Pagina 1432 di 3057 PrimaPrima ... 4329321332138214221430143114321433143414421482153219322432 ... UltimaUltima
Risultati da 14,311 a 14,320 di 30569
  1. #14311
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Dal momento che sostengo che un imposta patrimoniale ha come unico effetto far fuggire i capitali italiani all'estero mi sembra coerente la conclusione che sia regressiva al pari di una imposta sul reddito.
    E ribadisco che mi pare proprio che la cosa non sia vera.
    Altrimenti non si spiega come mai da noi capitali non ne arrivino, nè ne siano arrivati in tempi recenti dove di imposizioni di tipo patrimoniale non v'è mai stata traccia.
    O non si spiega come dagli USA i capitali non fuggano nè fuggissero in presenza di una tassa di successione taglia gambe.
    Non sarà che il motivo vero che porta alla fuga di capitali non è questo?

    P.S.
    Mi era sfuggito quell'"italiani".
    Ti dirò... Se una qualsiasi riforma di qualsiasi origine facesse scappare i capitali di quegli italiani che hanno contribuito a ridurci come siamo ridotti, ma in compenso ne attirasse di freschi da fuori io la firmo in bianco.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #14312
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Possiamo paragonare il modello USA a quello italiano o greco o di un qualsiasi stato zona euro sull'orlo del default?
    Ovviamente no, mi pare triviale.
    Benchè gli USA non scherzino in termini di debito (pubblico e privato).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #14313
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    Mi pare palese che senza ridurre il carico fiscale totale cambi ben poco, ma la "simmetria" del carico fiscale stesso non mi pare un fattore tralasciabile, anzi.
    Stiamo parlando di attuare un cambio di marcia: a mio avviso puo' avvenire solo se si creano le condizioni affinche' chiunque (con le giuste idee) possa contribuire alla crescita, non mantenendo le condizioni per cui solo chi ha capitali a disposizione puo' investire. Altrimenti restiamo con la casta degl industriali, la casta degli impiegati e quella degli operai. Serve mobilita' sociale.
    Perfetto...peccato che questo sistema tassi non per quel fine e qui torniamo al discorso originario ...

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  4. #14314
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E ribadisco che mi pare proprio che la cosa non sia vera.
    Altrimenti non si spiega come mai da noi capitali non ne arrivino, nè ne siano arrivati in tempi recenti dove di imposizioni di tipo patrimoniale non v'è mai stata traccia.
    O non si spiega come dagli USA i capitali non fuggano nè fuggissero in presenza di una tassa di successione taglia gambe.
    Non sarà che il motivo vero che porta alla fuga di capitali non è questo?
    Tu fossi un tedesco investiresti in i tuoi capitali in italia? Se si perchè? Se no perchè?

    In usa prima di tassare l'eredità quale tassazione subisce il patrimonio e precedentemente il reddito?

    Una volta che hai risposto alle domande ti sei risposto da solo.

    Ciao.
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  5. #14315
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Perfetto...peccato che questo sistema tassi non per quel fine e qui torniamo al discorso originario ...
    Vabbè, ma se la metti così allora ti giro il tuo post di poco fa (che peraltro condivido nella sostanza), in cui criticavi chi critica alcune soluzioni senza proporre però alcuna alternativa.
    Se la metti così inutile parlare di tasse, di tipo di tasse, di capitali e flussi dei medesimi perchè tanto non se ne esce.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #14316
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Tu fossi un tedesco investiresti in i tuoi capitali in italia? Se si perchè? Se no perchè?
    Oggi no di certo.
    Ma di sicuro il motivo non sarebbe perchè qualche pirla su un forum suggerisce, nell'ipotesi di saldo zero, di spostare la tassazione da reddito a patrimonio.

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    In usa prima di tassare l'eredità quale tassazione subisce il patrimonio e precedentemente il reddito?
    Adesso però te la faccio io una domanda (so che non è elegante rispondere ad una domanda con una domanda), magari alla luce di quell'articolo del sole di oggi: immaginati di salire su un palco a proporre una tassazione sul reddito / patrimonio modello USA accoppiata ad una bella tassa di successione modello USA pre-crisi (e sorvoliamo sul sistema sanitario perchè OT); lo faresti con o senza il casco integrale o meglio l'assetto anti-sommossa?
    Perchè la mela non cade mai lontana dall'albero...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #14317
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Tu fossi un tedesco investiresti in i tuoi capitali in italia? Se si perchè? Se no perchè?
    Sì perchè alcuni ambiti sono più redditizi.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #14318
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Rimango fermamente convinto che la catena di tassazione reddito-patrimonio-successione è un'oscenità, ai livelli di tassazione italiana e nel contesto socio-economico-politico-istituzionale di questo paese; accetto la tua visione ma così come tu dici di non fare l'americano col culo degli altri io ti chiedo di non lamentarti quando l'unico effetto che avrà quella tassa sarà quello di privare questo paese anche dell'ultimo ammortizzatore sociale che gli è rimasto, e che continua a fungere da collegamento tra generazioni, il patrimonio e la sua successione, cioè il patrimonio privato. \as\

    Bisogna pero' sempre capire di cosa (tasse) stiamo eventualmente parlando: attualmente, come sai, rimanendo entro i parenti in linea retta l'imposta da pagare sui beni mobiliari e' un 4% con franchigia di 1 ml (un milione....).

    Vogliamo aumentare questa aliquota e ridurre la franchigia ?

    Parliamone ma soprattutto discutiamo fin dove tale tassazione potrebbe "annullarmi" l'eredeita' vista come ultimo ammortizzatore sociale !

    Perche' se, ipotizzo, aumento l'aliquota al 30% pur mantenendo la franchigia a 1 ml il primo che viene a dirmi che con que 30% che deve pagare gli "rovino" il suo futuro non solo gli sputo nei due occhi, ma gli faccio pure fare il giro delle principali vie del paese a calci in culo !!!!

    Ecco....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #14319
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Perche' se, ipotizzo, aumento l'aliquota al 30% pur mantenendo la franchigia a 1 ml il primo che viene a dirmi che con que 30% che deve pagare gli "rovino" il suo futuro non solo gli sputo nei due occhi, ma gli faccio pure fare il giro delle principali vie del paese a calci in culo !!!!

    Ecco....

    Sempre nell'ottica, ovvio, che essersi costruito un patrimonio facendo impresa (quindi avendo contribuito alla causa sociale dando lavoro) è reato, sempre nell'ottica che se ho 2 milioni di Euro di patrimonio è perchè ho evaso e sempre dimenticando che a monte il reddito che guadagnavo è stato tassato a circa il 70%, ecc ... e in ultimo, sempre nell'ottica che il diritto di successione può andarsi a fare benedire.

    Perchè non facciamo una legge che, una volta defunti, il patrimonio passa direttamente allo Stato? Più equo di così...uguale per tutti e tutti partecipano in base alla propria capacità contributiva.

    A volte mi auguro proprio che questo paese, prima o poi, venga abbandonato da tutta la classe media \as\
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  10. #14320
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E a proposito... Il modello redistributivo, italiano e mondiale, ai tempi della crisi...

    In Italia ci sono 203mila ricchi, in crescita del 16%. Nel mondo 14milioni, seduti su quasi 53 trilioni di dollari - Il Sole 24 ORE
    Ecco, partendo da questo post voglio fare una precisazione: in Italia c' é ormai il concetto che chi ha accumulato risparmi sia per forza un evasore, uno che vive alle spalle del sistema, uno che nasconde i propri proventi, ecc. ecc.

    Vorrei spostare un momento l' attenzione da questi Paperoni a quelli "della fascia media", cioé quelli che hanno accantonato cifre fra i 50 ed i 300 k€, tanto per porsi un range, e che almeno fino a qualche tempo fa non credo fossero pochi e a cui credo faccia riferimento CausaEffetto (Lorenzo?): il famelico concetto di tassazione del ns Stato non colpirà i 203000 menzionati dal Bassini (gli farà un baffo), ma provocherà l' erosione di quel capitale evocato da Lorenzo come ultima spiaggia per non trovarsi definitivamente in braghe di tela.
    Ma se uno ha scelto, privandosi di molte cose, di mettere da parte soldi, perché adesso uno stato sperperone me li deve prendere? Perché mi deve prendere la mia assicurazione sulla vita che mi sono fatto ??? Questo é il solito concetto del padre scemo ubriaco e che gioca come un pazzo che va a chiedere aiuto al figlio probo. Ma ti arrangi, ********!! Anche perché, uno di quei fancaxxisti improduttivi che ti ho menzionato prima, si prende 1500,00 x 13 x 10 anni = circa 200 k€. Guardati prima in casa tua, stato clientelare ed incapace, POI vieni a batter cassa ......
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •