Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Questa palma è divenuta molto comune ormai in tutte le Alpi e pure nei apesi scandinavi viene piantata
E' la palma del freddo per eccellenza credo, dato che cresce sull'Himalaya fino a 3000 m mi pare, regge bene anche le estati fresche. A fondovalle in Valtellina ho visto anche l'italiana Palma nana
Che dispiacere....
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
prima o poi farò la stessa cosa nel giardino della Barby. il problema è che lì son talmente tante che ci vuole un lanciafiamme![]()
.... Sul lago sono ancora accettabili dai
, qui nei giardini di Rasura invece sono un pugno nello stomaco
, un mio vicino che ha la baita all'inizio del bosco quest'estate ha piantato un ULIVO
.... ma come si fa a mettere un ulivo a quasi 1000m
, e passerà tranquillamente l'inverno se prosegue così, è li vispo manco stasse in un giardino di Varazze
.
![]()
Ultima modifica di Valgerola; 30/12/2011 alle 20:23
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
beh, quest'anno il mio pesco ha su ancora qualche foglia
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
BEh, va beh che io ho sempre detto a vostra differenza che ciascuno pianta quello che vuole in giardino o nel campo, però c'è un limite a tutto.
Qui anche gli abeti rossi sono abbastanza presenti nei giardini, e stanno anche in ottima salute, ma penso che nessuno pianterebbe un larice, in quanto soffrirebbe troppo in estate.
Si può piantare tutto quello che si vuole, però, senza andare oltre certi limiti.
Comunque, l'astio per le palme in questione, francamente non lo capisco, nessuno qui ha astio contro gli abeti rossi per fare un esempio
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri