Pagina 1517 di 3057 PrimaPrima ... 51710171417146715071515151615171518151915271567161720172517 ... UltimaUltima
Risultati da 15,161 a 15,170 di 30569
  1. #15161
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Ciccio Scozzese Visualizza Messaggio
    avevo letto qualcosa ma potrei benissimo essermi fumato il cervello in the meantime...

    Trovo adeguata la visione di Taddei e condivido il suo velato timore che i vari passaggi in parlamento producano l'ennesimo pasticcio

    Taddei e la svolta sull'articolo 18: "La riforma vale per i nuovi assunti" | Partito Democratico


    mah, qui mi sa che chi si è fumato il cervello è qualcun altro
    insomma stanno studiando la legge per i nuovi assunti (allora si creano disparità... ma non dovevano essere uguali, al meglio naturalmente?)

    Questa affermazione tocca il punto fondamentale di tutta la riforma del lavoro, ma viene spesso fraintesa: noi vogliamo incentivare le imprese ad assumere e permettere di licenziare pagando un indennità. Al lavoratore diamo il sostegno al reddito e alla ricerca di un nuovo lavoro. All'impresa vogliamo dare regole e, soprattutto, costi e tempi certi che oggi non ci sono».
    "al lavoratore diamo sostegno al reddito e ricerca di un nuovo lavoro" con che cosa? le decotte aziende di collocamento?
    "All'impresa vogliamo dare regole e, soprattutto, costi e tempi certi che oggi non ci sono" spero che Taddei si legga l'intervento fatto poco tempo fa da Inocs Dura salita o "discesa" verso il default?

    queste sono le motivazioni reali
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #15162
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    mah, qui mi sa che chi si è fumato il cervello è qualcun altro
    insomma stanno studiando la legge per i nuovi assunti (allora si creano disparità... ma non dovevano essere uguali, al meglio naturalmente?)

    Perdonami Fabio, ma ti devo correggere. Quello lì stasera l'ha ribadito: "bisogna cambiare perchè c'è una disparità tra chi è garantito e chi non lo è". Ovviamente in che senso? Togliendo le garanzie ed equiparando tutti verso il basso!
    Altra perla: "L'art. 18 limita la libertà degli imprenditori". Ah sì? Ma solo oggi? Evidentemente due anni fa non era così, dato che le parole erano opposte ("i problemi sono tempi della giustizia e della burocrazia, non certo l'art. 18", Egli diceva).

  3. #15163
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Et voilà i miracoli economici dei galletti ribelli...daje che diventiamo compagni di recessione.

    "France: l'Insee baisse sa prévision de croissance 2014 à 0,4%, prévoit 0,1% pour 2015"



    http://live.lesechos.fr/59/0203828419659.php#xtor=RSS-8
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  4. #15164
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    Perdonami Fabio, ma ti devo correggere. Quello lì stasera l'ha ribadito: "bisogna cambiare perchè c'è una disparità tra chi è garantito e chi non lo è". Ovviamente in che senso? Togliendo le garanzie ed equiparando tutti verso il basso!
    Altra perla: "L'art. 18 limita la libertà degli imprenditori". Ah sì? Ma solo oggi? Evidentemente due anni fa non era così, dato che le parole erano opposte ("i problemi sono tempi della giustizia e della burocrazia, non certo l'art. 18", Egli diceva).
    la mia era una versione "satirica"
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #15165
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    o chi non vuole pagare (evadono gli altri e perchè io lavoratore dipendente non posso evadere...?)
    Non solo chi non vuole, ma anche chi non sa. Sai quanta gente li spenderebbe tutti subito e mensilmente e al momento di pagare le tasse... Default.

    Trovo però un po' eccessivo porre il problema del sostituto d'imposta come limitante. Nel senso che lo è, indubbiamente, ma se la figura sopravvive (e nasce) negli Stati Uniti...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #15166
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Come è stato detto nei precedenti post questa storia del Tfr e' un classico palliativo per la storia di aumentare i consumi \fp\
    in molti casi sarebbero 80 euro in più fatevi conto er carità danno una mano eh ... Ma non risolvono una situazione drammatica dal punto di vista dei consumi.
    L'Italia è ormai decenni che va avanti a palliativi e questi sono i risultati ...

  7. #15167
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    una domanda che a prima vista potra essere intesa come una battuta (ma NON lo è! e non ti sto prendendo per i fondelli):



    ma prima di intervenire pensi a come è la questione oppure scrivi di getto senza pensare alle conseguenze di quanto affermi?
    io spero che sia il secondo caso perchè se fosse il primo mi sorprendo se siamo ancora in piedi come nazione se tutti la pensassero come te


    lo Stato, con le tasse che prende dai lavoratori dipendenti ci paga una marea di lavoratori dipendenti statali, paga gli interessi per i BTP/CCT ecc., paga i lavori che si fanno in tutta Italia e tante altre amenità (anche qualcuno che li intasca in maniera fraudolenta, ma tant'è)

    senza questo anticipo di soldi sarebbe costretta a emettere altri bond sul mercato con il rischio di fare il botto definitivamente.
    Oppure pensi che stampi i soldi a rotta di collo come Totò e Peppino nel film "la banda degli onesti" o che lo Stato / Nazione si tenga in piedi perchè siamo belli?

    quindi già c'è una bella utilità a evitare questa panzanata venuta in mente nel 1998


    se non sei d'accordo su questo punto, ti prego di evidenziare la tua soluzione





    qui non si tratta di verificare se un dipendente è stupido o no
    il dipendente se veramente è intelligente può leggere in autonomia le ritenute sulla busta paga... basta saper leggere, ma sei hai fatto almeno la 5^ elementare non hai questi problemi


    poi ammettiamo che sia il dipendente che voglia pagare di sua tasca le tasse...

    ogni quanto lo facciamo pagare? ogni anno?
    già il primo problema si pone al punto iniziale che ti ho accennato prima, allo Stato (cioè anche tu, mica solo io, ecchecaxxo) servono soldi per mandare avanti il baraccone
    BOT/CCT aggiuntivi?? e chi li paga gli interessi??

    TU ?? per me va bene, perchè come hai scritto alla fine del tuo intervento sono ca..i tuoi


    oggi giorno un po' è migliorata la situazione con internet, ma nel '98 la quasi totalità di pagamenti veniva effettuato con file alle poste o banche.
    Pensa che bolgia: milioni di lavoratori agli sportelli a pagare, la produttività Italia a picco, altro che PIL negativo

    altro problema grande: al momento di pagare mi sbaglio oppure non voglio pagare

    contenziosi su contenziosi tra Stato e cittadino

    ci lamentiamo della giustizia italiana che è una lumaca, così la schianti definitivamente


    anche qui se non sei d'accordo su quest'altro punto ti prego di spiegare pedissequamente la tua soluzione





    se gli "attori" di questa scena sono solo loro due (Stato e cittadino), non ho capito a chi conviene visto che si beccano i problemi??

    ma forse tu vuoi fare riferimento al fatto che se io lavoratore non voglio pagare, posso evadere le tasse... facendo finta di niente

    anarchia allo stato puro... dì la verità: lo spirito di Bakunin si è impossessato del tuo corpo


    se non è così spiega per filo e per segno la tua soluzione (e fai terminare la seduta spiritica, così Bakunin può riposare in pace)


    cordialmente
    \fp\

    per farla breve, parli dello stato come fosse un opera benefica.. a me sembra una associazione a delinquere, con la scusa di fornire servizi che nessuno ha chiesto estorce fiumi di denaro e nonostante tutto riesce ad accumulare un debito insostenibile.

    per quello che riguarda il sostituto d'imposta le tue obbiezioni fanno sorridere, ma tranquillo nessuno allo stato attuale si sognerà di eliminarlo, per come la vedo io questo paese è irriformabile.

  8. #15168
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    GIUSTO !!!

    in Sudafrica con l'apartheid i bianchi avevano tutti i diritti e le persone di colore NON avevano diritti
    perché questa discriminazione???

    togliamo i diritti anche ai bianchi così saranno tutti uguali.............................
    non esiste alcun diritto, se non quello delle libertà individuali. il resto sono privilegi legali per avere in cambio voti, il sale della democrazia \as\

  9. #15169
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?


  10. #15170
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Sicuro ?
    Mi aspetto che la maggioranza sia in grado di pensare al futuro.
    Ecco... Adesso non ne sono più sicuro per niente...

    Certo certo... Stimola consumi... Questi come gli 80 Euro... Un altro silver bullet...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •