Pagina 6 di 29 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 289
  1. #51
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: apertura attività commerciali nuove possibilità e nuovi orari che ne pensate...?

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Evito ipocrisie e ti dico che a me ha fatto spesso molto comodo avere il supermercato aperto alla domenica.
    Io mi metto dalla parte di chi lavora ...

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    No! O perlomeno, dipende da tanti fattori; in primis, se devo assumere un dipendente per vendere due paia di scarpe dalle 22 alle 24 o 10 paia la domenica (tanto per fare un esempio) meglio tener chiuso. Oppure, meglio ancora torchiare il povero dipendente/i facendogli fare turnazioni assurde obbligandolo magari a lavorare 3 domeniche su 4 festività comprese, con tanti saluti alla sua vita privata.
    Si, perchè tutti ci riempiamo la bocca col dire che nell'attuale situazione economico-lavorativa è benvenuto il lavoro anche la domenica, tuttavia bisognerebbe provare nel mettersi nei panni di chi lo fa. Io ad esempio lavoro su turnazioni a ciclo continuo da più di 20 anni e in pratica mi son trovato la vita stravolta rispetto ad una persona qualsiasi che lavora dal lunedì al venerdì. Lavorando due fine settimana su tre non vi dico a quante e quali attività o manifestazioni debbo dire addio! Oppure dover prendere un giorno di ferie o permessi in quelle a cui non vuoi mancare. Un esempio? Il pranzo natalizio MNW il 18 dicembre scorso nel quale ero di turno e, non volendo mancare, mi ha obbligato nel prendere un giorno di ferie.
    Magari uno mi può dire che sono libero durante la settimana e in certi frangenti va anche meglio: meno casino in giro, meno code meno traffico ecc. Ma durante la settimana non hai familiari e/o amici a casa che possano condividere con te una passeggiata, una gita, una visita al tal museo, senza dimenticare che la maggior parte delle manifestazioni si svolgono nei fine settimana...
    Io adesso ho i figli grandi e moglie casalinga, e nel momento in cui voglio farmi un viaggetto di qualche giorno lo posso fare tranquillamente durante la settimana, ma se penso agli anni più belli della mia vita al lavoro durante domeniche e festività mi accorgo di aver sacrificato (e perso un sacco di amicizie) non solo la mia di vita, ma anche quella dei miei familiari più stretti e quel 40% in più di stipendio percepito nelle festività non ripagherà MAI i sacrifici suddetti!

    Ora, se vogliamo vedere il rovescio della medaglia, anch'io posso essere d'accordo che andare per centri commerciali o negozi a spasso o far compere quando e come mi piace possa esser bello. Tuttavia non credo che liberalizzare l'orario dell'apertura degli esercizi commerciali possa portare ad un incremento delle vendite, tant'è che le stesse cose posso comperarle tranquillamente alle tre del pomeriggio. Tanto meno credo possa portare ad un incremento dell'occupazione perchè vorrei ben vedere chi è quel pazzo che assume un dipendente in più per vendere quelle famose due paia di scarpe (è un modo di dire, eh?!) tra le 22 e le 24, orari nei quali, dovendo oltretutto tenere accese tutte le luci, non si ripagherebbe manco la corrente!
    Quoto tutto ... qui ce ne stiamo fregando altamente dell'aspetto sociale
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  2. #52
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: apertura attività commerciali nuove possibilità e nuovi orari che ne pensate...?

    Citazione Originariamente Scritto da Adrisessanta Visualizza Messaggio
    No! O perlomeno, dipende da tanti fattori; in primis, se devo assumere un dipendente per vendere due paia di scarpe dalle 22 alle 24 o 10 paia la domenica (tanto per fare un esempio) meglio tener chiuso. Oppure, meglio ancora torchiare il povero dipendente/i facendogli fare turnazioni assurde obbligandolo magari a lavorare 3 domeniche su 4 festività comprese, con tanti saluti alla sua vita privata.
    Si, perchè tutti ci riempiamo la bocca col dire che nell'attuale situazione economico-lavorativa è benvenuto il lavoro anche la domenica, tuttavia bisognerebbe provare nel mettersi nei panni di chi lo fa. Io ad esempio lavoro su turnazioni a ciclo continuo da più di 20 anni e in pratica mi son trovato la vita stravolta rispetto ad una persona qualsiasi che lavora dal lunedì al venerdì. Lavorando due fine settimana su tre non vi dico a quante e quali attività o manifestazioni debbo dire addio! Oppure dover prendere un giorno di ferie o permessi in quelle a cui non vuoi mancare. Un esempio? Il pranzo natalizio MNW il 18 dicembre scorso nel quale ero di turno e, non volendo mancare, mi ha obbligato nel prendere un giorno di ferie.
    Magari uno mi può dire che sono libero durante la settimana e in certi frangenti va anche meglio: meno casino in giro, meno code meno traffico ecc. Ma durante la settimana non hai familiari e/o amici a casa che possano condividere con te una passeggiata, una gita, una visita al tal museo, senza dimenticare che la maggior parte delle manifestazioni si svolgono nei fine settimana...
    Io adesso ho i figli grandi e moglie casalinga, e nel momento in cui voglio farmi un viaggetto di qualche giorno lo posso fare tranquillamente durante la settimana, ma se penso agli anni più belli della mia vita al lavoro durante domeniche e festività mi accorgo di aver sacrificato (e perso un sacco di amicizie) non solo la mia di vita, ma anche quella dei miei familiari più stretti e quel 40% in più di stipendio percepito nelle festività non ripagherà MAI i sacrifici suddetti!

    Ora, se vogliamo vedere il rovescio della medaglia, anch'io posso essere d'accordo che andare per centri commerciali o negozi a spasso o far compere quando e come mi piace possa esser bello. Tuttavia non credo che liberalizzare l'orario dell'apertura degli esercizi commerciali possa portare ad un incremento delle vendite, tant'è che le stesse cose posso comperarle tranquillamente alle tre del pomeriggio. Tanto meno credo possa portare ad un incremento dell'occupazione perchè vorrei ben vedere chi è quel pazzo che assume un dipendente in più per vendere quelle famose due paia di scarpe (è un modo di dire, eh?!) tra le 22 e le 24, orari nei quali, dovendo oltretutto tenere accese tutte le luci, non si ripagherebbe manco la corrente!
    Adri,sono diversi anni anche io che lavoro domeniche e festivi,mi sta sul cazzo è indubbio ma se l'alternativa è ritrovarsi a casa senza uno stipendio lo fai e lo accetti di buon grado,questo è....
    Purtroppo non siamo noi dipendendi a decidere che tipo di trattamento ci spetta...
    sai quanto stavo bene in quei 10 anni in cui facevo la mia giornata e il venerdi per me era la fine della settimana perchè il sabato e domenica si stava a casa? purtroppo al giorno d'oggi questa possibilità è un'autentica chimera,non so nel resto d'Italia ma qui è così e così tocca adattarsi.
    le tue ragioni sono 1000 volte legittime capiscimi,e le condivido,il problema è che qui non si tratta di andare a lavorare la domenica o di notte perchè si viene pagati di più ma perchè a fine mese bisogna portare quei maledetti 1000 euro scarsi a casa,sarà triste ma la situazione è questa,francamente l'aspetto sociale,non mi posso permettere di salvaguardarlo se voglio dar da mangiare a mio figlio.
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  3. #53
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: apertura attività commerciali nuove possibilità e nuovi orari che ne pensate...?

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Io mi metto dalla parte di chi lavora ...
    Per chi lavora il problema sono quella vergogna (leggi m*rda) di contratti a progetto, ne ho un cassetto pieno ed ho solo 29 anni. Roba che se mi prendo il morbillo, perdo 500€ di stipendio e guadagno una pacca di spalle dei colleghi. Sempre che non abbiano assunto un altro nel frattempo. Per non parlare di accedere a un piccolo credito bancario. Il problema non è lo straordinario della cassiera. Per me.

  4. #54
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: apertura attività commerciali nuove possibilità e nuovi orari che ne pensate...?

    Citazione Originariamente Scritto da Vyborg Visualizza Messaggio
    Per chi lavora il problema sono quella vergogna (leggi m*rda) di contratti a progetto, ne ho un cassetto pieno ed ho solo 29 anni. Roba che se mi prendo il morbillo, perdo 500€ di stipendio e guadagno una pacca di spalle dei colleghi. Sempre che non abbiano assunto un altro nel frattempo. Per non parlare di accedere a un piccolo credito bancario. Il problema non è lo straordinario della cassiera. Per me.
    Appunto ... ti rendi conto da solo di come il trend sia sempre di un peggioramento della tutela del lavoro ...
    E per cosa, poi?
    Dov'è il vantaggio?
    La cosa vergognosa è che per tutelare i loro ricavi riescono a terrorizzare la gente facendogli credere che se non si fa così, si sta tutti a casa ... Così va il mercato ... sì ... certo ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  5. #55
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: apertura attività commerciali nuove possibilità e nuovi orari che ne pensate...?

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    Adri,sono diversi anni anche io che lavoro domeniche e festivi,mi sta sul cazzo è indubbio ma se l'alternativa è ritrovarsi a casa senza uno stipendio lo fai e lo accetti di buon grado,questo è....
    Purtroppo non siamo noi dipendendi a decidere che tipo di trattamento ci spetta...
    sai quanto stavo bene in quei 10 anni in cui facevo la mia giornata e il venerdi per me era la fine della settimana perchè il sabato e domenica si stava a casa? purtroppo al giorno d'oggi questa possibilità è un'autentica chimera,non so nel resto d'Italia ma qui è così e così tocca adattarsi.
    le tue ragioni sono 1000 volte legittime capiscimi,e le condivido,il problema è che qui non si tratta di andare a lavorare la domenica o di notte perchè si viene pagati di più ma perchè a fine mese bisogna portare quei maledetti 1000 euro scarsi a casa,sarà triste ma la situazione è questa,francamente l'aspetto sociale,non mi posso permettere di salvaguardarlo se voglio dar da mangiare a mio figlio.
    Beh, su questo non posso che concordare! Tra l'altro io questo lavoro l'ho scelto proprio perchè mi piaceva. Ma tuttavia non dimentico lo sconvolgimento della mia vita privata e dunque lo posso dire con diritto: provate un anno a dover lavorare la gran parte dei fine settimana e le festività e se la vostra vita sociale l'avete impostata in un certo modo poi mi saprete dire!



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  6. #56
    Brezza tesa L'avatar di Vyborg
    Data Registrazione
    10/11/06
    Località
    Roma, Piñeto
    Età
    42
    Messaggi
    986
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: apertura attività commerciali nuove possibilità e nuovi orari che ne pensate...?

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Appunto ... ti rendi conto da solo di come il trend sia sempre di un peggioramento della tutela del lavoro ...
    E per cosa, poi?
    Dov'è il vantaggio?
    La cosa vergognosa è che per tutelare i loro ricavi riescono a terrorizzare la gente facendogli credere che se non si fa così, si sta tutti a casa ... Così va il mercato ... sì ... certo ...
    Guarda, siamo d'accordo, si sono offerti ai "padroni" strumenti per ridurre i dipendenti in condizioni di schiavismo pur di salvare la baracca e di farli investire in Italia.
    Il punto è che da una liberalizzazione io non mi aspetto di certo un miglioramento delle condizioni dei lavoratori. Quelle, se sono pessime, rimarranno tali. Mi aspetto invece che ne guadagni da una parte il mercato e dall'altra me, inteso come consumatore.

  7. #57
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    38
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: apertura attività commerciali nuove possibilità e nuovi orari che ne pensate...?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    E per finire, non vedo perchè dovrebbe essere lo stato a dire quando un commerciante debba poter lavorare o meno.
    Sopratutto questo. A prescindere dalle considerazioni sull'etica del mercato del lavoro. Che può essere regolamentata in diverso modo (ad esempio impedendo che ad un dipendente possano essere chieste X domeniche consecutive di lavoro, per dire; oppure più di un certo numero di ore di straordinario alla settimana).

