ImageUploadedByTapatalk1411746131.219279.jpg
Top 10% per essere precisi. Per cui nel sondaggio c'è gente che dice che sta meglio anche se sta peggio.
Ultima modifica di Professeur Bugigiò; 26/09/2014 alle 17:02
#NousAvonsDéjàGagné
"Su mio disegno non c' é colonna, tu segare colonna". Mi viene in mente questa frase di un tecnico montatore tedesco, che chiudeva un gustoso aneddoto di un mio illustre collega anziano a cui il panzer si era rivolto. Aneddoto che mi fece capire chi fossero i tedeschi (o almeno la gran parte di loro), peraltro stra-confermato per ragioni lavorative.
Dunque, se avete la pazienza di seguirmi, voglio raccontarvelo:
In una nota azienda delle mie parti, c' era da montare un nuovo treno di macchinari (di produzione teutonica), che procedeva a zig-zag di 90° all' interno di un grande capannone. Erano gli anni '70, pre-cad e pre-elettronica, quindi trasmettersi varianti di disegno non era propriamente facile e veloce come adesso.
Succcesse che dallo studio di progettazione italiano, parti' una versione del disegno costruttivo edile verso la fabbrica tedesca del treno di macchinari che si rivelo' poi obsoleta, in quanto era stata nel frattempo costruita una colonna di rinforzo "rompitratta" per ragioni strutturali. Senonchè detta variante con la nuova colonna non era stata trasmessa in tempo alla ditta tedesca, che non aveva ovviamente impostato il layout del suo treno di macchinari sulla presenza della menzionata colonna.
il mio amico mi racconto' che il succitato tecnico, monto' modulo per modulo la macchina finché non arrivo' a pochi cm dalla colonna (come un panzer avanzava tranquillo, senza nemmeno osservare che c'era, appunto, la "novità" della colonna), e trovatosi l' ostacolo imprevisto, reagì profferendo freddamente la summenzionata frase .......\sk\
Ultima modifica di and1966; 26/09/2014 alle 20:38
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Dove lavoravo prima facevamo un particolare ,per un'azienda tedesca, nato alla fine anni 80' ,in poche parole era un'anello di tenuta in acciaio che andava nel sensore dell'idroguida dell'Opel.. La produzione di questo particolare e' terminata nel 2011 dove finalmente si sono decisi a passare alla plastica \as\
Il passaggio a materiale plastico ha certamente avuto dei grossi vantaggi sia in costi che in precisione dato che era un pezzo con tolleranze ristrette.
Questo fa capire quanto i tedeschi sono attaccati a vecchi progetti obsoleti e danno meno peso alla questioni costi![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
I sondaggi americani, va detto, son tutto un programma.
Da uno più o meno recente è emerso che secondo gli americani praticamente i 2/3 degli scienziati (o forse erano i 3/4; non ricordo... Dovrei andarlo a ripescare) truccano i dati in materia di GW...
Ora... Va bene le mele marce, ma i 2/3...
Se tanto mi dà tanto...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma torniamo un attimo a noi con un bell'argomento borderline... La riforma del lavoro, che al pari di tutte le epocali riforme degli ultimi lustri, sarà il trampolino di lancio verso la conquista del mondo.
Lasciando perdere le brighe partitiche che sono OT, a me pare di capire che a oggi siamo messi così (chiedo di correggermi se nel frattempo mi son perso qualcosa...)
1. Ai tempi del giro "Fornero" sono stati introdotti i licenziamenti per motivi economici (in deroga alla versione originale del famigerato art. 18)
2. Oggi a quanto pare si parla di riforma epocale del famigerato art. 18 che dovrebbe essere limitato (come possibilità e non come obbligo) ai licenziamenti discriminatori e, stando alle notizie dell'ultim'ora, a quelli disciplinari (così quelli che rubano nei bagagli a Malpensa se trovano un giudice particolarmente "buono" possono stare tranquilli).
In definitiva mi resta una sola domanda: l'attuale riforma epocale dell'art. 18 in cosa consiste esattamente?
EDIT: vedo che il Seminerio in materia la pensa come il sottoscritto...![]()
Ultima modifica di FunMBnel; 30/09/2014 alle 09:03
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
A proposito di Germania, questo è interessante. Io non sono in grado di stabilirne il valore di verità, però è interessante.
«La Germania? Vende le auto migliori ma investe troppo poco. E rischia grosso» - Il Sole 24 ORE
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E' sempre la solita, vista e rivista, storia.
Prendi il testo attuale e quello finale e sembrano due leggi diverse.
Ma il problema cruciale e' uno solo, e grosso come una casa: cosa vuol dire riformare il mercato del lavoro per eliminare il dualismo tra iper-protetti e "in balia del mare" (cosa su cui sarei particolarmente d'accordo) se poi le nuove regole si applicano solo ai nuovi assunti? A me pare che cosi' si aumenti ancora di piu' questo dualismo, o sbaglio?
Se trovo quello che ha inventato la concertazione e le correnti partitiche lo sfascio di mazzate.
ps: dopo ti ripesco un articolo sui mancati licenziamenti all'aeroporto di Verona per i dipendenti che rubavano i bagagli.![]()
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Ah non era Malpensa? Azzo... Ho sbagliato aeroporto...
In effetti questo è un esempio di motivo disciplinare non male...
Quanto al tagliato il nostro è un Paese per vecchi e per "vecchi" c'è poco da fare. E evidentemente ha un suo perchè visto che anagraficamente lo siamo...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri