondatissimo)il d.p. italiano,come è successo anche per quelli spagnolo e greco(quest'ultimo nel 2003/04 aveva A-!!!!)era trattato sin troppo bene.
    I declassamenti a catena iniziati nell'estate 2011 del ns.rating si spiegavano non solo con considerazioni di carattere interno ma prezzavano il rischio-break up dell'eurozona.Il ritorno alla £ avrebbe provocato(e provocherebbe)una svalutazione del d.p. in termini esponenziali e con l'aumento ancora più esponenziale dei tassi d'interessi a cui dovremmo finanziarci la solvibilità del debitore-Stato italiano sarebbe,più che un'incognita,una chimera.
    E' evidente che il peggioramento simultaneo di tutti i Paesi periferici dell'eurozona fra il 2011 e l'inizio del 2013 rifletteva il rischio-break up.
    Che poi le agenzie di rating abbiano la stessa simpatia per i Paesi dell'eurozona che io avevo nei confronti dell'estate 2012 non ci piove.

  3. #12633
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da belli83 Visualizza Messaggio
    Beh, oddio.. Non ho dati da mostrare ma direi che a sentimento la maggior parte dei lavoratori italiani abbia un inquadramento dove lo straordinario è retribuito, accordi decentrati a parte.
    Oddio... Se non ricordo male nell'industria non sono più previsti dal 6° livello, nel commercio dal 1°.
    A meno che non mi abbiano sempre inchiappettato...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #12634
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio

    ps: in Francia, ad esempio, quando cominciano a vedere troppe ore di straordinario, ti obbligano ad assumere altro personale. In Italia, non fanno figurare che esiste straordinario.
    E mi sembra pure ovvio. Se tutti gli assunti fanno X ore di straordinario significa che c'è lavoro per un certo numero di persone extra (che, tra parentesi, sono meno delle X ore * le persone che fanno straordinario perchè aumenterebbe la produttività, quella propriamente detta, di tutti).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #12635
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    ... Forse perche' stiamo perdendo il concetto di meritocrazia?
    LOL! Questa mi ha fatto molto ridere!
    E quando mai ce lo avremmo avuto il concetto di meritocrazia?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #12636
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Ma lo stesso FMI e anche la UE hanno sostenuto che le agenzie di rating non vanno considerate troppo, ricordiamo
    Peccato che diversi investitori istituzionali (banche e istituti di credito in primis), siano invece obbligate per statuto ad agire anche sulla base di ciò che esse dicono. Per esempio, come è già stato ricordato qui dentro tempo addietro, esiste una suddivisione universalmente adottata fra gli investitori che classifica i titoli come "titoli speculativi" e "titoli di risparmio": la soglia limite è la valutazione BBB (comunque si hanno titoli junk è circa un gradino sotto il punto dove si trova ora l'Italia).

    Per cui il FMI e l'Unione Europea, potranno anche dire ciò che vogliono, ma gli investitori non seguono affatto (e non possono seguire) tale ragionamento.

    Investment grade - Wikipedia

    P.S.: Per il resto, però, mi sento in larga parte di quotare il tuo discorso sul fatto che le agenzie di rating spesso e volentieri si siano dimostrate troppo favorevoli al Paese o ai soggetti politico/finanziari cui sono collegati. Per dire: nessuno mette in dubbio che la situazione debitoria dell'Italia e della Grecia sia degna della valutazione che si ritrova, ma non si può certo dire che la situazione finanziaria della Spagna sia peggiore di quella degli USA, anzi obiettivamente è vero il contrario (andare a vedere i livelli di debito pubblico federale e non degli States per credere), eppure gli USA hanno doppia o anche tripla A e la spagna BBB. Sarà per caso che le agenzie di rating più importanti sono tutte americane? \as\
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #12637
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Ma sta roba per cui la CDC avrebbe aperto un'istruttoria contro 3 agenzie di rating per non avere considerato il patrimonio artistico e museale dell'Italia nel processo di valutazione del nostro debito solo a me pare una boiata assurda?
    E che caxxo c'entra il patrimonio artistico con il debito?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #12638
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Non è che non lo pagano lo pagano in nero pensavo fosse un fenomeno estinto invece \fp\
    Beh almeno 'ste porcate qui non succedono.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #12639
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #12640
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ciccio un giorno mi darai ragione. C' è tutto un sistema che lavora per far apparire al popolo bue la situazione meno grave di quella che è.
    La tua però è "un'accusa" di segno opposto a quella che alcuni muovono alle agenzie di rating.
    Peraltro sono d'accordo vedendo le porcate che escono ogni giorno...

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    A proposito di sensazioni personali, solo a me pare che i 500 mln degli emiri siano il lancio, dopo la Telecom finita agli spagnoli, verso la svendita degli ultimi assets di un certo rilievo?
    Quando diranno dove questi metteranno 500 milioni te lo saprò dire. Soprattutto SE li metteranno.
    E comunque che si comprino qualcuno di significativo mi sembra il minimo visto che non sono enti di beneficienza...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •