Se dovrei scegliere un Suv e ne avessi le possibilità non avrei dubbi:
Audi ha presentato la nuova Q5 con il V6 TDI da 3.0 litri biturbo. Il propulsore dovrebbe produrre 309 cavalli ed una coppia massima di 640 Nm, portando così il piccolo suv tedesco a scattare da zero a 100 km/h in circa 5 secondi.
La velocità massima potrebbe essere di 250 km/h autolimitati, secondo quanto riportato da Auto Express che non ha però aggiunto ulteriori informazioni riguardo al nuovo propulsore della Q5. Il prezzo stimato potrebbe essere di gran lunga superiore ai 60 mila euro, visto che il 3.0 TDI viene proposto ad un prezzo di 55.420 euro.
L’Audi Q5 3.0 TDI Biturbo dovrebbe proporre un nuovo kit estetico più aggressivo e con prese d’aria maggiorate, oltre ad un nuovo impianto frenante dalle prestazioni migliorate, abbinandosi ovviamente alla trazione integrale quattro.
Guarda che l'obiettivo della i40 non era, almeno adesso, conquistare la parte premium del segmento.
E comunque, mi riferisco al cuttone, se costa 5K meno della teorica concorrenza non mi pare sia il caso di lamentarsi se la qualità dei materiale è leggermente inferiore o se gli accoppiamenti non sono perfetti.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ok! Sì sì ... Conosco (vagamente) la storia della GT40 e di Le Mans.
Anche quella della 917 e poi della della 956/962.
Commercialmente mi pare non avesse numeri e fosse solo "GT", ma non ci metto la mano sul fuoco.
Mi piaceva anche se, a quanto ho sentito, pareva fosse più fragile di un bicchiere di cristallo.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Una foto di una versione più tamarra non c'era?
Comunque stamattina sulla copertina del mio giornale preferito (no, nel dubbio non è il manifesto del pmli) ho trovato questa.
Dal punto di vista della linea mi piace moltissimo.
E in fondo 550 CV non si buttano via.
best-jaguar-xkr.jpg
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ho un amico tedesco che ha scritto parecchi libri, si chiama Sigmund, che avrebbe qualcosa da spiegarti al riguardo.
Abbiamo proprio gli stessi gusti.
Io penso che bisognerebbe eliminare i dossi artificiali per consentire altezza da terra inferiori ...
E che bastano già dossi, colline e montagne a limitare la visibilità senza che ci sia il bisogno di averne di semoventi.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Assolutamente si, perche' in effetti una SW mediamente ha almeno lo stesso spazio di carico, se non spesso di piu' !
La mia scelta verte su questi due tipi di macchine, SUV e SW, con la prima in vantaggio ma solo per "gusti" personali che ti dicevo poc'anzi !
Perche' e' orrendae, obiettivamente, costa pure troppo !
![]()
Cosa vuoi che ti dica, ho avuto sempre macchine "basse" ma, avendo provato anche qualche SUV appunto, questi ultimi li apprezzo di piu' (come guida)![]()
Segnalibri