il 'livello' di degenerazione greca era una cosa oggettivamente insostenibile.
Secondo: tutti i prestiti-ponte che troika & co. ha fatto pensate verranno mai ripagati? illusi. Sono 'regali' mascherati.
Ora la grecia sta in piedi da sola, e può cominciare a fare le sue politiche. Speriamo un pò meno forsennate di quelle passate.
Il motivo per cui non bisogna 'abusare' del debito è esattamente spiegato dal caso 'greco'. Fare deficit, *per sè* non ha potere taumaturgico. Non 'cura' una economia malata (poco competitiva).
E' un sollievo 'temporaneo' ma, non cura situazioni 'strutturali'.
L'esempio in campo 'medico' (perdonatemi eventuali imprecisioni, non è il mio campo) è prendere Cortisone quando hai una infezione in corso. Passa il dolore, passa il male, tuttavia abbatte la risposta immunitaria e la malattia prolifera.
Ora, una economia che è in una crisi 'ciclica' può (secondo un approccio generalmente accettato) avere dei benefici in termini di minor severità della crisi, fintantochè non si riparte.
Una economia strutturalmente non competitiva (come quella grecia e per certi versi quella italiana) non può sperare di risolvere i suoi problemi a debito.
La svalutazione della moneta per Borghi è l'unico modo per essere competitivi?
Efficienza,produttività per ora lavorata,organizzazione del lavoro sono cose proprio impossibili per i popoli mediterranei?
E in più...ma Borghi ha idea di quanti effetti collaterali produca svalutare la moneta?
La lira fra il 1975 ed il 1995 passo da un cambio di 350 unità contro il marco ad uno di 1100 unità;non fece riforme strutturali perchè"tanto basta svalutare la moneta".E così facendo scavò la fossa per le generazione successiva.
Ancora con sta' cura Stamina della svalutazione?
ma siete tutti PUDE qui dentro??meglio che resto nella stanza meteo va.
![]()
Comunque tanto per chiarire, poi me ne vado. Quando la lira continuava a svalutare ( che il realtà non è vero, perchè era il marco a rivalutare fortemente ) avete visto dimezzare i vostri risparmi? no perchè quelli del PD sostengono che se svaluti la moneta i tuoi risparmi si dimezzano, oppure una tipa del PD aveva detto che se svalutiamo del 20% anche il PIL cala del 20%, cioè siamo alla frutta, girano dei luoghi comuni veramente incredibili.Poi, non sto dicendo che la svalutazione è la panacea, anzi. Ma dico soltanto che allo stato attuale le politiche economiche consigliate dalla troika e che Renzino le applica senza scrupoli danneggiano ulteriormente la nostra economia, e poi arriverà il Fiscal Compact, l'ERF, il TTIP che ci daranno la mazzata finale, e finiremo a gambe all'aria.
Tutti gli stati normali in caso di recessione svalutano la moneta e spendono a deficit, cosi ha fatto Obama, cosi hanno fatto gli inglesi dopo lo shock Lehman brothers del 2008-09, cosi hanno fatto i giapponesi.
Noi non possiamo svalutare perchè abbiamo l'euro, non possiamo spendere di più perchè sforiamo il 3% ( poi abbiamo il pareggio di bilancio in costituzione, pensa che geni i nostri politici ), anche se draghi svalutasse l'Euro farebbe un favore solo alla germania, ecco perchè serve una disgregazione concordata dell'area euro, non vedo altre soluzioni. Ogni nazione riacquista la sovranità monetarie e cosi si riallineano gli squilibri, o le asimmetrie di mercato all'interno dell'eurozona.![]()
Anche Fassina (PD) è d'accordo sull'uscita concordata dall'euro.
Ultima modifica di Morpheus; 07/10/2014 alle 18:59
Sai che consolazione...quanto hai finito di leggere i consigli di Borghi"l'argentino" puoi dare un'occhiata qua,se ti va:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...azione/969504/
Ultima modifica di Josh; 07/10/2014 alle 19:09
Segnalibri