Pagina 1895 di 3057 PrimaPrima ... 89513951795184518851893189418951896189719051945199523952895 ... UltimaUltima
Risultati da 18,941 a 18,950 di 30569
  1. #18941
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    E' anche interessante capire cosa faranno quegli stati del Regno Unito, come la Scozia e L'Irlanda del Nord, che hanno votato a stragrande maggioranza per la permanenza nell'euro (discorso opposto ovviamente per Galles):

    Brexit, il voto per il Leave da over 65 e distretti industriali. A favore dell'Ue i giovanissimi, Londra, la Scozia e l'Ulster - Il Fatto Quotidiano

    Mostreranno qualche segno di insofferenza?
    Si dovrebbero organizzare d urgenza altri referendum, per far staccare non solo loro, ma anche londra, dal UK, visto che anche i suoi abitanti hanno mostrato a grande maggioranza di voler restare uniti al EU. Al UK dovremmo lasciare solo vecchi, hooligans, e mucche...
    Scusatemi... anche questo e solo sarcasmo... Dura salita o "discesa" verso il default? ma i discorsi che stiamo facendo non hanno senso. Anche quando in Italia vinceva il cavaliere, in Emilia-Romagna e Toscana faceva il pieno la sinistra, ma anche loro dovevano "subirsi" un governo centrale di destra. Succede ovunque non vi siano dittature al governo...

    Sent using Tapatalk

  2. #18942
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Beh... Rimediamo con una bella politica ostativa nei confronti dell'export britannico, così i jap le loro fabbriche le spostano sul continente. E poi vediamo se il Sussex continua a produrre tante auto...
    Ma una decina di giorni fa non si diceva che lo scambio commerciare uk-eu era trascurabile? Dura salita o "discesa" verso il default?

    Sent using Tapatalk

  3. #18943
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Si dovrebbero organizzare d urgenza altri referendum, per far staccare non solo loro, ma anche londra, dal UK, visto che anche i suoi abitanti hanno mostrato a grande maggioranza di voler restare uniti al EU. Al UK dovremmo lasciare solo vecchi, hooligans, e mucche...
    Scusatemi... anche questo e solo sarcasmo... Dura salita o "discesa" verso il default? ma i discorsi che stiamo facendo non hanno senso. Anche quando in Italia vinceva il cavaliere, in Emilia-Romagna e Toscana faceva il pieno la sinistra, ma anche loro dovevano "subirsi" un governo centrale di destra. Succede ovunque non vi siano dittature al governo...

    Sent using Tapatalk
    Il punto è che la Scozia ha già organizzato un referendum vinto a pelo dagli "unionisti" proprio perché furono fatte promesse sulla permanenza in UE.
    In ogni caso, come ho già detto, ritengo "potenzialmente" esplosiva di più la situazione dell'Irlanda del Nord.
    Ovviamente tutto dipenderà anche dal futuro del Regno nel suo complesso...e dalle conseguenze pratiche della Brexit.

    La prospettiva di un Regno diviso con un'Inghilterra simile alla Svizzera per i rapporti con il resto dell'Europa non mi sembra così assurda.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  4. #18944
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Stiamo parlando di una delle prime 4 economie del continente.
    Se una si isola pensare ad un impatto zero mi pare un po' forte...
    Resto comunque dell'idea che avranno molto più da perderci loro anche su questo fronte. Sempre che a qualche altro ritardato non venga in mente di seguirne le orme e trovi altrettanti (o più...) ritardati disposti a dargli credito.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #18945
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Premesso che di questioni finanziarie non ci capisco una beata minchia (in un referendum cercherei di informarmi per bene prima di votare, altrimenti preferisco "lasciare ad altri" piuttosto che votare male), non capisco se la exit ci penalizza oppure no. Ho visto varie campane e devo dire che entrambe hanno le loro ragioni.
    Una cosa però sto notando... sembra quasi che l'Italia cerchi sempre delle cause esterne per giustificare i propri problemi economici interni...e sembra che la giustificazione targata 24 giugno 2016 sia stata trovata nella GB, ovviamente in attesa della prossima. Poi dentro continuiamo a martellarci sui OO come Tafazzi, tanto non ci possiamo fare niente perché 4 pensionati rincoglioniti hanno votato l'uscita della GB. Ho un po' questo sentore

  6. #18946
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Stiamo parlando di una delle prime 4 economie del continente.
    Se una si isola pensare ad un impatto zero mi pare un po' forte...
    Resto comunque dell'idea che avranno molto più da perderci loro anche su questo fronte. Sempre che a qualche altro ritardato non venga in mente di seguirne le orme e trovi altrettanti (o più...) ritardati disposti a dargli credito.
    La Francia è sulla buona strada...
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  7. #18947
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    La Francia è sulla buona strada...
    Io guarderei prima in casa nostra, visto che siamo maestri nell'improvvisarci nazionalisti alla rovescia...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #18948
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Premesso che di questioni finanziarie non ci capisco una beata minchia (in un referendum cercherei di informarmi per bene prima di votare, altrimenti preferisco "lasciare ad altri" piuttosto che votare male), non capisco se la exit ci penalizza oppure no. Ho visto varie campane e devo dire che entrambe hanno le loro ragioni.
    Una cosa però sto notando... sembra quasi che l'Italia cerchi sempre delle cause esterne per giustificare i propri problemi economici interni...e sembra che la giustificazione targata 24 giugno 2016 sia stata trovata nella GB, ovviamente in attesa della prossima. Poi dentro continuiamo a martellarci sui OO come Tafazzi, tanto non ci possiamo fare niente perché 4 pensionati rincoglioniti hanno votato l'uscita della GB. Ho un po' questo sentore
    in Italia adoriamo lo scaricabile...peccato che quel debito pubblico monstre sia colpa esclusivamente nostra.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  9. #18949
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio

    Una cosa però sto notando... sembra quasi che l'Italia cerchi sempre delle cause esterne per giustificare i propri problemi economici interni...e sembra che la giustificazione targata 24 giugno 2016 sia stata trovata nella GB, ovviamente in attesa della prossima.
    Grande Nix

  10. #18950
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    sembra quasi che l'Italia cerchi sempre delle cause esterne per giustificare i propri problemi economici interni...
    Beh, questo è altro argomento. Non è che prima della Brexit qui si brillasse per crescita, occupazione, stato delle finanze pubbliche ecc. ecc. ecc.
    A proposito: dopo questa frase il premio eufemismo di giornata è mio e guai a chi osa cercare di fregarmelo...

    Mi pare che sto 'topic sia nato un po' prima della Brexit...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •