Pagina 1788 di 3057 PrimaPrima ... 78812881688173817781786178717881789179017981838188822882788 ... UltimaUltima
Risultati da 17,871 a 17,880 di 30569
  1. #17871
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,726
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    si....decisamente servono altri esempi...non risulta che l'abbigliamento di qualita' italiano abbia prezzi popolari...ne gli orologi svizzeri "di qualita"....sulla nokia non mi esprimo definitivamente....sarebbe interessante capire con si procurano i materiali e a che prezzo....eppoi non credo che producano la maggioranza dei telefonini in finlandia....a me interessa che lAVORI LA GENTE IN ITALIA,non che aumentino i fatturati,se poi delocalizzano le fabbriche in uganda
    per far lavorare la gente serve anche che aumentino i fatturati, ma tant'è, ti risulta difficile capirlo

  2. #17872
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    per far lavorare la gente serve anche che aumentino i fatturati, ma tant'è, ti risulta difficile capirlo
    si..in uganda...

  3. #17873
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,726
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    si..in uganda...
    Se le fabbriche vanno a mignot.. ci vanno anche i lavoratori, mi sembra un concetto non complicato

  4. #17874
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    quindi e' tutto molto semplice....e quale e' il segreto di fare prodotti di qualita' ,mantenendo basso il prezzo?
    Chiedi a VW (software taroccato a parte che è cosa recente).
    In fondo i prezzi di vendita dei modelli di punta non sono tanto diversi rispetto a quelli di FCA.
    Oppure chiedi come fa la meccanica di precisione italiana ad essere apprezzata nel mondo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #17875
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    a me interessa che lAVORI LA GENTE IN ITALIA,non che aumentino i fatturati,se poi delocalizzano le fabbriche in uganda
    Ed è meglio allora che fai in modo che la gente che lavora in Italia venda prodotti che acquista gente in giro per il mondo occidentale.
    Perchè "le magliette" in Italia non le fai più. Oppure le fai, ma non le vendi visto che quelle cinesi funzionano nello stesso modo costando 1/10.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #17876
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    si..in uganda...
    Eppure dove lavoro io pur aumentando sistematicamente il fatturato continuiamo ad avere più del 50% del medesimo (con relativo personale), e fortunatamente ancora per poco, in Italia.
    Saremo alieni...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #17877
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    si....decisamente servono altri esempi...non risulta che l'abbigliamento di qualita' italiano abbia prezzi popolari...ne gli orologi svizzeri "di qualita"....sulla nokia non mi esprimo definitivamente....sarebbe interessante capire con si procurano i materiali e a che prezzo....eppoi non credo che producano la maggioranza dei telefonini in finlandia....a me interessa che lAVORI LA GENTE IN ITALIA,non che aumentino i fatturati,se poi delocalizzano le fabbriche in uganda
    Per far lavorare la gente in Italia devi produrre cose che hanno chanches di essere vendute nel mondo.Non puoi andare avanti a t-shirt e pentole,che si possono produrre in Bangladesh ed in 100 altri posti ad un decimo di quel che costano in Italia.A meno che non ti metta a fare deflazione salariale ed a pagare un dipendente italiano meno di un bengalese o cingalese o nepalese.Ma non la vedo confortevole come strategia.
    Nel 1990 c'erano 10 Stati ad alto sviluppo industriale in tutto il globo e 20 economie più o meno di mercato in tutto.I mercati erano chiusi,bastava competere sul mercato nazionale ed in Europa occidentale ed era fatta.Possiamo rimpiangere quell'epoca.Ma il rimpianto non ha mai spostato indietro le lancette dell'orologio.

  8. #17878
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    si..in uganda...
    Ti dico di più:lo sai dove delocalizzano principalmente gli imprenditori italiani?Non tanto e non solo in Paesi con bassissimo costo del lavoro ma in Slovenia,Austria,Svizzera,Francia,Irlanda.Lo dicono i dati del 2013,che postai l'anno scorso.E perché? Perché sono attratti da sistemi dove hai buone infrastrutture,fisco meno pesante e medioevale,un sistema-giustizia che funziona dignitosamente,una burocrazia meno ottusa e kafkiana.Insomma,dove puoi avere un poco di respiro.
    E lo sai perché la seconda globalizzazione ha messo alla corde l'economia italiana?Perché-molto più della prima globalizzazione,quella del MEC-favorisce Paesi in grado di fare sistema e di farlo funzionare.Quello che l'Italia(come la Grecia)sa fare molto,molto poco.

  9. #17879
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,726
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ti dico di più:lo sai dove delocalizzano principalmente gli imprenditori italiani?Non tanto e non solo in Paesi con bassissimo costo del lavoro ma in Slovenia,Austria,Svizzera,Francia,Irlanda.Lo dicono i dati del 2013,che postai l'anno scorso.E perché? Perché sono attratti da sistemi dove hai buone infrastrutture,fisco meno pesante e medioevale,un sistema-giustizia che funziona dignitosamente,una burocrazia meno ottusa e kafkiana.Insomma,dove puoi avere un poco di respiro.
    E lo sai perché la seconda globalizzazione ha messo alla corde l'economia italiana?Perché-molto più della prima globalizzazione,quella del MEC-favorisce Paesi in grado di fare sistema e di farlo funzionare.Quello che l'Italia(come la Grecia)sa fare molto,molto poco.

    manca l'emoticons degli applausi

  10. #17880
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    sostenibilità delle pensioni?? contributivo? retributivo?

    ecco la soluzione

    Cassa integrazione extralusso per diecimila piloti e hostess - Corriere.it

    il problema non sono le pensioni di per se
    ma il corollario che con le pensioni c'entrano poco o niente
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •