Pagina 3 di 25 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 249

Discussione: quanta carne mangiate?

  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    38
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quanta carne mangiate?

    Non tantissima, direi circa 1-2 volte a settimana. A casa non la mangio praticamente mai, quando mangio fuori spesso. Se non ho fatto parecchio sport, non e´ che sia facilissima da digerire - un po' meglio la carne bianca. Formaggio pero´ ne mangio parecchio.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  2. #22
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    44
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: quanta carne mangiate?

    ogni giorno la sera ( anche 4 bistecche ) e sotto forma di ragu' a pranzo
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  3. #23
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,822
    Menzionato
    445 Post(s)

    Predefinito Re: quanta carne mangiate?

    Tra affettati, carni bianche, pesce etc due volte al giorno tutti i giorni. Mangio però molta frutta e verdura. Ho la fortuna di avere un macellaio dietro casa che alleva e macella lui, quindi carne a km zero o a pochi km ecco in ogni caso i discorsi etici non mi interessano molto, a me piace la carne, la mangio volentieri. Faccio molta meno fatica a digerirla rispetto a quanta ne faccio per la verdura.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #24
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: quanta carne mangiate?

    io 6 etti di carne al giorno in media, solo tagli magri
    località rilate 135m

    c'è ostro

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    29
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: quanta carne mangiate?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    io 6 etti di carne al giorno in media, solo tagli magri
    \sk\
    SE fossi un macellaio vorrei tutti clienti come te
    Una curiosità, mangi più carne bianca o rossa ? E quali tagli usi di solito ?

  6. #26
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: quanta carne mangiate?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Aggiungo (discorso etico e della qualità della carne a parte): la dentatura è anche meno significativa del nostro apparato digerente: tutti i mammiferi carnivori o onnivori hanno un intestino completamente diverso dal nostro, che invece è molto simile a quello dei mammiferi frugivori. Qualunque animale fatto per mangiare carne ha un intestino cortissimo e acidissimo, in maniera tale da scomporre velocemente le proteine in aminoacidi, che altrimenti sedimenterebbero troppo, rilasciando composti azotati e solforati che non fanno proprio benissimo (guarda caso, date un occhio agli studi sui tumori dell'apparato digerente). Noi siamo completamente diversi, abbiamo un intestino lunghissimo e poco acido, che serve a digerire e assorbire le sostanze intrappolate fra le fibre, che invece è un processo molto lungo. Siamo sostanzialmente mammiferi vegani che hanno sviluppato la capacità di tollerare saltuarie quantità di carne cotta e derivati animali, per sopravvivere quando altro non c'era. Detto questo, ho una fiorentina da kg in congelatore che vorrei lanciare sul barbecue.
    Ma non è vera questa cosa. Al di là delle particolarità anatomiche su cui ci sarebbe molto da discutere e che comunque non sono esattamente come ne parli tu (vedi la lunghezza dell'intestino, che in realtà non è un parametro così importante per la distinzione - l'otaria ed il cane per esempio hanno un intestino lungo, pur essendo carnivori), è proprio il discorso di base ad essere fallace. Non esiste un modello anatomico di onnivoro col quale confrontare l'uomo, dal momento che la dicitura "onnivoro" non si riferisce ad una categoria tassonomica precisa né implica sempre le stesse caratteristiche anatomiche e fisiologiche, ma indica semplicemente un tipo di dieta aspecializzata, da cui poi derivano caratteristiche anatomiche aspecializzate ma varie. Quindi l'uomo è un animale onnivoro, perché manca di caratteristiche specializzate per un certo tipo preciso di dieta e ne ha piuttosto di intermedie tra quelle dei carnivori obbligati e quelle dei vegetariani obbligati, e in più opportunista perché, proprio come hai detto tu, può variare la dieta a seconda delle condizioni ambientali esterne; lo è da quando ha iniziato a mangiare carne come una parte integrante della dieta, quindi forse già da quand'era australopiteco...cioè prima di diventare uomo. Frugivoro sarebbe un essere che mangia esclusivamente frutta, tranne in circostanze molto rare e particolari, e che senza una dieta composta quasi al 100% di frutta morirebbe quasi certamente in breve tempo.

