Mi stavo documentando sul ricupero del relitto del colosso del mare qual'è Costa Concordia...operazione mica da ridere vista la mole dell'imbarcazione in oggetto, e viste anche le precarie condizioni di equilibrio in cui si trova, adagiata sul fianco, appoggiata su un pendio roccioso piuttosto scosceso, che trattiene la nave solo grazie a una sorta di gradino.
al momento sono partite le operazioni di messa in sicurezza dell'imbarcazione, perchè non scivoli giù per questo pendio roccioso, è stato rimosso lo scivolo della piscina, e presto anche il fumaiolo. Riassumendo brevemente le operazioni, poi il fondale verrà palificato e verrà costruito una sorta di appoggio su cui verrà poi adagiata la nave. In cantiere sono già in costruzione una serie di enormi cassoni in acciaio che agganciati sui due lati della nave serviranno per le operazioni di raddrizzamento dell'assetto e successivamente come unità di galleggiamento. Le operazioni di messa in assetto verranno eseguite con l'ausilio della più potente nave gru in circolazione capace di sollevare 14000t, che applicandone i propri ganci in particolari punti, farà ruotare la nave lentamene riportandola in posizione di navigazione, acnhe se per metà ancora invasa dall'acqua, andando ad appoggiarsi sul piano di appoggio precedentemente realizzato. A questo punto verrà pompata via l'acqua dallo scafo che è già stato rattoppato, la nave salirà di livello e con l'ausilio dei cassoni sarà capace di galleggiare e pronta per per essere traghettata in un cantiere per il ricupero/smantellamento.



ecco un filmato su youtube sulle procedure previste
GiglioNews - Il recupero della Costa Concordia - Isola del Giglio - YouTube
ecco la web cam per seguire le operazioni