ma l'ipad costa due volte un netbook
se andrò a lavorare in montagna, mi dovrò procurare un portatile per "comunicare" con il resto del mondo, con la morosa avevamo pensato ad un netbook, ma per la differenza di prezzo e siccome avevamo già in mente di prenderne uno in comune, per vari motivi, penso ci orienteremo su un notebook, se non altro è molto più versatile.![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
anche 3 volte.....
guarda.... io ho un netbook che vive praticamente nella mia borsa.... lo uso tantissimo sia in universita' che quando sono in giro.
ci fai tranquillamente tutto... solo che lo schermo e' piccino... se sei abituato ad un normale 15.4... e' dura! pero' e' comodissimo!
fossi in te, pero', prenderei un notebook, ci son ottime offerte in giro e riusciresti a prender qualcosa di decente e piu' utilizzabile (sia come schermo che come processore).
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ne approfitto per socializzare una domanda che mi pongo da tempo. Oggi come oggi abbiamo le seguenti possibilità:
1) Pc desk
2) Pc portatile
3) Netbook
4) Smartphone
5) Tablet
6) e-reader
Ognuno di questi apparecchi serve per qualcosa di specifico ma, in teoria, alcune funzioni le possono svolgere tutti. (Per la cronaca, di questi citati mi mancano tablet e netbook). Quello che mi chiedo è se continueranno ad esistere tutti o se qualcuno prima o poi scomparirà.
Io penso che il portatile sparirà e che smartphone e tablet si fonderanno. L'e-reader, da quando ce l'ho, lo considero insostituibile per cui, a meno che (e non so se sia possibile tecnicamente) non trovino un sistema che possa essere tablet con e-ink, credo che rimarrà.
Secondo voi, che ce ne capite più di me, alla fine cosa rimarrà?
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
ne rimarrà solo uno!
highlander.jpg
scusa se svacco, consentimelo...
la risposta comunque è: tutti quelli a cui le case sapranno ritagliare un fetta di mercato facendoli sembrare indispensabili, e mi riferisco soprattutto ai dispositivi più piccoli
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Smartphone e tablet non si fonderanno mai per questioni di dimensioni. Non vuoi navigare o guardare film su un display da 4/5", e certo non vuoi metterti in tasca un coso da 7".
Il desktop di fatto sta già sparendo: è evidentemente il primo condannato. Allo stesso tempo stanno sparendo i netbook sotto i colpi dei tablet. I laptop dubito scompariranno a breve: certe cose semplicemente con un tablet o uno smartphone non si possono fare. Gli e-reader non so invece quanto dureranno: se da un lato è indubbio che l'e-ink per leggere sia molto meglio di un LCD retroilluminato, dall'altro lato è un device in più che per molte persone può essere fastidioso possedere e portarsi dietro. Io ad esempio i libri li leggo sul tablet, e amen se il comfort visivo non è quello di un Kindle tradizionale.
Nel breve/medio periodo credo rimarranno quindi queste tre tipologie: smartphone, tablet, portatile (con questi ultimi due che potranno andare a sovrapporsi ai tablet in alcuni casi, e forse fondersi).
un ki.. cosa?
personalmente non mi metterei mai a leggere un libro in quel modo.
per quanto mi riguarda il piacere di leggere un libro VERO, col profumo di carta, ed ancor meglio se "vissuto", è una sensazione che non può essere raffreddata a livello di bit.
ma questa è una mia opinione personale, e spero che il libro di carta non venga mai soppiantato del tutto da quelli elettronici.
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Azz, Roby. L'e-reader più diffuso al mondo.Amazon Kindle - Wikipedia
Ne hanno venduti decine di milioni...![]()
Segnalibri