    Io di carne ne mangio tanta, forse troppa, in certi periodi anche tutti i giorni. Però è quasi esclusivamente vitello, maiale e soprattutto pollo, quindi carne bianca (che io sappia vitello e maiale sono classificati carne bianca).
    Ultima modifica di nevearoma; 01/07/2013 alle 17:34
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: quanta carne mangiate?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    \sk\
    SE fossi un macellaio vorrei tutti clienti come te
    Una curiosità, mangi più carne bianca o rossa ? E quali tagli usi di solito ?
    Qualche tempo fa si sparava lo "scamone" a prima mattina. Magnatela te quella roba, io sono fedele ai miei fiocchi integrali ! Tiè

  8. #28
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: quanta carne mangiate?

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ma non è vera questa cosa. Al di là delle particolarità anatomiche su cui ci sarebbe molto da discutere e che comunque non sono esattamente come ne parli tu (vedi la lunghezza dell'intestino, che in realtà non è un parametro così importante per la distinzione - l'otaria ed il cane per esempio hanno un intestino lungo, pur essendo carnivori), è proprio il discorso di base ad essere fallace. Non esiste un modello anatomico di onnivoro col quale confrontare l'uomo, dal momento che la dicitura "onnivoro" non si riferisce ad una categoria tassonomica precisa né implica sempre le stesse caratteristiche anatomiche e fisiologiche, ma indica semplicemente un tipo di dieta aspecializzata, da cui poi derivano caratteristiche anatomiche aspecializzate ma varie. Quindi l'uomo è un animale onnivoro, perché manca di caratteristiche specializzate per un certo tipo preciso di dieta e ne ha piuttosto di intermedie tra quelle dei carnivori obbligati e quelle dei vegetariani obbligati, e in più opportunista perché, proprio come hai detto tu, può variare la dieta a seconda delle condizioni ambientali esterne; lo è da quando ha iniziato a mangiare carne come una parte integrante della dieta, quindi forse già da quand'era australopiteco...cioè prima di diventare uomo. Frugivoro sarebbe un essere che mangia esclusivamente frutta, tranne in circostanze molto rare e particolari, e che senza una dieta composta quasi al 100% di frutta morirebbe quasi certamente in breve tempo.

    Io di carne ne mangio tanta, forse troppa, in certi periodi anche tutti i giorni. Però è quasi esclusivamente vitello, maiale e soprattutto pollo, quindi carne bianca (che io sappia vitello e maiale sono classificati carne bianca).
    Mi spiace ma non è così, hai grosse falle nelle tue informazioni. Il fatto che l'uomo manchi di caratteristiche aspecializzate, ad esempio, è una balla colossale: una delle tante specializzazioni dell'uomo è ad esempio avere l'amilasi nella saliva, cosa che esiste solo in chi è predominantemente vegetariano. Nessuno carnivoro e ben pochi onnivori, si sono specializzati così tanto nei vegetali da avere l'enzima che serve e digerire l'amido direttamente nella saliva. Siamo così propensi a mangiare la carne che abbiamo l'enzima per digerire l'amido direttamente in bocca e lo stomaco con ph di 4, invece dell'1-2 dei carnivori.. Se poi vuoi lasciare perdere le radici biologiche e soffermarti solo sugli effetti che hanno i cibi di cui ci nutriamo, per capire a quali siamo più adatti, leggi pure qua:
    http://www.airc.it/prevenzione-tumor...entazione/faq/
    Ultima modifica di Gio; 01/07/2013 alle 19:46
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #29
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: quanta carne mangiate?

    6 etti di carne al giorno tutti i giorni ?!? Vi volete male... io non sono salutista ma insomma, abbiate pazienza, queste sono fesserie da analfabetismo alimentare !! Vi fate del male ! Magari adesso siete giovani e pace, ma poi...

    Non credo si debbano superare i 500-700 gr. di carne A SETTIMANA, e meno ancora se è rossa!


    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #30
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    29
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: quanta carne mangiate?

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Qualche tempo fa si sparava lo "scamone" a prima mattina. Magnatela te quella roba, io sono fedele ai miei fiocchi integrali ! Tiè
    \sk\
    Il sogno dei macellai e l'incubo dei fruttivendoli.
    Anche per me la carne è l'unica cosa che impossibile da mangiare a colazione, e pensa che a volte faccio colazione con la pizza cipolle e gorgonzola, ma con la carne per me è impossibile.
    Tornando in tema questa sera mi aspetta qualche bella bistecca di vitello impanata in carpione e per questa settimana siamo a quota 1 pasti con carne.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •