Il punto è che il Venezuela lo poteva fare perchè aveva (anzi, ha) il petrolio.
Farlo qui tourt court significherebbe esattamente quello che si sta verificando
Ora fermo restando che di cose criticabili ce ne saranno a iosa da qui alla versione finale (e purtroppo anche dopo...) francamente in un'ottica complessiva di riforma dei meccanismi contrattuali non vedo cosa ci sia di strano ad incentivare il tempo indeterminato a scapito di altri contratti atipici (senza per forza voler tirare in mezzo le truffe modello false partite IVA).
Ci siamo talmente abituati al modello attuale che abbiamo serenamente digerito l'aberrazione di avere contratti a tempi determinato e/o atipici che costino meno di quelli a tempo indeterminato, ovvero il contrario di quello che dice la logica (e di come funziona almeno nel mondo civilizzato)?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Questa me l'ero persa...
I negozi di via Monte Napoleone «Meno affari senza i contanti» - Corriere.it
Ditemi che è una barzelletta, vi prego
Dovranno evolversi...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
Ancora non lo sai?
Meglio fallire che pagare.Almeno salvaguardi la tua sovranità e sfanculi creditori e globalizzazione
P.s.Un troll si è impadronito di questa tastiera e ora vi segnala una discussione interessante:
Le vere cause del debito pubblico italiano | Keynes blog
Leggete soprattutto i commenti...tenendo presente che col nickname"Lorenzo" ha scritto il sottoscritto(fingendosi lombardo per perculeggiare un neoborbonico che scriveva lì).
Segnalibri