Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ed è meglio allora che fai in modo che la gente che lavora in Italia venda prodotti che acquista gente in giro per il mondo occidentale.
Perchè "le magliette" in Italia non le fai più. Oppure le fai, ma non le vendi visto che quelle cinesi funzionano nello stesso modo costando 1/10.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Per far lavorare la gente in Italia devi produrre cose che hanno chanches di essere vendute nel mondo.Non puoi andare avanti a t-shirt e pentole,che si possono produrre in Bangladesh ed in 100 altri posti ad un decimo di quel che costano in Italia.A meno che non ti metta a fare deflazione salariale ed a pagare un dipendente italiano meno di un bengalese o cingalese o nepalese.Ma non la vedo confortevole come strategia.
Nel 1990 c'erano 10 Stati ad alto sviluppo industriale in tutto il globo e 20 economie più o meno di mercato in tutto.I mercati erano chiusi,bastava competere sul mercato nazionale ed in Europa occidentale ed era fatta.Possiamo rimpiangere quell'epoca.Ma il rimpianto non ha mai spostato indietro le lancette dell'orologio.
Ti dico di più:lo sai dove delocalizzano principalmente gli imprenditori italiani?Non tanto e non solo in Paesi con bassissimo costo del lavoro ma in Slovenia,Austria,Svizzera,Francia,Irlanda.Lo dicono i dati del 2013,che postai l'anno scorso.E perché? Perché sono attratti da sistemi dove hai buone infrastrutture,fisco meno pesante e medioevale,un sistema-giustizia che funziona dignitosamente,una burocrazia meno ottusa e kafkiana.Insomma,dove puoi avere un poco di respiro.
E lo sai perché la seconda globalizzazione ha messo alla corde l'economia italiana?Perché-molto più della prima globalizzazione,quella del MEC-favorisce Paesi in grado di fare sistema e di farlo funzionare.Quello che l'Italia(come la Grecia)sa fare molto,molto poco.
sostenibilità delle pensioni?? contributivo? retributivo?
ecco la soluzione
Cassa integrazione extralusso per diecimila piloti e hostess - Corriere.it
il problema non sono le pensioni di per se
ma il corollario che con le pensioni c'entrano poco o niente
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri