Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Lynx
    Data Registrazione
    11/10/10
    Località
    Campegine (RE)
    Messaggi
    2,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito La farsa dell'abolizione delle province

    E fu così che la montagna partorì il topolino...anzi direi che il nostro immaginifico governo tecnico ha partorito un bel topo di fogna...\fp\ Siamo in tempi di spending review e di tagli? Benissimo, allora aboliamo le province, ma TUTTE però zio bulldog! Invece come al solito ha prevalso la solita soluzione pasticciata all'italiana dove calerà la mannaia solo sulle province che non rispetteranno due semplici (e al tempo stesso ridicoli) criteri matematici: ovvero almeno 350.000 abitanti e almeno 2500 km quadrati di superficie...In questo modo, con questi criteri puramente numerici alla membro di segugio resisteranno province "marginali" e spariranno province importanti come quella di Reggio Emilia (che per inciso ha un certo peso a livello economico e non solo e ha più di 500.000 abitanti, però ha una superficie di "soli" 2295 km quadrati). Si salveranno invece per un pelo per entrambi i parametri province come Ferrara...molto logico, neanche la scimmia di Krusty il Clown sarebbe arrivata a tanto...
    Per non parlare del fatto che le province dei capoluoghi di Regione (doppio incarico ) non spariranno neanche in caso di mancanza dei requisiti...e come ciliegina sulla torta la trasformazione di diverse province che hanno come capoluogo grandi città in "città metropolitane" (per la serie cambiamo tutto affinchè nulla cambi)...qualcuno spieghi ai Bocconiani che Ceresole Reale per esempio, nel Parco del Gran Paradiso non ha propriamente le stesse esigenze e gli stessi problemi di Torino e relativo hinterland...

    In tutto questo bailamme io me la prendo in saccoccia e verrò "annesso" da Parma o da Modena (più probabile, visto che Parma dovrà già farsi carico di Piacenza)...Ora, rivalità e campanilismi a parte, io con Modena non ho una fava da spartire, visto che abito a un passo dal confine con la provincia di Parma e nella mia testa la provincia di REGGIO EMILIA con i suoi confini storici non la cancellerà NESSUNO , tantomeno un branco di incompetenti che non son neanche capaci di una decisione forte e chiara (abolendole TUTTE tout court ).

    P.S. Per ironia della sorte qua in Emilia centro occidentale si tornerà alla situazione preunitaria con la riedizione riveduta e corretta dei vecchi ducati di Parma e Piacenza e di Modena e Reggio...E' l'Europa del Congresso di Vienna che ce lo chiede?
    Ultima modifica di Lynx; 21/07/2012 alle 01:07
    Avatar: le perplessità di Arianna Dell'Arti (Cate Guzzanti in "Boris") dopo la telefonata di un PORACCIO che magnifica i famigerati "inverni dominati dall'Atlantico".







  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    37
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La farsa dell'abolizione delle province

    Altro paradosso italiano: nei sondaggi d'opinione, la stragrande maggioranza si dichiara favorevole all'abolizione delle province, ma quando gli viene chiesto se è giusto che aboliscano la loro provincia, più della metà cambia opinione.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,807
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La farsa dell'abolizione delle province

    qui sono già partiti dei referendum per rimanere provincia......

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: La farsa dell'abolizione delle province

    Stai a rosicà di vedere Reggio Emilia (Mo), eh ?! Un po' come io godrò se faranno Barletta (Fg)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    59
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La farsa dell'abolizione delle province

    Uno degli istituti più inutili. Ci sono già regioni e comuni, A che servono? Basterebbe una maggiore autonomia a questi due istituti e via. Se non erro, in Europa funziona più o meno così.
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La farsa dell'abolizione delle province

    Qui si pensa di accorpare Frosinone-Latina in un unico distretto. Le province sono un "magna magna" infinito perchè dove c'è l'istituzione statale
    c'è il sistema di fregar soldi.
    Basterebbe avere comuni operativi e diligenti. Chi meglio del comune può amministrare il proprio territorio?

    Di manovre per rendere questo paese(ma anche altri..) migliore ce ne sarebbero. Il problema è che deve cambiare mentalità.
    Sino ad oggi, a parte ristrette eccellenze, l'Italia mi pare sia il paese dell'abuso edilizio e dell'edilizia in generale.
    Per il resto, Trentino a parte(e qualche altro posto del nord), nessuno punta sul verde, sull'ambiente. Nessuno pensa ad infrastrutture UTILI
    e non invasive(bensì megacostruzioni che farebbero solo accaparrare soldi a mafia e politici).
    Nessuno rilancia l'arte.

    L'esempio pratico è il mio litorale. Tra Sabaudia e Gaeta penso insista uno dei lungomare più belli d'Italia. Non ho mai visto( non parlo del mare)
    una costa così frastagliata e varia, aspra o lussureggiante, intervallata da calette e spiagge chilometriche.
    Anche qui lo scempio edilizio, errori nella costruzione dei porti-frangiflutti, più un sistema di deflusso delle acque sporche agricole mal gestito,
    ha dimezzato il potenziale naturale favoloso dell'area.
    Se gli italiani non comprendono che bisogna puntare sul territorio in modo intelligente allora di passi in avanti se ne fanno ben pochi.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •