Pagina 2848 di 3057 PrimaPrima ... 1848234827482798283828462847284828492850285828982948 ... UltimaUltima
Risultati da 28,471 a 28,480 di 30569
  1. #28471
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    c.v.d.
    crolla il gettito dello Stato:
    Altra roba del tutto inattesa: cala il PIL di circa il 10% e le entrate di circa il 10%.
    Urgono Nobel dell'economia e della fiscalità.

    Altra curiosità: ma tu dov'eri quando è nato questo topic a raccontare delle sventure della gestione italiana mentre hai pensato bene di presentarti a raccontare numeri che, punto + punto -, sono uguali in tutta l'Europa occidentale e non solo (e ove non siano uguali sono in linea agli andamenti pre-pandemia)?
    Perché viene il dubbio che il tuo approccio sia ideologico tal quale a quello mostrato nel topic della pandemia...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #28472
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    c.v.d.
    crolla il gettito dello Stato:
    gettito Iva crollato del 12% (-12,3 miliardi di euro)
    gettivo imposte indirette -14,3% (-23,8 miliardi di euro).
    Numeri festosi oggi.

    (LaPresse) - Le imposte indirette ammontano a 143,013 miliardi di euro con una diminuzione di 23,806 miliardi di euro (-14,3%).

    Il notevole calo è imputabile principalmente alla riduzione dell’Iva (-12,333 miliardi di euro pari a -12,0%) e in particolare alla componente scambi interni (-9,020 miliardi di euro pari a -9,9%), per effetto del rinvio dei versamenti dell'Iva. Il gettito dell’IVA sulle importazioni registra nel periodo un calo pari a – 3,313 miliardi di euro (-28,3%). Lo rileva il Mef.
    Tra le altre imposte indirette, registrano una diminuzione l’imposta sulle assicurazioni -22,7% e l’imposta di registro – 20,2%, mentre l’imposta di bollo segna un incremento dell’1,8%.
    Continui a postare questi numeri come se fossero grandi notizie quando sono perfettamente in linea con le previsioni che facemmo già a febbraio, questa pandemia è devastante per l'economia e ancora di più per le entrate fiscali visto che si sta cercando di supportare i settori in difficoltà anche ritardando i pagamenti.

    Ma era tutto ampiamente previsto, i calcoli fatti da ISTAT, ministero e Agenzia delle entrate sono stati sorprendentemente precisi finora. A tutti i livelli dell'amministrazione statale c'è piena consapevolezza della situazione.

    Sono conseguenze assolutamente inevitabili di questa pandemia senza precedenti, per farvi fronte l'UE ha messo a disposizione risorse economiche ingenti (che in parte ci stiamo incomprensibilmente rifiutando di utilizzare per un puntiglio ideologico di alcuni).

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  3. #28473
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Continui a postare questi numeri come se fossero grandi notizie quando sono perfettamente in linea con le previsioni che facemmo già a febbraio, questa pandemia è devastante per l'economia e ancora di più per le entrate fiscali visto che si sta cercando di supportare i settori in difficoltà anche ritardando i pagamenti.

    Ma era tutto ampiamente previsto, i calcoli fatti da ISTAT, ministero e Agenzia delle entrate sono stati sorprendentemente precisi finora. A tutti i livelli dell'amministrazione statale c'è piena consapevolezza della situazione.

    Sono conseguenze assolutamente inevitabili di questa pandemia senza precedenti, per farvi fronte l'UE ha messo a disposizione risorse economiche ingenti (che in parte ci stiamo incomprensibilmente rifiutando di utilizzare per un puntiglio ideologico di alcuni).

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Secondo me questa è l'unica epoca storica fino ad ora in cui una pandemia abbia gravato così tanto sull'economia ed è altrettanto l'unica epoca in cui le forze che contrastano l'inflazione permettono gli interventi che stanno tenendo a galla l'occidente fino alla fine dell'emergenza.

    Poi è ovvio che ci sia il crollo delle entrate statali. Stanno rimandando tutte le scadenze, comprese quelle delle rottamazioni.
    Sottolineo rimandando.
    D'altronde in Italia c'è un'evasione abnorme ma con il piano cashless e la lotteria degli scontrini (che personalmente reputo una cosa da terzo mondo, ma vabbè, in Italia è necessario pure questo) avremo già una prima sterzata da questo punto di vista.
    Certo se si potesse bypassare il processo politico saremmo a cavallo

  4. #28474

  5. #28475
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non mi pare sia esattamente IT, ma io sarei andato dal papa o meglio ancora da S. Pietro...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #28476
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Basterà andare alla Corte Suprema che è competente.
    Date a Cesare quello che è di Cesare.....

  7. #28477
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Secondo me questa è l'unica epoca storica fino ad ora in cui una pandemia abbia gravato così tanto sull'economia ed è altrettanto l'unica epoca in cui le forze che contrastano l'inflazione permettono gli interventi che stanno tenendo a galla l'occidente fino alla fine dell'emergenza.

    Poi è ovvio che ci sia il crollo delle entrate statali. Stanno rimandando tutte le scadenze, comprese quelle delle rottamazioni.
    Sottolineo rimandando.
    D'altronde in Italia c'è un'evasione abnorme ma con il piano cashless e la lotteria degli scontrini (che personalmente reputo una cosa da terzo mondo, ma vabbè, in Italia è necessario pure questo) avremo già una prima sterzata da questo punto di vista.
    Certo se si potesse bypassare il processo politico saremmo a cavallo
    Io attivata, da domani si parte (che poi sono 15 anni che pago praticamente tutto con carta, quindi a me cambia niente).
    Ma la lotteria degli scontrini invece come funziona?

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  8. #28478
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Non verrà nemmeno ammesso un ricorso del genere, ma è un buon indice del livello di follia a cui è arrivata la politica USA.

    Un trumpiano del Texas che fa ricorso contro altri 4 stati (di cui uno governato interamente dai repubblicani e gli altri in cui hanno la maggioranza legislativa) dove analoghi ricorsi sono stati sistematicamente rigettati perché totalmente infondati. Se non sono riusciti a portare alla corte suprema quelli utilizzando i normali canali non ci riusciranno con una forzatura legale di questo tipo.

    P.S. La corte suprema ha appena rigettato all'unanimità l'unico ricorso che era riuscito ad arrivare all'esame della Corte


    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di snowaholic; 09/12/2020 alle 00:23

  9. #28479
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non mi pare sia esattamente IT, ma io sarei andato dal papa o meglio ancora da S. Pietro...

    C'ho la falla nel cervello


  10. #28480
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dura salita o "discesa" verso il default?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Io attivata, da domani si parte (che poi sono 15 anni che pago praticamente tutto con carta, quindi a me cambia niente).
    Ma la lotteria degli scontrini invece come funziona?

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    Per ogni scontrino hai dei ticket virtuali, ma devi prima generarti il codice da presentare quando paghi. C’è il sito dove farlo, con spid o pin agenzia entrate
    parte da gennaio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •