Pagina 7 di 22 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 213
  1. #61
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Cmq mi pare che i prezzi nei supermercati salgano un 10% ogni volta che torno in Italia. Certo la qualità è leggermente maggiore ma quando faccio la spesa per i miei mi partono sempre 45-50 euro\fp\
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  2. #62
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da iltempoamartina Visualizza Messaggio
    Io sono sempre più convinto che non sia l'età il tuo problema, anche perché qualche esperienza lavorativa ce l'hai, ma nel tuo caso è il tipo di laurea che hai
    Sicuramente può essere un problema, perché troppo specifica.
    Ma a livello di tutela professionale - visto che non esiste la figura del meteorologo in Italia - potrebbe anzi essere un vantaggio per un'azienda, perché sono preparato ma possono sottopagarmi quanto vogliono (come effettivamente è stato finora, ad eccezione dell'esperienza con MeteoLive, conclusasi comunque quando avevo 28 anni).
    Ovunque mi giri vedo persone preparate sempre con stage o contratti d'apprendistato finché si può, o contratti di prestazione occasionale, o contratti con diritto d'autore se conducono una rubrica TV o scrivono articoli (questa tipologia è sempre senza contributi e sottopagata, e comunque non mi è mai stata proposta).
    La partita Iva non la posso aprire perché è un dissanguamento ulteriore; lo farei solo se mi dicessero "se mi fornisci una partita IVA ti pago tot" dove tot è presumibilmente maggiore dell'eventuale tassazione.

    All'estero è diverso. In molti Paesi la selezione c'è, e la mia laurea è riconosciuta come valida nella maggior parte dei casi
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #63
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Si vede lontano 1 miglio che c'hai 22 anni :D
    E non e' un insulto, bada bene (se lo fosse non lo specificherei). E' la realta' che traspare dal tuo discorso, lungo il quale e' passata un sacco di gente mentre attraversava la tua eta'... piu' o meno me compreso, con alcune differenze di fondo. Salvati questo tuo messaggio, stampalo, mettilo in un libro e rileggilo tra una quindicina di anni, avrai reazioni interessanti.


    Sono curioso di vedere quando mi rammollirò e cederò alla giostra anch'io.
    E' che è veramente una questione umanitaria, ma la cosa più assurda è che non glie ne frega niente a nessuno.


    -anche se spero di non cedere mai, ho altrettanti amici che la pensano similmente ed è un numero crescente e penso che sia una questione generazionale: la coscienza di un mondo alterato, dominato da noi e minacciato da noi c'è ed è diffusa, spero che porti a nuovi comportamenti-

    Es.: amica studentessa laureanda in economia e commercio a Bologna convinta sostenitrice di Latouche e amici, altra amica già laureata in filosofia con tesi e seminari attivi sulla 'fine dell'antropocentrismo'... insomma mentre si pensa alla catena delle necessità (lavoro -> soldi -> pane -> tv/pc -> felice) c'è chi nel frattempo cerca di cambiare questa catena delle necessità.





    Un'altra cosa che non sopporto: quand'è successo che se io sono ricco mangio meglio (qualità dei cibi) e se son povero mi devo accontentare di prodotti standard la cui qualità la risentirà il mio fegato fra vent'anni?


    Cito Houellebecq, scrittore contemporaneo canadese: ''la libertà ci ha fottuti''.
    :D

  4. #64
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,214
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da alaska63 Visualizza Messaggio
    A me va bene giusto perché sono solo e perché, pur dando un significativo contributo economico alla "cassa comune", mangio a casa dei miei genitori (lo pretendono loro naturalmente...) e usufruisco quindi anche di tanti prodotti dell'orto e del piccolo allevamento di animali da cortile curato da mio padre.
    Poi papà mi paga la bolletta della luce (spendo pochissimo perché a casa ci sono poco) e qualche altra, quindi con il mio dignitoso stipendio ancora mi difendo bene e qualche piccola somma riesco a mettere via perché non sono un tipo che sperpera i soldi.
    Speriamo naturalmente che il lavoro si mantenga, altrimenti saranno dolori...

    Avere un orto e qualche animale oggi come oggi aiuta parecchio, per fortuna è anche il mio caso...
    Beh diciamo che rispetto a tanti mi ritengo ancora fortunato dal punto di vista economico, però c'è da dire che la famiglia aiuta parecchio (farsi da soli o campare dignitosamente senza un aiutino da parte della famiglia in questo momento storico è praticamente impossibile).
    Inoltre non ho famiglia da mantenere.
    Poi comunque non sono un tipo che sperpera e butta via i soldi per delle cazzate, vedo anche tanta gente della mia età che spende e spande (e poi sono gli stessi che si lamentano della crisi e che non arrivano a fine mese!)

    ps: una mia amica ad esempio ultimamente si è presa un suv e una moto, ora si lamenta che non ha più un soldo in tasca...certo che se butti via i tuoi risparmi in questo modo...
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 12/07/2013 alle 09:19

  5. #65
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    Cmq mi pare che i prezzi nei supermercati salgano un 10% ogni volta che torno in Italia. Certo la qualità è leggermente maggiore ma quando faccio la spesa per i miei mi partono sempre 45-50 euro\fp\
    sinceramente penso di non aver mai speso 45-50 euro al supermercato.... anzi, ho difficolta' anche a ricordare spese sotto i 100!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #66
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    sinceramente penso di non aver mai speso 45-50 euro al supermercato.... anzi, ho difficolta' anche a ricordare spese sotto i 100!
    Dipende da cosa compri caro. Soprattutto per quante persone compri. Avendo il supermercato sotto casa, tendo a fare piccole spese per un numero limitato di giorni, mi trovo meglio così, piuttosto che fare la "scorta".

  7. #67
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Dipende da cosa compri caro. Soprattutto per quante persone compri. Avendo il supermercato sotto casa, tendo a fare piccole spese per un numero limitato di giorni, mi trovo meglio così, piuttosto che fare la "scorta".
    invece io odiando supermercati e luoghi incasinati in genere cerco di andarci il meno possibile e a far scorte.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  8. #68
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    invece io odiando supermercati e luoghi incasinati in genere cerco di andarci il meno possibile e a far scorte.
    E c'hai problemi di socializzazione allora, "no è problema mio".

  9. #69
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    E c'hai problemi di socializzazione allora, "no è problema mio".
    perche', tu vai a socializzare in un supermercato pieno di gente e con code ovunque?
    cerchi qualche casalingUa inquieta?

    Ben vengano i miei problemi di socializzazione a sto punto!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #70
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,802
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: non c'ho una lira......

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio


    Sono curioso di vedere quando mi rammollirò e cederò alla giostra anch'io.
    E' che è veramente una questione umanitaria, ma la cosa più assurda è che non glie ne frega niente a nessuno.


    -anche se spero di non cedere mai, ho altrettanti amici che la pensano similmente ed è un numero crescente e penso che sia una questione generazionale: la coscienza di un mondo alterato, dominato da noi e minacciato da noi c'è ed è diffusa, spero che porti a nuovi comportamenti-

    Es.: amica studentessa laureanda in economia e commercio a Bologna convinta sostenitrice di Latouche e amici, altra amica già laureata in filosofia con tesi e seminari attivi sulla 'fine dell'antropocentrismo'... insomma mentre si pensa alla catena delle necessità (lavoro -> soldi -> pane -> tv/pc -> felice) c'è chi nel frattempo cerca di cambiare questa catena delle necessità.





    Un'altra cosa che non sopporto: quand'è successo che se io sono ricco mangio meglio (qualità dei cibi) e se son povero mi devo accontentare di prodotti standard la cui qualità la risentirà il mio fegato fra vent'anni?


    Cito Houellebecq, scrittore contemporaneo canadese: ''la libertà ci ha fottuti''.
    :D
    anch'io sostengo le idee di Latouche.....ma in questo contesto storico e sopratutto sociale è impossibile attuare le sue idee.......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •