Assolutamente d'accordo con te. A mio parere, fondamentale sarà tenere d'occhio il CPI europeo, il tasso di inflazione/obiettivo della BCE. La BCE ha fissato come obiettivo il 2% circa, per cui quando ci avvicineremo a tale valore presumibilmente inizierà lo stop al Quantitative Easing e l'innalzamento dei tassi che farà crollare il castello di carte (rendimenti artificialmente bassi) che il QE sta mettendo in piedi.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
considerando le attuali condizioni di bassissima liquidità nei mercati secondari non serve nemmeno chissà quale evento per causare bruschi movimenti nei mercati obbligazionari, come si è' visto nel corso degli scorsi due mesi con i bund tedeschi. Prima o poi i nodi vengono al pettine è maggiore il QE, più brusco il ritorno alla realtà.
[INDENT]Se c'è puzza di letame a Bergamo non nevicherà mai- Nevebon, pizzata del 13/12/2008[/INDENT]
beh....da dove partire....monti? se ben ricordo e' sbucato dal nulla,il presidente della repubblica lo ha incoronato senatore a vita e dato mandato di fare il governo,il top della democrazia eh?...il tutto sara' stato anche corretto dal punto di vista costituzionale,ma e' evidente che leggi non sempre fanno rima con giustizia....le banche?....sono istituti di beneficenza e' risaputo,ma pensa che contraddizione:le banche ci vogliono bene e cercano di salvare i paesi dal defoult,tutti in un sistema capitalista vogliono fare i profitti,ma le banche no,ci vogliono bene....tsipiras un paraculo?,beh certo e' lui in europa il potente di turno,sta solo cercando far invertire la rotta all'europa....qui siamo diventati tutti commercialisti.....ti do un consiglio,guardati lo spettacolo di marco paolini "i miserabili"lo trovi su internet.
Ai greci, caro Pio, non glielo ha comunque detto nessuno di dare la pensione alle zitelle, di dare 2 pensioni al 50% dei greci ecc. ecc. e epr di più avendo un'economia debole per fare ciò
Essere a favore dei popoli non significa regalare soldi a tutti, quella è una falsa democrazia
beh....trovo ci sia poco da applaudire...se io voto tizio in funzione di non far andare al potere sempronio,eppoi i 2 personaggi fanno un governo di coalizione,e' giusto?
e ancora peggio se voto caio come appartenente ad un partito ,eppoi ad elezione avvenuta mi cambia schieramento e con i voti della gente come lui viene varato un esecutivo che va contro i ragionamenti che mi avevano spinto a votarlo,tutto quello che sappiamo fare e' applaudire?
![]()
al signor draghi interessa solo salvaguardare gli interessi dei banchieri...noi come italia,dilapiamo miliardi in corruzione,,abbiamo i baby pensionati senza tirare in ballo il sistema politico che ingoia miliardi di euro l'anno...e abbiamo un debito pubblico mostruoso....ma alla BCE tutto questo non frega,almeno finche' siamo in grado di pagare i debiti nei confronti delle banche.....un paese che non e' in grado di pagare i creditori se va in default ,chi ci rimette veramente sono le banche...e non tanto per i mancati introiti,ma perche' attraverso il debito esse detengono anche il potere del paese debitore...niente debito,nessuna influenza...nessun potere ....
Cosa che accade con TUTTI i Presidenti del Consiglio: ricevono l'incarico dal Presidente della Repubblica.
Ripeto quanto scritto prima: nessun Presidente del Consiglio è eletto dai cittadini. I cittadini eleggono i loro rappresentanti in Parlamento, e basta. Sono questi a formare i governi e a proporre (sottolineo proporre) un candidato.
Nell'esempio da te fatto, non c'è niente di antidemocratico o di insolito: è stato proposto un Presidente del Consiglio e il Parlamento (da te e da me eletto) ha accettato. Punto. Tutto il resto sono chiacchiere.
Lou soulei nais per tuchi
Ma quindi le baby pensioni la corruzione i mlioni di posti pubblici sarebbero stati creati dalle banche per avere poi un bel credito da riscuotere ? O sono scelte sbagliate dei governi di quel paese ?
E se un paese fa default non riuscisse piu' a pagare le pensioni e i dipendenti pubblici ( forze dell'ordine comprese ) dici ancora che chi ci rimette veramente sono le banche ?
Segnalibri