    Durante il primo anno di università io lavorai diverse domeniche e sabati (come interinale) in vari supermercati della provincia. Venivo pagato notevolmente di più della paga oraria feriale, ed ero ben felice di poter usufruire di un lavoro che mi permettesse al contempo di frequentare le lezioni. Certo le condizioni lavorative erano piuttosto infelici, ma lo erano anche per i dipendenti assunti a tempo indeterminato che non venivano la domenica.

    Per chi lavora il problema sono quella vergogna (leggi m*rda) di contratti a progetto, ne ho un cassetto pieno ed ho solo 29 anni. Roba che se mi prendo il morbillo, perdo 500€ di stipendio e guadagno una pacca di spalle dei colleghi. Sempre che non abbiano assunto un altro nel frattempo. Per non parlare di accedere a un piccolo credito bancario. Il problema non è lo straordinario della cassiera. Per me.
    Non capisco bene la questione con i contratti a progetto...io finora ho usato sempre e solo quelli e mi sono trovato bene. Però NON si possono accettare se il lavoro richiede che tu stia in ufficio. In tal caso sono d'accordo con te (ma un vero contratto a progetto non lo potrebbe prevedere).
    Ultima modifica di Fdg; 04/01/2012 alle 18:02
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  8. #58
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,684
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: apertura attività commerciali nuove possibilità e nuovi orari che ne pensate...?

    Allora, ho letto tutti gli interventi.
    Devo dire che ha ragione adrisessanta sui problemi proposti.
    POi, è vero che si da la facoltà e non l'obbligo di stare aperti, però, di fatto alal fine motli commercianti sostengono, in parte giustamente, che ci guadagna principalmente la grande distribuzione, poichè il negozio normale, se volesse stare aperto più a lungo e anche nei festivi e di notte, non si può permettere di assumere un'altra persona, a differenza del centro commerciale.
    E poi, siccome se i centri commerciali restano aperti anche di notte, per fare più ricavi (che, inevitabilmente, i centri commerciali ti sottrarrebbero) costringono di fatto a tenere aperto più a lungo anche ai piccoli commercianti, con sfruttamento sottobanco inevitabile delle persone che ci lavorano.
    Insomma, va bene, ma con perplessità

  9. #59
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: apertura attività commerciali nuove possibilità e nuovi orari che ne pensate...?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Quoto Gio e quoto Alle.

    Inoltre questo potrebbe portare a due effetti positivi oltre alla già citata "comodità":

    1) Maggior possibilità di inserimento degli immigrati (l'indiano e il cinese medio sono disposti a farsi il culo ben di più dell'italiano medio);
    2) Maggior sicurezza nelle periferie: se si scongiura l'effetto-deserto è meglio per tutti.

    E per finire, non vedo perchè dovrebbe essere lo stato a dire quando un commerciante debba poter lavorare o meno.
    Quattro righe....... e ci sarebe da scrivere un libro( come al solito sei concentrato)
    Sinceramente non ho ancora un'idea sull'utilità o meno, anche perchè non essendo del ramo faccio fatica a comprendere certe sfumature.

    Oggi, nel tornare a casa, ho ascolato Rdio24:
    Intervistavano il sindaco di Reggio E. e un alro che ora non ricordo, proprio su questo argomento.
    Purtroppo anche loro non avevano le idee chiare,molto probabilmente attendono "suggerimenti" , come del resto il sottoscritto , però una cosa era certa: entrambi erano scettici sulla maggior sicurezza.

    Non so, però il "vantaggio" ulteriore dato alla grande distribuzione è fuori dubbio; è necessario troppo personale per un singolo soggetto.

    Poi non concordo neppure sull'ultima frase, e cioè che lo "stato" non deve mettere becco
    Non che sia favorevole ad ingerenze dello stato, ma in Italia facciamo fatica a digerire certe liberalizzazioni. Dopo due giorni non sappiamo nemmeno più qual è il forno aperto e quale panettone comprare, anarchia totale
    Ultima modifica di Beppe; 04/01/2012 alle 22:55

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  10. #60
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: apertura attività commerciali nuove possibilità e nuovi orari che ne pensate...?

    Io sarei per aperture dal martedì al giovedì tre ore alla mattina e tre ore al pomeriggio. Così i negozianti imparano a guadagniare troppo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •