Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Bax il tuo discorso vale se il negozio in questione è situato al di fuori del contesto di un centro commerciale gestito da terzi(la maggioranza se non tutti)
ma se fa parte di uno shopping village,ce l'ha eccome l'obbligo di tenere aperto,fa parte dei contratti che l'azienda titolare del negozio stipula con chi gestisce il centro commerciale,pena l'estromissione dal centro stesso![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Si, unico caso in Italia!La Regione Veneto impediva le aperture domenicali, oltre alle 8+4, eccetto nel caso fosse un'attività commerciale ubicata in una città d'arte o turistica...
Noventa di Piave può vantare qualche vigneto e campi di mais in abbondanza, non bastavano![]()
I miei avevano un colorificio anni fa e fino a inizio anni 90 erano obbligati a tenere chiuso il lunedì mattina e aperto il resto della settimana, poi dev'essere cambiata la legge regionale (o cittadina non lo so) e hanno iniziato a tenere aperto il lunedì mattina e chiuso il sabato pomeriggio, ossia quando facevano meno incassi. In periferia, non nelle vie più commerciali, adesso vedo molti negozi chiusi il sabato pomeriggio. Una volta non potevano.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
La liberalizzazione degli orari settimanali in un "target" come quello attuale (mi pare dalle 7 alle 21, correggetemi se sbaglio..) mi pare ottimale.
quello che non condivido è la necessità quasi "morbosa" di liberalizzare pensando che la liberalizzazione tout court possa essere sinomimo di aumentare i consumi e quindi di sviluppo.
Non è così: il potere d'acquisto è quello che è, allunga fin che vuoi gli orari dei negozi.
Poi non condivido assolutamente il cinismo di molti interventi contro chi lavora nel commercio: del tipo:" chissenefrega se il negozio deve chiudere...".
e io dico :"chissenefrega del consumatore! va a comprare in un altro momento...." e non ditemi che oggi come oggi il consumatore non è quasi coccolato nelle sue esigenze, spesso più capricci che esigenze...
Dietro a un negozio ci sono persone, famiglie, storie....
Mi piacerebbe che molti sperimentassero sulle loro spalle quello che stanno vivendo gli operatori del settore in questo momento...
e mi fermo qui....
Provare per credere (cit. Guido Angeli).
![]()
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ma va bene dire "chissenfrega" del consumatore, voglio dire, se i centri commerciali tengono chiuso di domenica AMEN, non ci andrò. Anzi prevedo che la quasi totalità terrà chiuso, sono andato l'8 sera in uno di essi e c'era pochissima gente.
Cmq scusate eh ma secondo me sbagliate a pensare semplicemente "Tutti i centri dovranno lavorare fino alle 24 e tutti i commessi non potranno più vedere le proprie famiglie".
Pensate ad es. a questo scenario: piccolo centro commerciale in periferia, non particolarmente frequentato, rientra giusto nei costi. Si sta pensando di chiuderlo; se chiudesse, sarebbero licenziati tutti. Si decide invece di ampliare l'orario d'apertura boh, fino alle 2 AM così da essere l'unico centro aperto dopo una certa ora e potersi differenziare dagli altri, magari più grossi, e guadagnare tutta una fetta di clientela che ha interesse a fare la spesa a quell'ora. I dipendenti dovranno riorganizzare i turni, ma almeno non vengono licenziati.
*In teoria* le liberalizzazioni servono proprio a creare nicchie di mercato di questo tipo. Nessuno si sogna di andare a fare la spesa ad un 7-eleven alle 5 di pomeriggio, ma se metti caso torni da un viaggio alle 3 di mattina e non hai niente a casa, ecco che pagherai anche quel 30% di più per andare al 7-eleven.
Ultima modifica di Fdg; 11/01/2012 alle 12:21
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri