
Originariamente Scritto da
Giorgivs
Ho appena scoperto che pure a Busca un non ben noto personaggio (definito in un articolo come il "Giuliacci Buschese" esegue lo stesso e identico rito della cipolla...
non pensavo fosse così famosa la previsione,...
Queste le previsioni da lui lette nelle cipolle:
"gennaio sarà un mese poco umido, febbraio vedrà scarse precipitazioni e lo stesso sarà per marzo, ad aprile ancora scarse le piogge e maggio sarà un bel mese per lo più sereno. A giugno le cose cambieranno a partire dalla seconda metà del mese arriveranno i temporali proprio nel periodo di albicocche e fieno; a tal proposito, all’esperto buschese, riaffiorano i ricordi di un anno in cui non fu possibile raccogliere le albicocche a causa appunto dei temporali perché praticamente marcivano già sulle piante. Proseguendo nella lettura arriviamo a luglio che sarà un mese molto piovoso, agosto vedrà forti precipitazioni di quelle che possono causare anche danni, anche settembre sarà decisamente umido. Ottobre sarà un mese tendente al bello, novembre variabile con giornate di pioggia ed infine dicembre sarà ricco di precipitazioni, quindi neve in abbondanza. Insomma il 2012 anno bisesto e funesto ci conferma che la recessione globale è più nera di quanto la si immaginava e il Natale 2011 senza luna non è indice purtroppo di ottimismo. "
Segnalibri