Esiste un composto quasi identico in italia, denominato "Bovis", che viene creato dagli scarti della lavorazione del lievito di birra. Sta particolarmente bene con la porchetta...
Cmq, io per pranzo un kebab orribile in un posto osceno. Da evitare in futuro.
Cena penso una grande insalata con feta greca e pomodoro, nonche´ un po´ di Bacchus.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Pranzo: panino con la frittata. La frittata era un po' triste a dire il vero, ho chiesto cosa fossero le cose verdi dentro e mi è stato risposto: "è una frittata". Bene![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Pranzo: antipastino di zucchine , mostardella salame cotto e patate salate e una mela.
Cena : Filetto di Tonno , insalata con pomodori e banana![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
pizza per cena anche stasera![]()
Spuntino a base di gelato al cioccolato a casa di miei amici PRIMA della cena che sarà a base di spaghetti : lo so, dal dolce al salato ! \fp\ \as\
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
cena:
risotto mare & monti, cioè con funghi porcini (sì, sempre quelli di ieri) e gamberetti
filetto di pangasio (non credo lo prenderò più...) con patate e pesto (quello fatto da me, ne ho congelato parecchio)
melanzane grigliate
clementina e mela
vino: favorita del roero
caffè
ora ci starebbe un digestivo.. penso un limoncello.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
il pangasio è un pesciaccio, ha scarso valore nutritivo e scarso costo. Spesso lo si ritrova in mense o ristorazioni collettive dove "fa la scena di essere pesce" perchè pare che se cucini il pesce sei automaticamente figo ed è roba da fighi.
L'ho comperato anche io per curiosità, tempo fa... effettivamente costa proprio poco... ha un saporello mediocre, cucinato con farina e limone era vagamente gradevole, ma come (o meno) altri pesci.
E' al centro di polemiche, non so se esagerate o meno, perchè pare provenga spesso da fiumi asiatici talmente inquinati che non sarebbe il caso nemmeno di sciacquarci la punta di un bastone da passeggio...
http://www.comunemarano.na.it/cral/pangasio.pdf
Non lo ricomprerò, nemmeno io...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
anche io preso per "curiosità", ma non ripeterò la cosa.
non mi dice nulla, proprio nulla, nè come gusto, nè come consistenza.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
una puntata di report di 4 anni fa ne parlava:
Filetti di pangasio - report - 16/11/2008 - YouTube
Meglio evitare.... preso una volta, giusto per curiosità.
Comunque, ne sono sopravvissuto, non mi pare di aver avuto avvelenamento da arsenico o metalli pesanti.
Ah... lo rifilano nelle mense scolastiche.... fail !!Se mai avessi un figlio, MAI lo manderei al tempo pieno, a meno di non essere costretto...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri