Pagina 1805 di 3057 PrimaPrima ... 80513051705175517951803180418051806180718151855190523052805 ... UltimaUltima
Risultati da 18,041 a 18,050 di 30569
  1. #18041
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Si certo, la Svizzera apparte che fa Schenghen pure lei anche se non è UE, poi è ricca per altri motivi se è quello che intendi.
    L'Ungheria non mi pare proprio un modello di prendere ad esempio

  2. #18042
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Da cittadino italiano la sospensione di Schengen da parte di alcuni paesi mi preoccupa un bel po. Ovviamente se fossi uno svedese a quest'ora sarei in un pub a festeggiare.
    Da cittadino europeo invece.............boh, non mi sento tale e molto probabilmente non lo sarò mai.
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  3. #18043
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Da cittadino italiano la sospensione di Schengen da parte di alcuni paesi mi preoccupa un bel po. Ovviamente se fossi uno svedese a quest'ora sarei in un pub a festeggiare.
    Da cittadino europeo invece.............boh, non mi sento tale e molto probabilmente non lo sarò mai.
    Nah... Schengen a noi cittadini scandinavi fa estremamente comodo, c'e' poco da festeggiare. Nemmeno i profughi sono il problema principale.
    Anche non far parte dell'UE non ha impedito alla Norvegia del sud (Oslo in testa) di diventare un porcile di zingari e altri personaggi non meglio definibili che hanno reso la citta' un bordello/spaccio/pattumiera a cielo aperto.

    E nemmeno a livello economico Svezia e Finlandia avrebbero da guadagnare dall'interruzione degli accordi europei. Non so se vi e' arrivato all'orecchio il rapporto dell'ONU secondo il quale la Svezia e' sull'orlo di una crisi economica spaventosa, generata tra le tante cose anche dalle sue politiche troppo progressiste... si parla addirittura di terzo mondo. Un paio di link:

    'Sweden Will Become a Third World Country by 2030' - UN
    Sweden to become a Third World Country by 2030, according to UN

    Per non parlare della Finlandia che e' considerata un "dead man walking" per la totale mancanza di risorse naturali che la portera' al collasso.
    Certo c'e' chi dice tutto e il contrario di tutto, ma nessun paese europeo ha molto da festeggiare in questi anni, mi pare.

    Io so anche dove puntare il dito, ma probabilmente verrei tacciato di razzismo integralista. Il problema e' che tutti vogliono la verita' su quello che sta succedendo. La verita'... pff. Nessuno e' in grado di affrontarla, la verita'
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #18044
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    non so il perchè del corsivo... mi scrive così... in ogni caso sono miei pensieri (per quanto non tu li possa- come credo di aver capito- condividere, sono dotato di un cervello)... purtroppo si tende spesso a giudicare un ragionamento lineare e semplice, scontato e senza giri di parole, come qualunquista... la tua è la risposta tipica di chi non condivide un' idea per partito preso, ma di fatto non sa controbattere, probabilmente perchè non c'è niente da controbattere... sintomi tipici sono il giudicare senza appunto controbattere con risposte pertinenti al filo conduttore del mio discorso, che riescano cioè a smontarlo con dimostrazioni oggettive della serie "guarda, non è come dici perchè bla bla"... alla fine dunque le risposte sono solo giri di parole che la buttano sui soliti facili giudizi del qualunquismo becero... oppure del razzismo o della (com'è che la chiamano?) xenofobia... forse è proprio vero che Dio ci ha dato due orecchie e una sola bocca perchè dovremmo a volte imparare ad ascoltare prima di parlare (poco importa se qui si tratta di leggere prima di scrivere, in tal caso le mani sono due... il senso rimane quello)
    Sono un tale coacervo di inesattezze e di visione catastrofico-complottista che non si può salvare una virgola di tutto il ragionamento(volendo chiamarlo così).
    Tanto per cominciare,è il caso di ricordarti che l'umanità si è formata e sviluppata,uscendo dalla caverne, attraverso incontri e scambi fra i popoli;se fossero prevalse le teorie identitariste,probabilmente ci saremmo già estinti,altro che diffusione di malattie da te paventata.
    Quando all'"ideologia" di cui parli,per te la solidarietà fra esseri umani(seppur appartenenti a Stati-nazione diversi,fattore a cui,a quanto pare,attribuisci rilevanza decisiva)è ideologia?Se sì,ditemi dove si firma a favore dell'ideologia.
    Ti ricordo anche che gli italiani sono stati a loro volta un popolo di emigranti,per cui quel che a te sembra aberrante(scappare da condizioni molto difficile o addirittura al limite,come nel caso dei profughi non economici)è ciò che facevano anche i ns. connazionali,nonché gli ungheresi ed i polacchi,che un tempo fuggivano dai loro regimi oppressivi ed ora chiudono le porte in faccia alla disperazione(non tutti,perché a Budapest ci sono anche associazioni,formate da volontari ungheresi,che offrono ospitalità e mezzi di sussistenza ai profughi.Li hanno chiamati "Gli angeli di Budapest",alla faccia dei sovranisti-identitaristi,che poi non sono altro che i nazionalisti 2.0).
    Mi fermo qua perché siamo molto lontani dal tema di questo topic ma quello che hai scritto ieri sarebbe da contestare sillaba per sillaba.
    Ultima modifica di Josh; 31/01/2016 alle 08:57

  5. #18045
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Nah... Schengen a noi cittadini scandinavi fa estremamente comodo, c'e' poco da festeggiare. Nemmeno i profughi sono il problema principale.
    Anche non far parte dell'UE non ha impedito alla Norvegia del sud (Oslo in testa) di diventare un porcile di zingari e altri personaggi non meglio definibili che hanno reso la citta' un bordello/spaccio/pattumiera a cielo aperto.

    E nemmeno a livello economico Svezia e Finlandia avrebbero da guadagnare dall'interruzione degli accordi europei. Non so se vi e' arrivato all'orecchio il rapporto dell'ONU secondo il quale la Svezia e' sull'orlo di una crisi economica spaventosa, generata tra le tante cose anche dalle sue politiche troppo progressiste... si parla addirittura di terzo mondo. Un paio di link:

    'Sweden Will Become a Third World Country by 2030' - UN
    Sweden to become a Third World Country by 2030, according to UN

    Per non parlare della Finlandia che e' considerata un "dead man walking" per la totale mancanza di risorse naturali che la portera' al collasso.
    Certo c'e' chi dice tutto e il contrario di tutto, ma nessun paese europeo ha molto da festeggiare in questi anni, mi pare.

    Io so anche dove puntare il dito, ma probabilmente verrei tacciato di razzismo integralista. Il problema e' che tutti vogliono la verita' su quello che sta succedendo. La verita'... pff. Nessuno e' in grado di affrontarla, la verita'
    Vabbè,il link che hai postato si basa non su dati ma su enunciazioni alquanto apocalittiche.Ci manca solo che dica che gli svedesi si estingueranno e buonanotte...Condivido invece le prime righe del tuo post.
    P.s.Oltretutto le previsioni economiche sui "sorpassi" fra Stati si sono spesso rivelate delle bufale:quando stavo alle medie si diceva che il Giappone avrebbe superato gli USA entro il 2010 e si è visto come è andata!
    Leggere addirittura che la Bulgaria supererà la Svezia in pochi anni,sapendo che la prima è uno dei Paesi dell'est che sono cresciuti meno,soprattutto in questi anni 10'(in cui ha avuto una fase recessiva pesante intorno al 2011/12)fa semplicemente sorridere.
    Poi il sorpasso cubano sulla Svezia...andiamo,dai:è il classico link pescato dai diari degli identitaristi-nazionalisti,per i quali bisogna cacciare a pedate tutti quelli nati fuori tutti quelli nati fuori dai sacri confini,altrimenti in 7 anni si diventa un nuovo Burkina Faso e,come direbbe Meteopalio,prolifereranno nuove malattie.

    "Most of today’s less developed countries such as Cuba, Mexico, the Baltic countries and Bulgaria according to the 2030 UN report will be passing Sweden in prosperity".

    (Come no....proprio Cuba.Fenrir,ma le hai prese da Topolino queste gran previsioni?)
    Ultima modifica di Josh; 31/01/2016 alle 09:18

  6. #18046
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sono un tale coacervo di inesattezze e di visione catastrofico-complottista che non si può salvare una virgola di tutto il ragionamento(volendo chiamarlo così).
    Tanto per cominciare,è il caso di ricordarti che l'umanità si è formata e sviluppata,uscendo dalla caverne, attraverso incontri e scambi fra i popoli;se fossero prevalse le teorie identitariste,probabilmente ci saremmo già estinti,altro che diffusione di malattie da te paventata.
    concetto di una generalizzazione estrema... gli scambi di cui parli avvengono tutt' oggi... fai finta infatti di non aver capito che la chiusura delle frontiere e i maggiori controlli di cui parlo siano da intendere come rivolti esclusivamente verso quei popoli disagiati che arrecano le minacce da me elencate, e non sto a dire quali... qui nessuno si sogna di non far circolare americani, inglesi o francesi, tanto per capirci...

    Quando all'"ideologia" di cui parli,per te la solidarietà fra esseri umani(seppur appartenenti a Stati-nazione diversi,fattore a cui,a quanto pare,attribuisci rilevanza decisiva)è ideologia?Se sì,ditemi dove si firma a favore dell'ideologia.
    la solidarietà, che peraltro in questo argomento specifico è messaggio primario del Santo Padre, è scontata, ma non va sempre a braccetto con l' incolumità... nel caso in esame infatti, dovrebbe essere riconosciuto che chi proviene da paesi disagiati e soprattutto quando proviene in numero considerevole come adesso, arreca indiscutibilmente un problema quantomeno sanitario oltre che sociologico verso un paese che già sta attraversando un periodo di crisi... parlare di solidarietà vedendo solo i pro e non anche i "contro" suona un po' ipocrita... viceversa io penso di apparire sincero manifestando il mio assoluto dissenso verso quanto hai scritto

    Ti ricordo anche che gli italiani sono stati a loro volta un popolo di emigranti,per cui quel che a te sembra aberrante(scappare da condizioni molto difficile o addirittura al limite,come nel caso dei profughi non economici) è ciò che facevano anche i ns. connazionali,nonché gli ungheresi ed i polacchi,che un tempo fuggivano dai loro regimi oppressivi ed ora chiudono le porte in faccia alla disperazione(non tutti,perché a Budapest ci sono anche associazioni,formate da volontari ungheresi,che offrono ospitalità e mezzi di sussistenza ai profughi.Li hanno chiamati "Gli angeli di Budapest",alla faccia dei sovranisti-identitaristi,che poi non sono altro che i nazionalisti 2.0).
    Mi fermo qua perché siamo molto lontani dal tema di questo topic ma quello che hai scritto ieri sarebbe da contestare sillaba per sillaba.
    beh, io ho rapportato il mio discorso alla crisi economica, argomento di questo 3d, sei te che ti sei allontanato, peraltro dando spiegazioni vaghe e fuorvianti...
    come tutti quelli che ragionano come te, sembra che dei problemi nostrani non te ne importi molto, viceversa ti perdi in discorsi ideologici francamente sterili per non dire controproducenti...

    in ogni caso, non confondiamo l'emigrazione coloniale in America con l'esodo di massa attuale, che sono due cose differenti... ti sei mai reso conto che nel fenomeno attuale, a parte chi scappa dalla guerra, molti partono solo perchè... "non si sentono realizzati", e dei maiali chiamati scafisti, vera causa di tutto e verso i quali si sta facendo poco, gli raccontano che in italia c'è una sorta di paradiso, dunque loro partono che non hanno una minima idea di cosa li aspetti durante il viaggio, che cioè è spesso un viaggio verso la morte, e se sopravvivi approdi in un paese che offre giusto appena un poco di più del loro ?

    se si smettesse di accoglierli, vorrei vedere quanti scafisti continuerebbero a mangiarci sopra... ma questo è mancanza di solidarietà...
    vabbè, la chiudo qui...

  7. #18047
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    concetto di una generalizzazione estrema... gli scambi di cui parli avvengono tutt' oggi... fai finta infatti di non aver capito che la chiusura delle frontiere e i maggiori controlli di cui parlo siano da intendere come rivolti esclusivamente verso quei popoli disagiati che arrecano le minacce da me elencate, e non sto a dire quali... qui nessuno si sogna di non far circolare americani, inglesi o francesi, tanto per capirci...



    la solidarietà, che peraltro in questo argomento specifico è messaggio primario del Santo Padre, è scontata, ma non va sempre a braccetto con l' incolumità... nel caso in esame infatti, dovrebbe essere riconosciuto che chi proviene da paesi disagiati e soprattutto quando proviene in numero considerevole come adesso, arreca indiscutibilmente un problema quantomeno sanitario oltre che sociologico verso un paese che già sta attraversando un periodo di crisi... parlare di solidarietà, specie detto da un non cattolico (non è riferito a te, intendiamoci), suona un po' ipocrita... viceversa io penso di apparire sincero manifestando il mio assoluto dissenso verso quanto hai scritto



    beh, io ho rapportato il mio discorso alla crisi economica, argomento di questo 3d, sei te che ti sei allontanato, peraltro dando spiegazioni vaghe e fuorvianti...
    come tutti quelli che ragionano come te, sembra che dei problemi nostrani non te ne importi molto, viceversa ti perdi in discorsi ideologici francamente sterili per non dire controproducenti...

    in ogni caso, non confondiamo l'emigrazione coloniale in America con l'esodo di massa attuale, che sono due cose differenti... ti sei mai reso conto che nel fenomeno attuale, a parte chi scappa dalla guerra, molti partono solo perchè... "non si sentono realizzati", e dei maiali chiamati scafisti, vera causa di tutto e verso i quali si sta facendo poco, gli raccontano che in italia c'è una sorta di paradiso, dunque loro partono che non hanno una minima idea di cosa li aspetti durante il viaggio, che cioè è spesso un viaggio verso la morte, e se sopravvivi approdi in un paese che offre giusto appena un poco di più del loro ?

    se si smettesse di accoglierli, vorrei vedere quanti scafisti continuerebbero a mangiarci sopra... ma questo è mancanza di solidarietà...
    vabbè, la chiudo qui...
    Se ti sentisse il Santo Padre,che citi,pensi si troverebbe d'accordo con ciò che scrivi?
    E poi,secondo te gli affari degli scafisti salterebbero chiudendo le frontiere?

  8. #18048
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Nah... Schengen a noi cittadini scandinavi fa estremamente comodo, c'e' poco da festeggiare. Nemmeno i profughi sono il problema principale.
    Anche non far parte dell'UE non ha impedito alla Norvegia del sud (Oslo in testa) di diventare un porcile di zingari e altri personaggi non meglio definibili che hanno reso la citta' un bordello/spaccio/pattumiera a cielo aperto.

    E nemmeno a livello economico Svezia e Finlandia avrebbero da guadagnare dall'interruzione degli accordi europei. Non so se vi e' arrivato all'orecchio il rapporto dell'ONU secondo il quale la Svezia e' sull'orlo di una crisi economica spaventosa, generata tra le tante cose anche dalle sue politiche troppo progressiste... si parla addirittura di terzo mondo. Un paio di link:

    'Sweden Will Become a Third World Country by 2030' - UN
    Sweden to become a Third World Country by 2030, according to UN

    Per non parlare della Finlandia che e' considerata un "dead man walking" per la totale mancanza di risorse naturali che la portera' al collasso.
    Certo c'e' chi dice tutto e il contrario di tutto, ma nessun paese europeo ha molto da festeggiare in questi anni, mi pare.

    Io so anche dove puntare il dito, ma probabilmente verrei tacciato di razzismo integralista. Il problema e' che tutti vogliono la verita' su quello che sta succedendo. La verita'... pff. Nessuno e' in grado di affrontarla, la verita'
    Immagino che non sia la soluzione a tutti i problemi (e che potrebbe crearne di nuovi), però riuscire a limitare gli ingressi e a cacciare un po di feccia/approfittatori (tipo 80.000......) sarebbe un buon punto d'inizio.
    L'economia non risorgerà, ma rendere le città più vivibili è già un bel risultato.
    Ultima modifica di pedro; 31/01/2016 alle 10:01
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  9. #18049
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Vabbè,il link che hai postato si basa non su dati ma su enunciazioni alquanto apocalittiche.Ci manca solo che dica che gli svedesi si estingueranno e buonanotte...Condivido invece le prime righe del tuo post.
    P.s.Oltretutto le previsioni economiche sui "sorpassi" fra Stati si sono spesso rivelate delle bufale:quando stavo alle medie si diceva che il Giappone avrebbe superato gli USA entro il 2010 e si è visto come è andata!
    Leggere addirittura che la Bulgaria supererà la Svezia in pochi anni,sapendo che la prima è uno dei Paesi dell'est che sono cresciuti meno,soprattutto in questi anni 10'(in cui ha avuto una fase recessiva pesante intorno al 2011/12)fa semplicemente sorridere.
    Poi il sorpasso cubano sulla Svezia...andiamo,dai:è il classico link pescato dai diari degli identitaristi-nazionalisti,per i quali bisogna cacciare a pedate tutti quelli nati fuori tutti quelli nati fuori dai sacri confini,altrimenti in 7 anni si diventa un nuovo Burkina Faso e,come direbbe Meteopalio,prolifereranno nuove malattie.

    "Most of today’s less developed countries such as Cuba, Mexico, the Baltic countries and Bulgaria according to the 2030 UN report will be passing Sweden in prosperity".

    (Come no....proprio Cuba.Fenrir,ma le hai prese da Topolino queste gran previsioni?)
    Ma infatti sono fonti spazzatura. La Svezia rimarrà uno dei se non il paese più sviluppato e civilizzato del pianeta. Se è sull'orlo di una crisi economica è soprattutto per via della bolla immobiliare che si è sviluppata in zona negli ultimi 4-5 anni, ma non è certo un unicum della Svezia che anzi è uno stato con conti pubblici e privati ben solidi - tutt'altra storia rispetto a paesi come il Regno Unito o anche il Giappone o l'Asia meridionale, che crescono a suon di QE e debito - e in più ha una delle situazioni demografiche migliori tra i paesi occidentali, cosa che senza dubbio lo aiuterà nel medio-lungo termine.
    La Finlandia ha tutt'altri problemi, legati soprattutto al crollo delle due aziende che hanno sostenuto l'economia finlandese negli ultimi vent'anni oltre che alla crisi di un suo importante partner commerciale (la Russia).

    Poi parliamo del Messico e della Bulgaria, due paesi dove i giovani scappano all'estero per lavare i pavimenti o pulire il sedere ai vecchi. Il Messico è per molti versi un failed state in preda a una guerra civile a bassa intensità, la Bulgaria un depresso ed improduttivo stato postsovietico che cresce poco ed ha una demografia disastrosa. Pensare che nel giro di 15 anni possano sorpassare la Svezia è oggettivamente ridicolo.
    Se mai ce ne fosse bisogno i dati al riguardo sono più che definitivi.
    Ultima modifica di nevearoma; 31/01/2016 alle 12:23
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #18050
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Vabbè,il link che hai postato si basa non su dati ma su enunciazioni alquanto apocalittiche.Ci manca solo che dica che gli svedesi si estingueranno e buonanotte...Condivido invece le prime righe del tuo post.
    P.s.Oltretutto le previsioni economiche sui "sorpassi" fra Stati si sono spesso rivelate delle bufale:quando stavo alle medie si diceva che il Giappone avrebbe superato gli USA entro il 2010 e si è visto come è andata!
    Leggere addirittura che la Bulgaria supererà la Svezia in pochi anni,sapendo che la prima è uno dei Paesi dell'est che sono cresciuti meno,soprattutto in questi anni 10'(in cui ha avuto una fase recessiva pesante intorno al 2011/12)fa semplicemente sorridere.
    Poi il sorpasso cubano sulla Svezia...andiamo,dai:è il classico link pescato dai diari degli identitaristi-nazionalisti,per i quali bisogna cacciare a pedate tutti quelli nati fuori tutti quelli nati fuori dai sacri confini,altrimenti in 7 anni si diventa un nuovo Burkina Faso e,come direbbe Meteopalio,prolifereranno nuove malattie.

    "Most of today’s less developed countries such as Cuba, Mexico, the Baltic countries and Bulgaria according to the 2030 UN report will be passing Sweden in prosperity".

    (Come no....proprio Cuba.Fenrir,ma le hai prese da Topolino queste gran previsioni?)
    I toni sono esagerati, siamo d'accordo.

    Se ci fosse stato scritto "Italia" probabilmente avreste tutti concordato - quando invece ammetto che il discorso cosi' articolato suonerebbe assurdo su ogni paese.

    Il problema e' che giudicate l'articolo in senso assoluto, senza sapere come stanno le cose. Anzi, diciamo che non sappiaMO come stanno le cose, mi ci metto anche io in mezzo stavolta.

    Ora che il rapporto sia catastrofico e i confronti con Cuba siano fuori luogo non ci sono dubbi, ma io che sono un pochino piu' immerso nel sistema scandinavo di voi, gli scricchiolii della Svezia li ho iniziati a sentire ben prima che uscisse questo rapporto. Siete liberissimi di non crederci, del resto ognuno crede a cio' che gli fa piu' comodo, siamo fatti cosi'.
    Ma fossi in voi non liquiderei questi segnali con le solite risate e con i soliti occhiali rosa "Scandinavia = perfezione" che indossa mezzo mondo. Sono anni che ve lo dico, ma e' un muro difficile da abbattere. La Scandinavia ha un mucchio di problemi endemici che non sono mai usciti fuori perche' e' stato sempre un sistema isolato. Negli ultimi 20 anni tutti sti popoli sono stati costretti ad aprirsi all'esterno, cosa che storicamente non hanno mai gradito, e stanno pagando lo scotto dell'isolamento passato (primo fra tutti la scarsa esperienza di interazione social-globale e dei suoi effetti).
    Se io credo che la Svezia fara' il botto? Io lo credo eccome, gia' da tempo. Nel modo in cui l'ONU prospetta? Ovviamente no, e' esagerato, ma hanno semplicemente esasperato un discorso che invece ha basi piu' che reali, purtroppo.
    Che la Finlandia li seguira' a ruota? Quello e' garantito, anche se per motivi totalmente diversi. La Finlandia e' un castello di carte ben costruito, ma all'orizzonte sta arrivando un bell'uragano anche per loro. L'Islanda e' stata sotto gli occhi di tutti, ma i famosi occhiali rosa di cui sopra hanno impedito che la loro immagine venisse scalfita. (per inciso, tuttora non investirei in Islanda manco se mi puntassero un fucile in testa ). Potrei anche allargarmi verso l'Estonia ma sarebbe come sparare sulla croce rossa.
    Risultato, rideteci pure sopra, se proprio volete continuare a vivere nel vostro mondo. Ma il mio consiglio e'... non prendete troppo sotto gamba questi segnali. Tra parentesi sto ancora aspettando la risposta della Svezia a quel rapporto, ma finora... 404.

    Ah, e il rapporto proviene dall'ONU, non da Topolino. L'ONU.
    Se mi chiedete a chi dare piu' credito, se all'ONU che dice A o se agli utenti di un forum di chiacchiere su internet che dicono B... beh... non lo so... voi che fareste?
    Facciamo un "chi vivra' vedra'" e tagliamo la testa al toro?
    Ultima modifica di Fenrir; 31/01/2016 alle 12:43
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •