Pagina 1844 di 3057 PrimaPrima ... 84413441744179418341842184318441845184618541894194423442844 ... UltimaUltima
Risultati da 18,431 a 18,440 di 30569
  1. #18431
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    ci siamo (Europa e in primis la Germania) messi in un ginepraio

    Il Fmi mette all'''angolo Merkel sulla Grecia. Così riesplode la questione Atene - Repubblica.it

    il link accenna ai migranti, ma in realtà parla delle misure di austerità
    insomma il cane che merde se stesso (altro che coda)
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #18432
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ti dirò... Leggerci nomi di leader politici occidentali nonostante tutto mi sorprende. Forse son davvero ingenuo...
    I leaders politici occidentali sono come quella ben nota categoria :"fate quel che dico (e legifero, ndr), non fate quel che faccio ".
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  3. #18433
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ci siamo (Europa e in primis la Germania) messi in un ginepraio

    Il Fmi mette all'''angolo Merkel sulla Grecia. Così riesplode la questione Atene - Repubblica.it

    il link accenna ai migranti, ma in realtà parla delle misure di austerità
    insomma il cane che merde se stesso (altro che coda)
    La Germania più che l'Europa

  4. #18434
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?



  5. #18435
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    vorrebbero fare le Olimpiadi. No problem!
    gli impianti li abbiamo già...

    Roma, il «miracolo» di Valco San Paolo: la piscina appena fatta con il tetto che crollava - Corriere TV
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #18436
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,031
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    che strano... escono dalla finestra e rientrano dal portone

    alcune regioni le mantengono in numero uguale (come in Sicilia, tanto sono già poche...) altre le aumentano (tipo il Friuli)

    tutto cambi affinchè tutto rimanga uguale

    Il ritorno (silenzioso) delle province E ora chiamatele cantoni o quadranti - Corriere.it
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #18437
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non cambio idea rispetto a come la vedevo prima: finchè i dipendenti pubblici non saranno licenziabili come in una qualsiasi azienda (leggasi azienda chiude = province abolite = gente ahimè a casa) sia che ci siano le province "in chiaro", che siano presenti sotto altro nome o che formalmente non ci siano proprio la differenza tende asintoticamente a zero...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #18438
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non cambio idea rispetto a come la vedevo prima: finchè i dipendenti pubblici non saranno licenziabili come in una qualsiasi azienda (leggasi azienda chiude = province abolite = gente ahimè a casa) sia che ci siano le province "in chiaro", che siano presenti sotto altro nome o che formalmente non ci siano proprio la differenza tende asintoticamente a zero...
    Quoto tutto, tranne l'ahimè.


  9. #18439
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quoto tutto, tranne l'ahimè.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #18440
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    più che altro mi vien da pensare che la regione è troppo grande per soddisfare le esigenze variegate al suo interno, che di conseguenza solo la provincia può fare. il problema è che son troppe, alcune minuscole (cioè cosa ci fanno due province nel molise?) e per questo sarebbe stato meglio se quelle piccole fossero state accorpate.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •